Il nuovo trailer e il poster del prossimo film d'animazione Walt Disney Animation Studios, Zootropolis 2 in arrivo nelle sale cinematografiche italiane il 26 novembre. Il trailer presenta anche la nuova canzone originale “Zoo” interpretata da Shakira che, nella versione originale del film, torna a dare la voce alla più grande pop star di Zootropolis, Gazelle.
Nel trailer, vengono mostrati per la prima volta i nuovi personaggi e una popolazione nascosta di rettili quando i poliziotti alle prime armi Judy Hopps (nella versione originale doppiata da Ginnifer Goodwin) e Nick Wilde (nella versione originale doppiato da Jason Bateman) si trovano faccia a faccia con un misterioso serpente velenoso, Gary De'Snake (nella versione originale doppiato dal vincitore dell'Academy Award® Ke Huy Quan). Il film è diretto dal team vincitore dell'Oscar® composto dal Disney Animation chief creative officer Jared Bush e Byron Howard e prodotto da Yvett Merino.

La musica e il testo di “Zoo” sono stati scritti da Ed Sheeran, Blake Slatkin e Shakira. La canzone è prodotta da Blake Slatkin, Alex (A.C.) Castillo, Shakira ed Ed Sheeran e sarà disponibile venerdì 10 ottobre. La colonna sonora strumentale di Zootropolis 2 è composta dal vincitore dell'Academy Award® Michael Giacchino e sarà lanciata come parte della colonna sonora completa venerdì 21 novembre, in anticipo rispetto all'uscita del film nelle sale italiane, prevista per mercoledì 26 novembre.
Oltre ad aver scritto e prodotto il singolo “Zoo” con Shakira, Ed Sheeran e Blake Slatkin prestano le loro voci nella versione originale del film, per un cameo, ad una coppia di pecore chiamate Ed Shearin e Baalake Lambkin.
“Zoo” sarà amata dai fan del brano di successo “Try Everything”, presente nel film originale vincitore dell'Oscar® Zootropolis, uscito nel 2016. “Try Everything” è stato riprodotto in streaming 2,7 miliardi di volte in tutto il mondo fino ad oggi.
Fonte: comunicato stampa
D'oh! Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie stanno per tornare sul grande schermo dopo una pausa di vent’anni.
Il sequel di I Simpson - Il film è ufficialmente in lavorazione presso i 20th Century Studios di Disney e uscirà nei cinema il 23 luglio 2027, prendendo il posto di un progetto Marvel senza titolo che è stato rimosso dal calendario dello studio. Questo significa che, all’interno del Marvel Cinematic Universe della Disney, non ci sarà più nessuna nuova uscita tra Avengers: Doomsday del 18 dicembre 2026 e Avengers: Secret Wars del 17 dicembre 2027. Non sono stati ancora rivelati dettagli sulla trama del nuovo film dei Simpson, ma è stato pubblicato su Instagram il poster ufficiale, con il celebre donut rosa e lo slogan “Homer sta tornando per il bis”.
Creata da Matt Groening, I Simpson è la serie animata e sitcom più longeva della televisione, già rinnovata fino alla quarantesima stagione, in onda tra il 2028 e il 2029. Ambientata nella cittadina immaginaria di Springfield, la serie racconta la quotidianità della famiglia Simpson, composta da papà Homer, mamma Marge e i figli Bart, Lisa e Maggie. Il primo film, I Simpson - Il film, uscì nel luglio 2007 ottenendo un enorme successo commerciale, incassando 536 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di 75 milioni. Diretto da David Silverman, storico collaboratore della serie, il film raccontava di come Springfield venisse isolata da una gigantesca cupola di vetro dopo che Homer aveva inquinato il lago della città. Per anni si è parlato di un possibile sequel, ma solo ora il progetto è diventato realtà. Dopo decine di stagioni e un film dal debutto della serie nel 1989, il produttore esecutivo Matt Selman ha dichiarato che lo streaming ha aiutato I Simpson non solo a restare rilevanti nel panorama culturale, ma anche a conquistare nuovi fan. “Ora, invece di guardarlo in TV il pomeriggio, i ragazzi possono vederlo tutto, sempre, tutto il giorno, per sempre,” ha detto Selman a Variety durante l’estate.
Fonte: variety.com/
Zootropolis 2 continua ad ispirarmi. Non so se ho frainteso io, ma nel trailer precedente mi era sembrato di capire che la storia è ambientata pochi giorni dopo (o settimane dopo) il finale del primo capitolo, possibile che i due colleghi abbiano già dei problemi di compatibilità?
D'OH 🤣
Dalla diciottesima stagione in poi, tuttavia, sono diventati inguardabili anche per me. Troppa flanderizzazione (sì, è un termine vero e fa pensare che venga appunto dai Simpson), ripetizione e cinismo esagerato, sono diventati sempre più simili ai Griffin, che non mi sono mai piaciuti per un motivo. Senza contare l'eccessivo uso di celebrità e lo sbilanciamento unilaterale della componente politica.
E la scomparsa di Tonino Accolla e altri doppiatori storici non ha certamente aiuto.
Inutile dire che, al giorno d'oggi, per come va la Disney ho 0 aspettative...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.