Nel capitolo 65 di Se la mia idol preferita arrivasse al Budōkan, morirei (anche noto come Oshibudo) di Auri Hirao, è stato annunciato che il manga terminerà con il prossimo capitolo.
Hirao ha iniziato a pubblicare il manga sulla rivista Comic Ryu di Tokuma Shoten nel 2015 e al momento conta oltre 1 milione di copie in circolazione, con Tokuma Shoten che ha pubblicato l'undicesimo volume nel dicembre 2024, mentre il dodicesimo è previsto per il 12 dicembre di quest'anno.
La serie ha ispirato un anime televisivo andato in onda a partire da gennaio 2020 e in Italia è edita da Saldapress, che di recente ha portato l'autrice come ospite a Milan Games Week & Cartoomics nel 2024.
Fonte consultata:
Anime News Network

Una ragazza è tanto ossessionata dalla sua idol preferita, ovvero un membro minore di un gruppo non troppo popolare, da dire che morirebbe pur di vederla cantare al Budoukan.
Hirao ha iniziato a pubblicare il manga sulla rivista Comic Ryu di Tokuma Shoten nel 2015 e al momento conta oltre 1 milione di copie in circolazione, con Tokuma Shoten che ha pubblicato l'undicesimo volume nel dicembre 2024, mentre il dodicesimo è previsto per il 12 dicembre di quest'anno.
La serie ha ispirato un anime televisivo andato in onda a partire da gennaio 2020 e in Italia è edita da Saldapress, che di recente ha portato l'autrice come ospite a Milan Games Week & Cartoomics nel 2024.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Adesso è da capire che cosa vuole fare Salda Press, manca poco e siamo a 1 anno dall'ultimo volume. Sul campo manga non si sta più facendo sentire e non da la minima risposta o aggiornamento. Sembrano i tempi di Goen. Speriamo che in qualche modo si riprenda; visto che comunque i fumetti li pubblica senza problemi, direi che non è più un problema di stamperia come dissero quasi mezzo anno fa.
Ignorano beatamente chiunque faccia domande sui manga, e rispondono solo ai complimenti. Non è molto professionale. Senza contare che, nel caso della Hirao è ancora più grave il fatto che l'abbiano invitata al'anno scorso in italia e subito dopo hanno smesso con la pubblicazione.
Oshibudo: termina il manga SOSPESO in Italia da Saldapress
Se poi l'editore volesse dichiarare qualcosa, ben venga.
Bello quando gli editori fanno live per annunciare le cose e poi NESSUNO che parli/scriva quando queste non proseguono.
Sarebbe utile per i lettori, tenere una rubrica aggiornata con le serie sospese (quando una serie con numeri a disposizione sparisce senza info è sospesa) dei vari editori.
E magari dando visibilità a tali serie, magari gli editori si attivano, almeno a rispondere.
Concordo, una rubrica del genere sarebbe utilissima.
Se gli editori stentano a fornire aggiornamenti, allora organizziamoci noi per chiarire la situazione di quelle opere che sembrano ferme da troppo tempo. In fondo ci mettiamo i soldi, abbiamo il diritto di sapere se le opere che stiamo acquistando saranno portate a termine o no.
Peccato.
Non ti resta che aspettare e sperare che Salda ne riprenda la pubblicazione.
Un vero peccato perchè mi è calato molto come editore, ho seguito le loro pubblicazioni americane e italiane per anni e mi sono sempre trovata bene quindi ero al settimo cielo quando hanno iniziato a pubblicare prima Kamijo e poi Hirao, questo silenzio stampa è davvero imbarazzante e poco professionale. In futuro ci penserò 2 volte prima di acquistare qualcosa da loro :/
In teoria ci sarebbe la sezione "lost in action" della rubrica mensile delle uscite, ma sarei assolutamente favorevole ad una rubrica a parte più dettagliata.
Forse sembrerà un eccesso, ma in quanto a relazioni col pubblico sono pure peggio di Goen… quelli sono falliti e ormai che potevano dire nell’ultimo periodo?
