logo AnimeClick.it

-

Sono davvero necessarie le parole per esprimersi?
Hear Me: Our Summer ci insegna di no. Questo, infatti, è un film silenzioso in cui il dialogo è ridotto a poche battute. Prevale il silenzio e la comunicazione non verbale in quanto i protagonisti utilizzano il linguaggio dei segni per esprimersi. Ma non solo: anche le espressioni facciali e il linguaggio del corpo sono importanti.
E in questo gli attori protagonisti sono stati straordinari.

Il ruolo di Yong-joon non era per niente semplice: una cotta a prima vista, in questo caso, poteva essere fraintesa con un atteggiamento molesto, ma l’attore Hong Kyung, interpretando il suo personaggio in maniera genuina e con semplicità, ha dato vita a un protagonista con un carattere sfaccettato e tenero.
Il modo in cui ha espresso ogni emozione grazie alle sue espressioni e al linguaggio del corpo è stato eccezionale. Ha rappresentato il suo personaggio in maniera naturale, mantenendo la sua personalità coerente per tutto il film e riuscendo a far capire al pubblico come la sua cotta si trasformi sempre più in amore vero e proprio: traspare in ogni minuto la voglia di essere accanto a lei e la voglia di accertarsi che stia bene, fattore che si concretizza con i pasti che si assicura di consegnarle.

Roh Yoon-seo nel ruolo di Yeo-eum è stata bravissima: anche lei è riuscita a trasmettere ogni singola emozione solo con le sue espressioni. Inoltre ha avuto una sintonia bellissima con Kim Min-ju (che interpreta la sorella) persino questa trasmessa senza dire una sola parola in tutto il film. Inutile dire che le scene in cui sono presenti le due sorelle sono davvero toccanti perché, dopotutto, il protagonista vero e proprio è l’amore in senso lato, non solo quello sentimentale, ma anche l’affetto per i propri cari e l’amore verso se stessi.

Hear Me: Our Summer è un remake del film thailandese Hear Me del 2009 (di cui consiglio la visione) ed è riuscito ad essere fedele all’originale, svecchiandolo e cambiando il minimo; a questo proposito aspettate di vedere la scena dopo i primi titoli di coda perché davvero dolcissima.

Hear Me: Our Summer presenta un tema difficile, come la disabilità uditiva, in maniera semplice e dolce, trasformandosi così per gli spettatori in un caldo abbraccio.

Bisognerebbe guardarlo facendo attenzione ai minimi dettagli, ma sono convinta che, per quanto uno possa essere accorto, il finale vi stupirà strappandovi un sorriso.