logo AnimeClick.it

-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Non c'è molto da dire su questo film - o gruppo di quattro episodi, come proposto da Crunchyroll - che chiudono la storia di "Senpai is an Otokonoko". Avevo giudicato positivamente la serie (recensita con un 7,5), e anche questa chiusura è abbastanza soddisfacente.

La storia si concentra perlopiù su Saki e sui suoi problemi sia familiari che interiori. Era abbastanza prevedibile, perché sia Makoto che Ryuji si "risolvono" quasi del tutto nella serie sopracitata. La chiusura dell'anime quindi vede la kohai protagonista: i suoi dubbi e le difficoltà che trova nel rapportarsi con due genitori non esattamente da primo premio, e anche il dilemma riguardante i sentimenti che prova per Makoto. Quest'ultimo mette anche abbastanza presto le carte in tavola, ma pure questo dettaglio si era compreso nel finale della serie: ovvero che ricambia i sentimenti della ragazza. Con buona pace di Ryuji, che sembra alla fine accettare la cosa con una filosofia abbastanza zen.

Di fatto, non ci sono grandi colpi di scena e la conclusione è abbastanza prevedibile e definita, seppur parzialmente aperta: non sappiamo infatti come andrà avanti il rapporto della coppia che si forma proprio sul finale. Inoltre, alcune istanze presentate nella serie non si risolvono del tutto, soprattutto per quanto riguarda Makoto e Ryuji e le loro decisioni sul futuro che li attende di lì a poco post-diploma.

La cosa che funziona di questa chiusura di "Senpai is an Otokonoko", e che di fatto ne regge le sorti, è proprio il personaggio di Saki, il cui dramma interiore si apprezza in maniera particolare. La sua insicurezza è concreta, la crisi di fronte a una scelta che potrebbe cambiarle la vita è verosimile, il suo iniziale rifiuto nei confronti dei sentimenti svelati di Makoto una reazione più che comprensibile a fronte del suo stato d'animo del momento. Parliamo pur sempre di adolescenti, infatti.

Anche tecnicamente l'anime si difende, non brilla particolarmente per tecnica, ma lo studio ha usato degli stratagemmi furbi per evitare di far scendere la qualità, come immagini statiche o scenette caricaturali di pochi frame. Queste ultime forse un po' troppo abbondanti, un paio inserite un tantino fuori contesto.

Una conclusione quindi ampiamente sufficiente per questa storia. Non è l'anime della stagione e non è un capolavoro, ma è un'opera che dà uno sguardo diverso e con approfondimenti più adulti delle solite romcom.