Inoltre almeno avevano avuto la decenza di sparire, invece quelli di Saldapress erano belli presenti a Lucca con un loro stand, e tanti bei aggiornamenti su Instagram… senza manga però, e a chi ha provato a chiedere informazioni hanno semplicemente detto che non li avevano.
Su Instagram, ti rispondono subito se chiedi come acquistare le millemila variant che fanno uscire, ma sui manga non rispondono.
Ultima apparizione al comicon con Animeclick dove avevano presentato le loro nuove uscite e parlato di problemi tecnici presto risolti per gli altri manga… dopo di che usciti i primi 3 numeri delle novità (altra cosa che ricorda sinistramente goen…) e 2 volumi in totale tra tutte le altre serie con prezzi aumentati.
Che poi possibile siano andate male tutte le serie? Nel caso, perché prendere nuovi titoli?
E comunque almeno se si decide di sospenderli o che altro, almeno avvisare il tuo pubblico… sicuramente adesso è un editore che consiglierò…
Non so se si capisce che sono un po’ incazzato, scusate il francesismo…
P.S. prima della Hirao avevano portato anche il disegnatore di kuma kuma kuma bear in Italia, altro motivo per cui pensavo fossero più seri (anche se qualcuno potrebbe farmi notare che prima di sparire Goen portò a Lucca l’autrice di Bakaramon… le similitudini continuano…)
Al volume 8 erano arrivati con Kuma Bear. Con Oshibudo ne erano usciti solo 6.
(a seconda del tempo trascorso si può trarre diverse conclusioni).
L'ultimo volume di questa serie che hanno pubblicato è uscito a dicembre 2024, quindi è praticamente un anno che la serie è ferma.
Allora, le 6 serie che avevano in corso dall’anno scorso sono ferme da Novembre o Dicembre, tranne un numero di Kuma bear e uno di Teogonia usciti entrambi a giugno con il prezzo aumentato.
Delle 2 serie novità di quest’anno sono usciti i primi 3 numeri, per entrambi il quarto sarebbe dovuto uscire queso mese, ma sicuramente questo mese non usciranno manga.
Soprattutto fa specie che al loro stand a Lucca, non piccolo tra l’altro, i manga non ci fossero, nemmeno le serie già concluse.
Posso capire il tuo discorso in generale, ma qua si parla non di un editore apparso dal nulla, ma esistente da più di 20 anni, con anche serie famose a catalogo, sono i licenziatari di The walking dead.
Come ha scritto sopra @himejoshi187 sono sempre stati un editore affidabile.
Come serie, possono piacere o meno, ma sono andati a prendere soprattutto titoli con anime recenti, in corso, o in uscita, e portato gli autori in Italia, quindi lavorato con una certa logica.
Per questo non capisco il loro comportamento, se ci sono dei problemi, anche molto gravi, non farai più bella figura a parlarne con il tuo pubblico?
E su quest’ultima cosa mi allargo anche ad altri editori, piccoli o grandi che siano… possibile non capiscano che far vivere le persone nell’incertezza è sicuramente peggio che spiegare chiaramente come stanno le cose? Che a ignorare le domande problematiche si arrabbiano solo di più e perdono fiducia?
Ad esempio Star comics, Ishi o Dynit con alcune serie sparite da tempo, Hikari pure peggio… Dokusho con i tempi di uscita… Toshokan e Panini con i prezzi di alcune serie…o Jpop con le novel… io amo come sta lavorando Jpop con i manga, ma mi fai la variant di Re:Zero 1 light novel, perché dovrei comprartela se non mi spieghi se sta benedetta novel la riprendi (e quando) visto che è ferma da 3 anni…
Perché ci sono stati altri casi in passato di editori all'apparenza affidabili che sono finiti gambe all'aria, almeno con i manga, ad esempio Deagostini o GP, che in teoria dovevano avere le spalle coperte. Oppure la vecchia sezione manga di Dynamic, finita all'aria pure quella (e forse sta succedendo di nuovo visto che pure loro hanno manga fermi da un anno), e ovviamente i casi di Ronin e Goen, che per quanto nuovi editori, nascevano con gente che in teoria era esperta del settore che garantivano una certa professionalità.
