Lo staff di Kusunoki no Bannin, adattamento animato cinematografico del primo di una serie di romanzi scritti da Keigo Higashino, ha rivelato il primo trailer e rilasciato una nuova visual per il film, in uscita nei cinema giapponesi il 30 gennaio.
 
 
Reito è un giovane ingiustamente licenziato che, spinto dalla rabbia del momento, finisce per commettere un reato. Dopo essere stato arrestato e aver tentato inutilmente di spiegarsi con l'investigatore, è in attesa dell'incriminazione. Proprio quando tutto sembra perduto, compare davanti a lui un avvocato con una proposta insolita: Reito sarà rilasciato se accetterà una misteriosa richiesta fatta dal suo cliente. Il mandante è Senshu Yanagisawa, la sorellastra della defunta madre del ragazzo, che gli impone il bizzarro compito di diventare il custode dell'albero di canfora situato nel santuario di Tsukigō. Reito, dopo aver accettato la condizione, inizia a vivere una nuova vita a stretto contatto con il luogo sacro e le persone che frequentano la zona per diversi motivi.
 

Sono stati inoltre svelati dei nuovi membri del cast (da sinistra a destra nell’immagine):
 
  • Asuka Saitō - Yumi Saji, una studentessa universitaria che chiede a Reito di scoprire perché suo padre visita di nascosto l’albero di canfora;
  • Ryūbi Miyase - Sōki Ōba, l’erede di una storica pasticceria in stile giapponese che, con riluttanza, inizia a frequentare il santuario;
  • Takao Ōsawa - Toshiaki Saji, un visitatore abituale dell’albero di canfora che nasconde un altro segreto alla sua famiglia.
 

In precedenza erano stati svelati i due protagonisti: Fumiya Takahashi nel ruolo di Reito Naoi e Yūki Amami a dar voce a Chifune Yanagisawa.

Tomohiko Itō (Sword Art OnlineErased) dirige il film per A-1 Pictures e Psyde Kick Studio, con Taku Kishimoto (Ranking of Kings) alla sceneggiatura. Tsubasa Yamaguchi (Blue Period) e Ayako Itagaki curano il character design, con direzione artistica di Hiroshi Takiguchi (Weathering with You).


A loro si aggiungono:
 
Jitsugyo no Nihon Sha ha pubblicato il romanzo di Higashino nel 2020 rilegato con copertina rigida per poi distribuirlo in edizione tascabile nel 2023. L'opera conta oltre 1 milione di copie in circolazione.


Fonte consultata:
Anime News Network