Di seguito riportiamo il comunicato stampa in merito, buona lettura!
Lucca Comics & Games 2025: il Padiglione Carducci si conferma il cuore pulsante del gioco da tavolo e di ruolo.
Novità editoriali, ospiti internazionali, mostre ed eventi speciali per celebrare le grandi storie del gioco, tra passato e futuro.
Anche quest’anno l’area Games di Lucca Comics & Games si conferma uno dei fulcri del festival. Nel Padiglione Carducci, vero e proprio epicentro delle attività, troveranno spazio tutti i principali editori di giochi da tavolo, di ruolo e di carte collezionabili, per un'offerta rivolta sia agli hardcore sia ai casual gamer, con un occhio particolare alle famiglie. Non mancheranno anteprime attesissime, ospiti di rilievo e celebrazioni che attraversano la storia del gioco, dai 50 anni di Games Workshop ai 40 anni della “scatola rossa”. Chiudono il cerchio il mondo della miniatura, del wargame e dell'arte fantasy con le performance di arte dal vivo. Accanto agli stand, dimostrazioni all’interno del Lucca Games Cafè, spazio di 660 mq con oltre 70 tavoli di gioco. Villa Bottini e gli altri spazi cittadini ospiteranno LARP, incontri e performance dal vivo, mentre la collaborazione con la Scuola IMT porterà nuovamente la ricerca e la cultura accademica al cuore del festival.
I PIÙ FAMOSI ARTISTI DELLA FANTASY MONDIALE SI DANNO APPUNTAMENTO A LUCCA
Come sempre, oltre all’incredibile offerta in termini di prodotto, saranno tantissimi gli artisti presenti al Festival. Seb McKinnon che ha illustrato più di 100 carte di Magic: The Gathering sarà presente grazie alla collaborazione con Dungeon Street, insieme a Marta Nael, Justine Jones e Domenico Cava. Greg Staples, artista molto conosciuto nel mondo dell'illustrazione ludica ma che da sempre spazia tra questa, il fumetto e la concept art, torna al festival in collaborazione con Legacy Distribution, insieme a Alex Briclot e Magali Villeneuve. Saranno presenti anche Tyler Jacobson, uno degli artisti di punta per la 5ª Edizione Dungeons & Dragons; Jesper Ejsing, tra gli illustratori più prolifici e riconoscibili di Magic: The Gathering; la pluripremiata illustratrice e designer Echo Chernik celebre per le sue opere che ricordano l’Art Nouveau; lo statunitense Nigel Sade che porterà a Lucca la la sua arte eclettica e concettuale e Ciruelo, considerato un'autorità mondiale nella rappresentazione dei draghi con il suo El Libro del Dragón pubblicato in otto lingue. Fra gli italiani Dany Orizio, presente con Arcana, conosciuto a livello mondiale per le sue illustrazioni fantasy dettagliate, che spaziano dal grottesco al drammatico e Alberto Dal Lago, ospite dello stand di Raven Distribution, illustratore, pittore e concept artist italiano, esponente del mondo fantasy e del gaming a livello internazionale. Non può mancare naturalmente Karl Kopinski, figura di spicco nel campo dell'illustrazione grazie al suo stile che combina una profonda comprensione delle tecniche classiche di pittura, ispirate a maestri come Rembrandt e Caravaggio, con un approccio moderno al fantasy.

MATTHEW MERCER E MARISHA RAY PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA CON ACHERON GAMES
Li abbiamo visti giocare per la prima volta nel 2015 e dieci anni dopo Lucca Comics & Games e Acheron Games si preparano a portare in Italia due degli otto membri del cast di Critical Role: Matthew Mercer e Marisha Ray. Nato nel 2012 come gruppo di amici che si ritrovano in casa per giocare a Dungeons & Dragons, Critical Role è formato da otto doppiatori e attori americani che negli ultimi dieci anni hanno contribuito al successo del gioco di ruolo online e su Twitch. Le ambientazioni create dallo stesso Mercer sono state pubblicate in manuali ufficiali di Wizards of the Coast e dalla prima campagna online del gruppo è nata una serie animata disponibile su Prime Video, dopo una campagna Kickstarter da oltre 11 milioni di dollari. Negli ultimi anni, dalla fucina creativa di Critical Role è nata la casa editrice Darrington Press. Sotto la nuova etichetta, il gruppo di giocatori di ruolo ha dato vita a giochi da tavolo e di ruolo, come Daggerheart, la cui traduzione italiana è stata annunciata di recente da Acheron Games che sarà disponibile proprio durante Lucca Comics & Games, alla presenza di Matthew Mercer e Marisha Ray.
Inoltre, cinquanta fortunati fan avranno la possibilità di ottenere la firma delle due star sui loro manuali di Daggerheart: Acheron lancia infatti a partire da oggi 30 settembre un concorso a premi, a cui potrà partecipare chiunque farà il preorder del manuale di Daggerheart insieme all’acquisto di un altro manuale, tramite lo store online dell’editore. Anche chi ha già effettuato il preorder tramite il sito di Acheron negli scorsi mesi potrà prenderne parte, nelle modalità spiegate tramite il regolamento disponibile alla pagina www.acheron.it/
Entrambe le star avranno diverse attività con il pubblico programmate per venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre. Il firmacopie avverrà nel Padiglione Carducci sabato 1° novembre, dopo un incontro in cui Matt Mercer e Marisha Ray avranno modo di chiacchierare di Critical Role, del decennale in corso e di Daggerheart. Per gli appassionati e i curiosi, inoltre, sarà organizzata una giocata multitavolo venerdì 31 ottobre negli spazi del Lucca Games Cafè, adiacenti al Padiglione Carducci.