E come si dice in inglese "fool me once, shame on you, fool me twice, shame on me".
E visto che l'ho presa a quel posto ben più di due volte grazie a tutta questa bella gente e i loro manga interrotti, preferisco evitare di comprare, se non a serie conclusa.
Gli unici editori da cui compro manga in corso sono i big 3, Star, Planet e Jpop, ma non è ci sia la sicurezza nemmeno con loro, ma almeno le probabilità che spariscano di colpo sono molto più basse.
Un’alternativa esaustiva è questo elenco: https://www.ilbazardimari.net/approfondimenti/manga-interrotti-in-italia/
Diciamo che non tutte hanno proprio le colpe. GP è caduta a causa dello sgambetto di Jpop, perché sennò col cavolo che cadeva. Toshokan purtroppo è entrata nel settore con già prezzi non troppo bassi e un mercato piuttosto violento, quindi deve alzare i prezzi ma se portasse più cose che sa che venderebbero e meno di nicchia gli andrebbe meglio, soprattutto all'inizio che sei piccolina. Goen già dai tempi che era Alastor o ancora prima è sempre stata abbastanza infame senza una vera serietà nel suo lavoro. Per le altre c'è poco da dire, molte son da prendere a schiaffi.
Però riguardo SaldaPress nessuno poteva aspettarsi che succedesse questa cosa, non ha mai dato (a differenza della Goen) segnali che qualcosa non andasse. Faceva le sue uscite con una certa regolarità anche se non vicine tra loro ed eravamo tutti contenti. Poi il buio senza nessuna risposta, boh.
Come detto da altri ma anche da me stesso, se si riprenderanno e porteranno a compimento le serie che hanno in corso, tanto per fortuna io ne seguivo solo 3, di cui due concluse in patria, poi col cacchio che gli prenderò altra roba alla leggera, ma almeno quelle 2/3 che seguo vorrei vederle concludersi. Avere altre serie incomplete in libreria come mi successe con Goen proprio non mi andrebbe giù.
Sì certo capisco, la sicurezza matematica non possiamo averla con nessuno… mi stupisce però soprattutto il loro comportamento…
P.S. non ho vissuto i casi che hai citato tu, a parte Goen, perché quegli editori erano attivi nel periodo in cui mi ero allontanato dai manga… c’è da dire che i Kappa Boys, a cui sempre sono grato per essere stati la pietra fondamentale dell’arrivo dei manga in Italia, dopo la separazione con Star Comics (e anche nell’ultimo periodo li in realtà), non è che ne hanno imbroccate molte, ne come editori, ne a livello comunicativo... anzi.
Comunque in compenso all’epoca mi beccai la stessa situazione con granata e comic art…
P.P.S. se non mi ricordo male sei uno di quelli in attesa dell’ultimo numero di Azur Lane, però pare che Dynit si stia rimettendo in carreggiata… varia roba ha ripreso a uscire, Azur Lane da che so dovrebbe uscire a breve.
Vediamo se la situazione sarà confermata.
Li credevo più affidabili e professionali, l'energon universe che seguo anche esce senza problemi, solo i manga sono fermi...
Purtroppo la cosa non è un indicatore valido.
Ad esempio Planet Manga aveva iniziato a pubblicare le novel di Fullmetal Panic, e si sono fermati alla terza o alla quarta, non ricordo bene, eppure, come Panini fa uscire quasi mensilmente romanzi di Warhammer o Star Wars. Perché quelli escono e Fullmetal Panic invece no?
Posso solo pensare che sia più facile tradurre romanzi dall'inglese che dal giapponese ma comunque, si fanno due pesi e due misure.
Che non lo sbandieriamo non vuole dire che non lo facciamo. Lo facciamo sempre.
Se ci rispondono e la risposta è una cosa che non sia una presa in giro la si pubblica.
Se siamo silenti è perché o non abbiamo avuto risposta o ...
ripeto noi ci proviamo sempre, se non vedete nessuna notizia o live potete trarre poi voi le vostre conclusioni su chi vuole parlare o meno
P.S. grazie della citazione
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.