A più di quarant’anni dalla sua prima messa in onda, avvenuta in Giappone e in Italia nel 1984, dal 3 novembre su RaiPlay tornano tutti e 26 gli episodi restaurati de Il fiuto di Sherlock Holmes, la serie animata frutto della collaborazione tra RAI e Tokyo Movie Shinsha. Alla serie ha partecipato in qualità di regista e supervisore anche Hayao Miyazaki.
Il 3 novembre verranno pubblicati i primi cinque episodi, seguiti da tre nuovi episodi ogni lunedì sia doppiate in italiano che in inglese.
La serie sarà presentata in anteprima al Lucca Comics & Games 2025, durante un evento che si terrà sabato 1º novembre dalle 14:30 alle 16:00 presso il Cinema Centrale. Nel corso dell’incontro verranno proiettati i primi due episodi, preceduti da un panel con Enrico Platania di Wonderland e Alessandra Richetto di AnimeClick.
Ecco il trailer italiano della serie.
Il restauro è frutto degli sforzi congiunti delle sedi RAI di Roma e Torino e curato da Rai Teche. Il progetto ha permesso di migliorare sensibilmente la qualità del video, grazie a interventi di digitalizzazione e pulizia dei frame, color correction e, soprattutto, della qualità dell’audio e del sound design.
Fonti consultate:
TVSerial
Sito di Lucca Comics and Games 2025
Il 3 novembre verranno pubblicati i primi cinque episodi, seguiti da tre nuovi episodi ogni lunedì sia doppiate in italiano che in inglese.
La serie sarà presentata in anteprima al Lucca Comics & Games 2025, durante un evento che si terrà sabato 1º novembre dalle 14:30 alle 16:00 presso il Cinema Centrale. Nel corso dell’incontro verranno proiettati i primi due episodi, preceduti da un panel con Enrico Platania di Wonderland e Alessandra Richetto di AnimeClick.
Ecco il trailer italiano della serie.

Trasposizione animata dei romanzi di Artur Conan Doyle, i cui protagonisti assumono sembianze di cani antropomorfi. I personaggi sono: Sherlock Holmes, il suo fido compagno John Watson, l'ispettore Lestrade, il professor Moriarty, suo acerrimo nemico, e l'affascinate signora Hudson. Il famoso detective è costantemente impegnato a risolvere numerosi casi assegnatigli da Scotland Yard, in cui dimostra tutta la sua bravura ed intelligenza nello svelare complessi misteri ambientati nella Londra dell'Epoca Vittoriana.
Il restauro è frutto degli sforzi congiunti delle sedi RAI di Roma e Torino e curato da Rai Teche. Il progetto ha permesso di migliorare sensibilmente la qualità del video, grazie a interventi di digitalizzazione e pulizia dei frame, color correction e, soprattutto, della qualità dell’audio e del sound design.
Fonti consultate:
TVSerial
Sito di Lucca Comics and Games 2025
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.

Sembra anche a me di capire così. Mi pare un peccato che il restauro non sia stato fatto su una versione ricampionata a risoluzione maggiore. A meno che non fossero in possesso di nastri copie degli originali (non ho idea di che supporto tu usato per la serie). Però a quel punto la versione bluray che deve uscire, sarà migliore o peggiore? Perché non mettersi d'accordo invece di fare due lavori diversi?
Corretto, grazie della segnalazione della svista. Chiedo scusa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.