Tra le altre attività di Acheron Games a Lucca Comics & Games, non poteva mancare Brancalonia, primo GDR della casa editrice. Il 2 ottobre partirà Le Gastrocomiche, nuova campagna del gruppo di giocatori di ruolo online InnTale che prenderà vita in questa ambientazione, con la partecipazione di Simone Rosini, Luca Occhi, Pratt, Ckibe e Andross, alle prese con un’avventura ispirata ai capolavori di Italo Calvino.
I GRANDI ANNIVERSARI: 50 ANNI DI CHAOSIUM
In occasione del suo 50° anniversario, la casa editrice Chaosium (Il Richiamo di Cthulhu, RuneQuest) sarà celebrata nell’ambito del Festival con una serie di eventi a tema, culminanti nella "notte di Cthulhu" venerdì 31 ottobre. Per l'occasione, Raven Distribution pubblicherà un'edizione anniversario de Il Richiamo di Cthulhu 7a Edizione con una copertina esclusiva di Francesco Biagini, che sarà presente al festival per sessioni di firmacopie. Previste per la “notte di Cthulhu” una serie di attività: fra tutte il Gioco di Ruolo dal Vivo con "La Notte dei Mondrago", dalle ore 21 presso Villa Bottini, dove l'associazione From Beyond offrirà un'esperienza immersiva di orrore gotico e indagine, in cui i partecipanti affronteranno enigmi e presenze oscure. Il Lucca Games Cafè ospiterà invece una serata dedicata ai Giochi di Ruolo horror e lovecraftiani, con tavoli demo e attività incentrate su Il Richiamo di Cthulhu. Sarà anche l'occasione per celebrare i 30 anni delle Ruolimpiadi. Tutti i giorni del festival, invece, il collettivo Chaos League curerà un Chamber Larp a tema Il Richiamo di Cthulhu, trasportando il pubblico all’interno della biblioteca perduta della Miskatonic University al cospetto dei Miti di Cthulhu attraverso libri pericolosi come il "Necronomicon".
I 40 ANNI DELLA "SCATOLA ROSSA" IN ITALIA
Dopo i festeggiamenti per l'anniversario Gold di Dungeons & Dragons nel 2024, il 2025 in Italia segna i 40 anni dalla pubblicazione della celebre "Scatola Rossa", lo storico Starter Set che ha introdotto intere generazioni di giocatori italiani al gioco di ruolo. Lucca Comics & Games celebra l'anniversario con un'avventura speciale: "Lucca bacia il cielo". Scritta da Christian "Zoltar" Bellomo e Andrea "Tupac" Mollica e pubblicata da Mondiversi, l'avventura utilizza un regolamento Old School per ricreare le atmosfere della prima edizione. I giocatori vestiranno i panni dei sei personaggi creati da Rebecca Dautremer per il poster del festival, in un viaggio all'interno delle Mura di Lucca. L'avventura sarà giocabile al Lucca Games Cafè e acquistabile presso lo stand Mondiversi.
Sempre nell'ambito delle celebrazioni di 40° anniversario, il festival ospiterà una replica dello spettacolo di prosa Dungeons. Scritto da Benedetta Pigoni, diretto da Martina Ponzinibio e interpretato da Andrea David e Francesco Della Volpe, lo spettacolo racconta la storia di due giovani detenuti che, condividendo una cella, trasformano la loro tesa convivenza in amicizia grazie al gioco di ruolo Dungeons & Dragons. La fantasia diventa per loro uno strumento per affrontare i mostri interiori, le angosce e i sensi di colpa.

FORGING THE MYTH: ART & ARTIFACTS FROM THE WORKSHOP
Cinquant’anni fa nasceva la britannica Games Workshop, destinata non solo a creare giochi di enorme successo, ma a dare vita a universi narrativi capaci di appassionare generazioni intere e influenzare la cultura popolare ben oltre il mondo del gioco. Da Warhammer Fantasy a Warhammer 40.000, le sue creazioni hanno attraversato i decenni evolvendosi insieme ai giocatori e diventando un vero fenomeno globale. La mostra presentata a Lucca intende celebrare questa storia attraverso il dialogo tra arte e artefatti: da un lato l’inedita collezione privata di Alex Read, con opere di maestri come John Blanche, Iain McCaig, Brian Bolland, Jim Burns, John Sibbick, Paul Bonner, Gary Chalk, Karl Kopinski e molti altri; dall’altro gli oggetti appartenuti a Ian Livingstone, co-fondatore di Games Workshop, pioniere dei librogame e figura chiave dietro al successo mondiale di Tomb Raider.
Sia Ian Livingstone che Ian McCaig – illustratore che ha firmato il primo logo di GW e concept artist per saghe come Star Wars, Harry Potter e Thor – saranno presenti a Lucca e incontreranno il pubblico per raccontare come quei mondi immaginari siano diventati parte del nostro immaginario collettivo. La curatela del percorso espositivo è affidata a Roberto Di Meglio e Karl Kopinski, coadiuvati da Luca Bitonte.
RIFTBOUND DEBUTTA A LUCCA COMICS & GAMES 2025
Riot Games e UVS annunciano oggi la presenza a Lucca di Riftbound, il nuovo gioco di carte collezionabili (TCG) basato sul mondo di League of Legends. Il gioco potrà essere provato a Lucca in anteprima presso il padiglione Carducci, all’interno di un’area demo in cui i partecipanti potranno ottenere un'esclusiva carta promozionale. Il lancio ufficiale della versione inglese di Riftbound è infatti fissato per il 31 ottobre 2025.
GIOCO DELL’ANNO E GIOCO DI RUOLO DELL’ANNO 2025: ANNUNCIATI I FINALISTI
Lucca Crea e la Giuria del Gioco dell’Anno hanno svelato i cinque titoli finalisti, scelti tra 43 candidati di 16 editori. Si tratta di: Botanicus (Hans im Gluck / Giochi Uniti), in cui i giocatori competono per creare il giardino più spettacolare; Cities (Devir), un city building che invita a trasformare un quartiere sul lungomare; Terrorscape (Ice Makes / Pendragon Game Studio), un horror asimmetrico che contrappone Sopravvissuti e Killer; Mesos (Cranio Creations), che trasporta i giocatori all’alba dell’umanità alla guida di una tribù e Il Fiume d’Oro (LeyLine Press / Asmodee Italia), ambientato nel Rokugan de La Leggenda dei Cinque Anelli, dove l’obiettivo è espandere un impero commerciale lungo il leggendario corso d’acqua. Il vincitore sarà proclamato durante Lucca Comics & Games 2025.
La giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno, promossa da Lucca Crea, ha selezionato cinque titoli che si contenderanno il premio tra 19 candidati di 13 editori. Il primo gioco in gara è DIE: Il Gioco di Ruolo (Rowan, Rook & Decard / Isola Illyon), ispirato al fumetto di Kieron Gillen e capace di fondere profondità narrativa e alter ego fantasy. Con Eat the Reich (Rowan, Rook & Decard / Mana Project Studio) l’azione diventa frenetica, mettendo i giocatori nei panni di una squadra di vampiri nel 1943. Il Diario Silvestri (Centum Oculi / Dungeon Dice) propone invece un horror narrativo cooperativo che trasforma la quotidianità in incubo, mentre Triangle Agency (Haunted Table Games / NessunDove) porta i partecipanti a indagare fenomeni paranormali tra satira sociale e humour nero. Chiude la cinquina Wilderfeast – Sei quel che mangi (Horrible Guild / Grumpy Bear), che combina caccia e cucina di mostri in un mondo selvaggio e in continua trasformazione. Il vincitore sarà proclamato durante Lucca Comics & Games 2025.
GLI EVENTI SERALI DEDICATI AL LARP A VILLA BOTTINI
Camarilla Italia a Lucca Comics & Games 2025
Camarilla Italia torna al festival con uno stand dedicato e un ricco programma di attività. Giovedì 30 e venerdì 31 pomeriggio proporrà sessioni di gioco di ruolo al tavolo con Cyberpunk e Vampire: The Masquerade. Sabato 1 novembre, nella suggestiva cornice di Villa Bottini, andrà in scena l’evento principale: “Il Patto delle Sei Porte”, un live in continuity ufficiale di Vampire: The Masquerade – I Domini delle Macerie, in cui i partecipanti vestiranno i panni di vampiri chiamati a contendersi il dominio su Lucca. I posti sono limitati e prenotabili online su eventi.camarillaitalia.com, oppure direttamente allo stand durante la fiera.
From Beyond presenta Mansion of Madness – La Notte dei Mondrago
L’Associazione Culturale From Beyond porta a Lucca Comics & Games 2025 un evento speciale dedicato a Il Richiamo di Cthulhu: il live roleplay “Mansion of Madness – La Notte dei Mondrago”. L’appuntamento è fissato per venerdì 31 ottobre alle ore 21:00 nella suggestiva cornice di Villa Bottini, dove i partecipanti saranno immersi in un’esperienza unica tra mistero, orrore e indagini soprannaturali. Iscrizioni e informazioni saranno disponibili durante la fiera presso lo stand The Citadel.
I LARP di Secondi Figli a Lucca Comics & Games 2025
L’Associazione Culturale Secondi Figli porta a Lucca un ricco calendario di eventi dal vivo. Giovedì 30 ottobre sarà la Serata LARP da camera a Villa Bottini, con titoli psicologici e introspettivi come Billy, Killing me Softly, Oltre Ogni Ragionevole Dubbio, The Party, Arsenic & Lies e The Replacement. Mentre venerdì 31 ottobre sarà la volta dell’episodio autoconclusivo A Volto Scoperto, ispirato a Changeling – The Dreaming, tra intrighi di corte e atmosfere da festa in maschera e sabato 1 novembre si svolgerà il live ¡Salud!, basato su KULT, che esplora i legami e gli orrori nascosti nella famiglia Cruz. Un programma che spazia dal fantasy politico all’horror psicologico, pensato sia per i giocatori esperti che per i neofiti.
I Chamber LARP anche quest’anno a Lucca Comics & Games
La Chaos League porta a Lucca Comics & Games una selezione dei migliori chamber larp di tutto il mondo. Piccoli gioielli narrativi ed esperienziali che permetteranno di immergersi in storie drammatiche o commedie, storiche o di fantasia. Partecipare è semplice e soprattutto alla portata di tutti, basta scegliere un Chamber LARP, gioco di ruolo dal vivo con allestimento minimale che si svolge all’interno di una stanza, tra quelle proposte, e farsi guidare dallo staff per un'esperienza unica e divertente.
"Prima Vennero" è un’esperienza coinvolgente ambientata nella Berlino del 1942, focalizzata su un gruppo di fuggitivi nascosti in una soffitta. Il gioco è un'esperienza immersiva, giocata bendati e guidata da tracce sonore, per simulare l'oscurità e l'ascolto ansioso. Mette in scena personaggi profondi alla ricerca di salvezza e redenzione, costretti a prendere decisioni cruciali in un momento di estremo pericolo. "A Cena dal Nonno" mette in scena una cena comica e surreale tra una famiglia piena di segreti. L'unica regola è non far arrabbiare Nonno Ugo, tenendo le liti fuori dalla sala da pranzo. Seduti a tavola, i giocatori, nei panni dei "parenti serpenti", devono decidere se mantenere la facciata di famiglia perfetta o se vuotare finalmente il sacco e lavare i panni sporchi in pubblico. L'obiettivo è superare la serata senza che la tensione esploda. "Out of Dodge" omaggia il genere pulp con toni rapidi e letali, ma esilaranti. I giocatori interpretano i membri di una banda criminale la cui rapina è andata terribilmente male. Stanno scappando per strada, con uno di loro ferito e una borsa che contiene molto meno bottino del previsto. L'obiettivo è gestire il caos e la scarsa fiducia reciproca, poiché hanno undici parti di bottino da dividere in quattro persone, promettendo un esito disastroso e comico. "Emotional" è un’esperienza leggera e spensierata, per 10-12 giocatori, ispirato al film Disney Pixar Inside Out. I partecipanti, divisi in due gruppi, interpretano le cinque Emozioni (Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto, Paura). L'obiettivo è mettere in scena i bisticci e i conflitti tra le Emozioni mentre cercano di pilotare la "cabina di comando" nella mente di un individuo.
La Scuola IMT si conferma Scientific partner di Lucca Comics & Games
Si rinnova e si rafforza per il 2025 la sinergia strategica tra Lucca Crea e la Scuola IMT Alti Studi Lucca, che anche quest’anno sarà scientific partner di Lucca Comics & Games. La chiesa di San Ponziano, oggi sede della IMT Library, sarà la casa della Game Science. Un’area di circa mille metri quadrati completamente dedicata a dimostrazioni e dibattiti sul gioco e il giocare, visti dalla prospettiva della scienza, del patrimonio culturale, del mondo associativo e dell’inclusione sociale.
Lo spazio ospiterà dimostrazioni ludiche orientate al cambiamento sociale e alla divulgazione scientifica, raccontando al pubblico le ricerche collegate e accogliendo progetti di promozione sociale proposti da numerose associazioni. Le attività ludiche saranno finalizzate a sensibilizzare, informare e coinvolgere attivamente i partecipanti.
Inoltre, nell’anno dello scambio culturale con la Francia, Lucca Comics & Games accoglierà come ospite speciale Cinthia Reberac, direttrice del Festival du Jeu de Cannes, il più importante appuntamento francese dedicato al gioco da tavolo, per una riflessione sul panorama del gioco in Europa insieme al Presidente dello Spiel des Jahres (Gioco dell’Anno) tedesco Harald Schrapers.
LE NOVITÀ EDITORIALI A LUCCA GAMES
I 30 anni di Asmodee a Lucca Games
Asmodee Italia festeggia i suoi 30 anni con uno stand ricco di eventi, ospiti e anteprime. Grande protagonista sarà Dixit: l’illustratrice Marie Cardouat presenterà una carta speciale dedicata a Lucca, disponibile in anteprima esclusiva per i visitatori. Novità anche per i collezionisti: debutta uno stand interamente dedicato ai Trading Card Game, con Star Wars: Unlimited, Altered e gli accessori Gamegenic, inclusa la nuova linea per Magic: The Gathering. A rendere ancora più significativa la presenza, sarà a Lucca anche il CEO di Asmodee, Thomas Koegler, ospite di panel ed eventi istituzionali. Infine, per celebrare il trentennale, i visitatori potranno partecipare a un concorso mondiale “cerca & trova”, legato a un grande affresco illustrato da Charlotte Hugues, ispirato alle testimonianze di oltre 1.200 giocatori. L’opera sarà visibile allo stand e online fino a marzo 2026.

AvalonSword presenta i suoi “schermi-gioco”
Ad arricchire la collana One Screen Role, interamente made in Italy, arriva a Lucca Il Canto dei Peccatori di Benedetta Melappioni (a.k.a. Il Cigno Nerd), un noir investigativo gotico ambientato nel Medioevo, tra culti, religioni e inganni. Ogni titolo della collana, pensata sia per i novizi che per i veterani, è racchiuso totalmente nello schermo del master, che contiene tutto il necessario per giocare: regole, ambientazione e materiali.
Divertimento per tutta la famiglia con Clementoni
Clementoni porta al festival tre novità pensate per coinvolgere famiglie e gruppi di amici, confermando la sua vocazione a creare giochi accessibili, coinvolgenti e capaci di unire le persone attorno a un tavolo. Disco Draw è un gioco di disegno frenetico e imprevedibile, dove la creatività prende vita su un disco che gira senza sosta, trasformando ogni partita in uno spettacolo di risate e colpi di scena. Con Secret Society il tavolo si trasforma in un’arena di mistero e logica: tra ruoli nascosti, indizi da decifrare e depistaggi, i giocatori dovranno scoprire la parola d’ordine che apre le porte di una società segreta. Infine, Royal Challenge propone sfide rapide e imprevedibili, tra prove di abilità, riflessi e scelte tattiche, per un party game adrenalinico e sempre diverso.
Cranio Creations, tra esperti, family e kidult
Cranio Creations arriva a Lucca con un mix di titoli strategici e family game adatti ad ogni tipo di giocatore. Allo stand del Padiglione Carducci le principali novità saranno Echoes of Time di Simone Luciani e Roberto Pellei, un gioco di gestione della mano in cui sfruttare il flusso del tempo, e Ants, sfida sotterranea per guidare una colonia di formiche in continua espansione. Per il segmento Kidult ci saranno giochi leggeri e creativi come Notte da Brivido, in cui maschere trasparenti danno vita a migliaia di costumi diversi, e Railroad Tiles, spin-off di Railroad Ink che combina posizionamento tessere, rigiocabilità e otto espansioni modulari. Non mancheranno inoltre successi già noti al pubblico come Feel Like a Fool, Piccioni Esplosivi ed Eroi di Barcadia, per un’offerta che spazia dalle risate in compagnia alle sfide più competitive.
Dragonstore, Raven Distribution e Vincent Books insieme per celebrare l’orrore cosmico
Per il 50° anniversario de Il Richiamo di Cthulhu, Raven Distribution porta a Lucca un’edizione speciale della 7ª Edizione con copertina inedita di Francesco Biagini, presente per autografi e incontri con i fan. Tra le uscite attese anche la ristampa de Le Maschere di Nyarlathotep e il nuovo volume illustrato da François Baranger, La Maschera di Innsmouth. Accanto al GdR, spazio ai librogame con Alla Corte di Re Artù 4, un nuovo titolo della collana Dedalo e le anticipazioni sulle prossime linee, tra cui Arkham Horror e il ritorno di Sortilegio! in una nuova edizione. Non mancheranno le novità da tavolo, con l’arrivo di Final Girl – Stagione 2, il gioco solitario ispirato ai film horror.
Edizioni BD sbarca nel mondo dei librogioco
Edizioni BD, ospite allo stand Manicomix all’interno del Padiglione Carducci, lancerà la riedizione dei primi quattro librogame della storica collana Scegli la tua avventura di E. Packard, R.A. Montgomery, D. Terman, tradotti in oltre 38 lingue con più 250 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Per l’occasione, saranno disponibili in esclusiva per l’Italia i volumi nell'edizione variant, firmata dall’artista Simone Ferriero.
Un’esplosione di novità per Ghenos Games e DV Games
Ghenos Games porterà a Lucca Pozioni Esplosive Collector's Edition, un'edizione da collezione che supporta fino a 6 giocatori e include tutte le espansioni. Saranno lanciati anche Magic Maze Pocket, versione più compatta e frenetica del celebre cooperativo, e Strapp Art, un gioco creativo per tutte le età in cui si modella la carta solo con le mani. La linea Escape the Dark Sector si arricchisce di tre nuove espansioni (Frattura quantica, Sindrome mutante e Tecnologie contorte). Allo stand sarà inoltre possibile trovare i titoli recenti come il gestionale Etherstone, lo strategico Tianxia, il party game Medium e la nuova versione del cooperativo Similo: Animali Acquatici. Sul fronte DV Games, l'attesa è per due titoli in prova al Padiglione Carducci: Sensu, già vincitore del concorso Gioco Inedito 2024, un elegante gioco di carte basato sull'astuzia per creare ventagli (in uscita a cavallo tra il 2025 e il 2026), e Koi, un titolo rilassante e intelligente dagli autori di Bonsai, in cui ai giocatori verrà chiesto di allevare carpe e costruire un laghetto giapponese (con lancio ufficiale a novembre 2025).
Giochix, espansioni e inediti
Giochix presenterà in anteprima a Lucca Comics & Games quattro titoli chiave per il suo pubblico. La fortunata serie Obsession si espande con due nuovi moduli: Obsession: Upstairs & Downstairs che incrementa il numero di giocatori fino a 6 e introduce modalità cooperativa e solitario; e Obsession: Characters che aggiunge nuovi personaggi con azioni uniche e nuovi avversari per il solitario.
Oltre alle espansioni, saranno disponibili due nuovi titoli inediti: Terminus, un gestionale in cui fino a 5 giocatori competono per costruire la linea metropolitana più efficiente, guadagnando prestigio tramite l'uso strategico delle azioni, e Dominance, un rapido gioco di maggioranze e controllo territoriale per 2-4 giocatori, caratterizzato da una mappa esagonale componibile e dall'uso di vere monete per rappresentare le fazioni. Giochix offrirà demo per tutti questi titoli presso il suo stand.
Tanti ospiti e nuovi titoli per Hollow Press
Le novità di Hollow Press spaziano dai giochi da tavolo ai giochi di ruolo, passando per libri di illustrazione e fumetti, nel segno dell’eclettismo che da sempre la contraddistingue. A Lucca debutta Pilgrims of the Murk Dome, gioco di ruolo dark fantasy ambientato in un medioevo macabro e apocalittico, scritto da Mazza e Sensolini con il supporto di Iacopo Frigerio per il regolamento e le illustrazioni di Strange House. Arriva anche Pozzo, l’ultima creazione di Simone Alberto Grifone, un gioco di carte folk horror ambientato in un villaggio italiano dimenticato, illustrato da David Genchi. Ad arricchire lo stand saranno presenti numerosi autori, tra cui Fatgomez e Bartosz Zaskórski con i lore game books Final Fentanyl e Bubzium, affiancati da Bardo Bread, e poi ancora lo YouTuber irlandese Super Eyepatch Wolf con The Bizarre World of Fake Video Games, l’artista multimediale americano Bardo Bread e i Fratelli Genchi e Michele Marchetti con Kartomantik, primo gioco di carte competitivo firmato Hollow Press.
Lisciani Giochi inaugura l’etichetta Rainy Days
A Lucca Comics & Games 2025, Lisciani lancia la sua nuova etichetta, Rainy Days, con titoli dedicati al pubblico Kidult e caratterizzati da un design ricercato e forti suggestioni narrative, frutto della creatività di autori e illustratori italiani. Saranno presentati in anteprima Gli ultimi giorni di Mu, un card game in solitaria che sfida i giocatori a guidare la civiltà di Mu attraverso le difficoltà, Fall Fest, un gioco di strategia e set collection immerso nell'atmosfera della Festa d’Autunno, e Onirico, un astratto strategico che propone una sfida visionaria nel regno dei sogni in continuo mutamento. Oltre ai giochi, la linea Rainy Days proporrà anche una serie di oggetti di design collezionabili e dal tono rilassante, tra cui speaker, lampade e sveglie a tema animale.
Mana Project Studio, tra horror cosmico e dark fantasy introspettivo
Mana Project Studio porterà a Lucca Comics & Games tre titoli inediti che spaziano tra horror cosmico e dark fantasy introspettivo. Le novità assolute includono Elder Mythos, un gioco di ruolo originale che ribalta la prospettiva, mettendo i giocatori nei panni di terrificanti entità lovecraftiane, basato su una versione modificata del sistema Year Zero. Sarà presentato anche Vileborn, edito in collaborazione con Horrible Guild, un dark fantasy che esplora l'identità e la discriminazione attraverso la storia di adolescenti nati da stirpi oscure, perseguitati ma necessari alla società per affrontare minacce occulte. Infine, Women Are Werewolves è un innovativo GdR basato sulle carte che esplora le dinamiche di genere all'interno di una famiglia non binaria in cui solo le donne si trasformano in lupi mannari, chiedendo ai giocatori di affrontare i pregiudizi e le micro aggressioni legate alle tradizioni familiari. I tre titoli saranno disponibili in anteprima e con demo dedicate presso lo stand di Mana Project.
MS Edizioni festeggia in grande i suoi primi 10 anni
Per celebrare il suo decennale, MS Edizioni si presenta a Lucca Comics & Games con una veste rinnovata, una serie di eventi speciali e numerose novità editoriali.
Oltre ai titoli precedentemente annunciati, come Lercio – Pessime Notizie, Profiler – Stranger Things e One Piece – Escape Game, l'editore porterà in fiera diverse uscite chiave. Tra i giochi da tavolo, spicca Altay – L’alba della civiltà, il nuovo titolo di Paolo Mori che combina deck-building, conquista territoriale e gestione risorse per creare un'epopea di civilizzazione. In anteprima assoluta prima dell'uscita di dicembre, sarà disponibile anche Navoria, un atteso strategico in cui i giocatori costruiscono imperi economici. L'offerta ludica include poi Bestie a Babordo, un fumetto-gioco piratesco ricco di enigmi, e Hidden Games - Il Killer del Campeggio, un nuovo caso per la serie "Luogo del Reato".
Sul fronte del Gioco di Ruolo, debutterà Kulthos, un titolo di orrore cosmico, introspezione e liberazione firmato da Claudio Serena (Fumble GDR). Il festival segnerà anche il lancio del rebranding del marchio e l'introduzione di tre nuove linee di gioco di ruolo.
Una cinquina dirompente da parte di Need Games
In occasione di questo Lucca Comics & Games, Need Games è pronta a calare una mano d’eccezione. Si parte con l’attesa edizione italiana di MÖRK BORG, un GDR doom metal per giocare un fantasy apocalittico e cupo, dove i giocatori sono anime perse e folli in cerca di redenzione, perdono o delle ultime ricchezze rimaste in questo mondo tetro e morente. Sarà disponibile lo Schermo del Master, stampato in inchiostro metallico dorato e giallo neon. Arriva anche CY_BORG, il "gemello cyberpunk" di MÖRK BORG, ambientato in un mondo futuristico infestato da nanotecnologie, dove punk cibernetici lottano disperatamente contro un implacabile inferno corporativo. A chiudere la parentesi “in salsa BORG” ci pensa l’artbook Art by Nohr, che porta la firma di Johan Nohr, l’artista e graphic designer svedese a cui si devono le folli illustrazioni che fanno da spina dorsale ai due titoli appena citati. Nohr sarà ospite dello stand di Need Games nel Padiglione Carducci per tutta la durata della fiera. Si prosegue con i prodotti della serie Dolmenwood, un bizzarro e fiabesco gioco d’avventura che evoca la meraviglia, l’orrore e la stranezza del folklore britannico. Saranno disponibili il Tomo del Giocatore, dell’Ambientazione, dei Mostri e delle Mappe, lo Schermo del Master e un’avventura intitolata La Figlia dell’Inverno. Non mancherà anche l’universo di Warhammer 40.000, con l’edizione italiana del recente Imperium Maledictum (sia normale che deluxe) che contiene tutto il necessario per giocare di ruolo nel tetro futuro del 41° millennio. Non mancherà anche in questo caso lo Schermo del Master. Ultimo, ma non per importanza arriva Assassin's Creed®: Il Gioco di Ruolo, dove i giocatori potranno interpretare i discendenti dei celebri Assassini che hanno fatto la storia. Allo stand Need Games nel Padiglione Carducci saranno disponibili La Guida all’Animus (regole base), Forgiare la Storia (una serie di avventure collegate), Eredità della Confraternita (ambientazioni e avventure) e la Slipcase Triade dell’Eden, un elegante cofanetto per contenere i tre manuali.
Novità e ospite d’eccezione in casa NessunDove
Lo scrittore e game designer norvegese Matthijs Holter, noto per i suoi titoli masterless e la forte impronta narrativa, sarà ospite di NessunDove a Lucca Comics & Games. Insieme all'editore, Holter presenterà il suo nuovo progetto, The Roots of Soledad, un gioco di ruolo senza master che affronta i temi della memoria, dell'isolamento e della resilienza. Non mancheranno le novità, guidate da Nostra Maestà Infranta - Edizione Consacrata, il gioco di ruolo masterless di narrazione condivisa di Jason Brown, in una nuova versione espansa e ricca di contenuti e illustrazioni inedite. Verrà lanciato anche Esuli e Mezzelune, che offre due giochi di ruolo distinti in un unico manuale, concepiti da Ema Acosta, e che utilizzano un mazzo di 90 carte per avventure sempre diverse. Infine, Apoteosi è un gioco di ruolo in solitario di scrittura creativa, ideato da Allyson D’Antonio, in cui i giocatori tracceranno il corso della vita di una Divinità utilizzando come spunti un mazzo di tarocchi e la propria inventiva.
Doppia anteprima per Oliphante
Oliphante, da oltre quarant'anni un punto di riferimento italiano per i giochi da tavolo di qualità, torna a Lucca Comics & Games con due importanti novità in anteprima. L'editore presenterà Wunderwaffen, uno strategico asimmetrico ideato da Walter Obert. Questo titolo, illustrato da Alan D'Amico e Danilo Moretti, ricostruisce l'intensa corsa degli Alleati verso Berlino negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. La seconda novità è City Flip Roma, un veloce gioco di logica e connessioni, perfetto per partite da 15-30 minuti, in cui i giocatori devono collegare i dieci monumenti simbolo della Capitale con le strade giuste. Presso lo stand di Oliphante al Padiglione Carducci, il pubblico potrà provare sia queste nuove uscite che i numerosi giochi già presenti a catalogo.
Pendragon Game Studio propone novità assolute e ristampe molto attese
Pendragon si presenta a Lucca con un’offerta variegata che unisce grandi ritorni e novità assolute. Protagonista sarà la saga di The Witcher: torna Il Vecchio Mondo (1ª ristampa), insieme all’espansione Caccia Selvaggia, che introduce la modalità cooperativa e lo scontro finale con Eredin, e al gioco di carte competitivo Il Sentiero del Destino, che permette di rivivere — o riscrivere — le vicende più iconiche della saga. Tra le ristampe più attese, Compile, gioco di carte che mette in scena lo scontro tra intelligenze artificiali, e La Via delle Spie, duello di bluff e intrighi nel vicinato. Sul fronte delle novità, debutta Galactic Cruise, gestionale ambientato nello spazio in cui i giocatori competono per diventare CEO della prima compagnia di crociere interstellari, tra costruzione di navi, soddisfazione dei passeggeri e sviluppo tecnologico. A completare il catalogo, due titoli all’insegna della leggerezza e del divertimento: l’edizione speciale 20° anniversario di Sì, Oscuro Signore, con nuova veste grafica e 10 carte inedite, e Bamboo Smash, frenetico gioco di carte in cui evocare Pandemon a suon di combo ed effetti esplosivi.
Ravensburger celebra il gioco tra cinema, fantasy e creatività
Ravensburger sarà al Padiglione Carducci con tante novità. Arriva il gioco da tavolo ispirato a L’allenatore nel pallone di Andrea Angiolino, presentato insieme alla proiezione restaurata del film. In anteprima nazionale si potrà provare Horrified Dungeons & Dragons, disponibile in edizione limitata, mentre allo stand saranno presenti Filippo Landini con Gloomies e il prototipo di Labyrinth Chronicles. Grande protagonista anche Disney Lorcana, con la Collector’s Quest, incontri con gli sviluppatori Steve Warner e Tim Schilder, gli artisti Alice Pisoni e Federico Cugliari, e il torneo Bad to the Bone di Villainous. Non mancheranno attività per i più piccoli con i laboratori Creart, oltre a demo e appuntamenti speciali per scoprire il catalogo Ravensburger.
Studio Supernova: party games per tutti i gusti
Studio Supernova è pronto a infiammare Lucca Comics & Games con tre party game esplosivi, pensati per animare qualsiasi serata. In anteprima assoluta arriva Squillo Evolution, il gioco più discusso della scena italiana, che ritorna in una veste rinnovata. Mantiene la stessa irriverenza che lo ha reso un fenomeno di costume, ma con meccaniche aggiornate e nuovi personaggi iconici. Per chi ama la velocità e la creatività, c'è Dillo, un party game rapido: i giocatori devono pescare un tema, incastrare una condizione e trovare la parola giusta prima degli avversari, garantendo un'esperienza sempre diversa. A completare il trio di novità c'è La Mostra dei Mostri, uno dei party game più venduti al mondo. Questo titolo è ideale anche per i più piccoli e assicura risate e caos per famiglie e gruppi di amici.
WHIG Italia presenta Bushiroad
Per la prima volta Bushiroad arriva direttamente dal Giappone a Lucca Comics & Games grazie a WHIG Italia. Allo stand, gestito da Oriental Wave, i visitatori troveranno numerose postazioni demo per provare i principali Giochi di Carte Collezionabili del marchio: Hololive, Godzilla, Cardfight!! Vanguard, Shadowverse Evolved e Weiss Schwarz. Una rappresentanza ufficiale dell’azienda sarà presente per incontrare i fan italiani e celebrare insieme l’arrivo di Bushiroad al festival.
Wizards of the Coast, emozioni tra magie e draghi
Wizards of the Coast torna a Lucca con una presenza ancora più ricca, tra Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons. Per Magic: The Gathering il pubblico potrà vivere una doppia esperienza: allo stand del Padiglione Carducci, con demo e vendite, sarà possibile provare in anteprima il Kit per Principianti del set dedicato ad Avatar: La Leggenda di Aang e scoprire teaser esclusivi; mentre presso la suggestiva cornice della ex Zecca di Lucca sarà allestito uno spazio interamente dedicato alle atmosfere del multiverso di Magic. Dungeons & Dragons avrà invece un’area dedicata al Baluardo San Regolo, con shop e spazi demo pensati per far vivere l’esperienza del gioco di ruolo più famoso al mondo a neofiti e appassionati.
Yas!Games, party game irriverenti e tanti gadget
Yas!Games, la linea di party game più audace e sfacciata, torna a Lucca Comics & Games con un’ondata di risate e titoli pronti a far scatenare il pubblico. Allo stand del Padiglione Carducci sarà possibile provare l’irriverente Hole In, l’atteso Hitster – Film & Serie TV, il dissacrante Joking Hazard, l’amato What Do You Meme? nella nuova GIF Edition con l’espansione Hot Stuff, e l’esagerato e surreale Hangover.
Oltre ai giochi, Yas!Games porta anche gadget da collezione – dagli zainetti e portachiavi agli stickers e alle calamite di Hole In – e il ritorno di Party Gamers – Seconda Stagione, il primo video podcast italiano dedicato ai giochi in scatola.
Arrivano i mazzi Chronicles per Yu-Gi-Oh!
L'intramontabile Yu-Gi-Oh! GIOCO DI CARTE COLLEZIONABILI (GCC) ritorna a Lucca con la sua più recente novità, tratta dalla web serie animata Yu-Gi-Oh! Card Game: The Chronicles, dove viene approfondita la storia di iconici mostri della saga. Il deck The Chronicles Deck: The Fallen & The Virtuous sfrutta il formato dello Structure Deck, ossia un mazzo tematico preassemblato e pensato per essere giocato immediatamente, senza alcuna modifica o aggiunta. Ogni Structure Deck è basato su un certo tipo, strategia, archetipo o personaggio della Serie TV e introduce nuove carte esclusive, introvabili altrove. Nello spazio dedicato all’interno del Padiglione Carducci sono previste molte attività dedicate ai fan del gioco.

IL PARADISO DEI COLLEZIONABILI
Lucca Comics & Games 2025 dedica ampio spazio al mondo dei collezionabili, con il Padiglione San Francesco trasformato in un vero e proprio paradiso per appassionati di plush, action figure e merchandising. Qui troveranno posto realtà come Giochi Preziosi con i suoi Coccolotti, Sanrio con l’intramontabile Hello Kitty e Rei Toys, che porterà a Lucca brand amatissimi come Squish Mellows, Roblox e Stranger Things. Il percorso si arricchisce dei tre monografici in programma: Santa Maria ospiterà Hasbro, un secondo spazio sarà dedicato a Tamashii Nations e Cosmic Group, mentre un terzo accoglierà Anime Import, offrendo un itinerario unico tra i marchi e le linee più iconiche della cultura pop internazionale.
Funko: viaggio oltre l'Immaginazione con novità ed esclusive.
Funko è protagonista del Festival, con tante esclusive imperdibili in uno stand completamente rinnovato, per un'esperienza immersiva e ricca di sorprese, che trasporterà i fan in un'altra dimensione, dove tutto è... ribaltato! Giochi, divertimento e momenti indimenticabili per un viaggio nel mondo Funko oltre i confini dell'immaginazione".
Sylvanian Families festeggia 40 Anni a Lucca Comics & Games
Per la prima volta a Lucca Comics & Games, Sylvanian Families celebra i suoi 40 anni con uno stand dedicato. La linea di giocattoli amata da generazioni, simbolo di valori come famiglia, amicizia e rispetto per la natura, porterà oltre 30 prodotti in edizione limitata e il nuovo calendario 2026, disponibili esclusivamente al festival. Un’occasione speciale per fan e collezionisti di entrare nell’universo dolce e senza tempo dei Sylvanian.
Cosmic Group a Lucca Comics & Games 2025
Cosmic Group torna a Lucca Comics & Games con una grande novità: per la prima volta riunisce in un unico, spettacolare stand in Piazza Santa Maria i mondi dell’anime, del manga di Bandai Tamashii Nations e quello del cinema di Infinite Statue. Nell’area Bandai Tamashii Nations i fan potranno ammirare in anteprima mondiale il nuovo modello della linea Figuarts Zero Touche Métallique il DOUBLE MAZINGER, mentre nello spazio dedicato a Infinite Statue e Kaustic Plastick prenderanno vita diorami esclusivi della nuova linea Cine-mini, insieme a sorprendenti novità ispirate alle grandi icone del cinema, con un’attenzione speciale alla commedia italiana.
UN VIAGGIO TRA GIOCO E CREATIVITÀ: LEGO ITALIA PRESENTA LEGO ADVENTURE
LEGO Italia presenta LEGO ADVENTURE, un’esperienza immersiva che porta a Lucca Comics & Games 2025 il primo Diorama dedicato alla città, firmato dal LEGO® Certified Professional Riccardo Zangelmi e realizzato insieme ai fan. Il percorso conduce i visitatori tra universi iconici come One Piece, Star Wars, Marvel e Minecraft, fino al POP UP store dove saranno disponibili attivazioni esclusive e gadget. L’esperienza sarà arricchita da celebri set designer LEGO e dalle grafiche originali del fumettista Giovanni Timpano. Con LEGO ADVENTURE, LEGO Italia rinnova la sua missione: ispirare e sviluppare i costruttori di domani attraverso il potere del gioco, invitando tutti a non smettere mai di giocare.
LA GUIDA DI IOGIOCO A DISPOSIZIONE DI FAN E CURIOSI
ioGioco, magazine di riferimento del mondo ludico dal 2017 e da sempre media partner del community event più grande d’occidente, torna a Lucca Comics & Games per raccontare gli appuntamenti imperdibili di questa edizione del festival e il mare di novità editoriali che saranno lanciati per l’occasione. Anche quest’anno negli infopoint della manifestazione e presso lo stand della rivista nell’iconico padiglione Carducci, centro nevralgico dell’attività ludica, si potrà trovare la Guida definitiva al mondo dei giochi realizzata da ioGioco. La guida di ioGioco contiene tutte le informazioni fondamentali per godersi al meglio l’esperienza ludica offerta nel festival lucchese. Uno strumento per i giocatori poiché al suo interno sarà presente la mappa del padiglione Carducci, l’elenco dettagliato delle novità editoriali che verranno presentate, l’agenda degli appuntamenti da non perdere e le segnalazioni per i giochi più interessanti e le iniziative da non perdere.
Fonte consultata:
Comunicato stampa ufficiale
Che fallisce Oriental Wave.
Visto che sa gestire un cazzo, ha fatto fallire VG ITA e ostacolato tutti gli eventi grossi da 3 anni a questa parte di Weiss Schwarz in italia. Sì, sono 3 anni che nn abbiamo un BSF o BCF per colpa di quel b******o che c'è dietro a OW. Perfino quelli di VG lo odiano.
C'è solo da capire come cazzo stia ancora in piedi e perché la Bushi gli affidi ad oggi nonostante tutta la m***a che gli si tira dietro la gestione delle cose in Italia.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.