Recensioni utente
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Non c'è molto da dire su questo film - o gruppo di quattro episodi, come proposto da Crunchyroll - che chiudono la storia di "Senpai is an Otokonoko". Avevo giudicato positivamente la serie (recensita con un 7,5), e anche questa chiusura è abbastanza soddisfacente.
La storia si concentra perlopiù su Saki e sui suoi problemi sia familiari che interiori. Era abbastanza prevedibile, perché sia Makoto ch1 [ continua a leggere]
Non c'è molto da dire su questo film - o gruppo di quattro episodi, come proposto da Crunchyroll - che chiudono la storia di "Senpai is an Otokonoko". Avevo giudicato positivamente la serie (recensita con un 7,5), e anche questa chiusura è abbastanza soddisfacente.
La storia si concentra perlopiù su Saki e sui suoi problemi sia familiari che interiori. Era abbastanza prevedibile, perché sia Makoto ch1 [ continua a leggere]
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Un buon anime da pausa pranzo ma niente di più, questo "I May Be a Guild Receptionist, but I’ll Solo Any Boss to Clock Out on Time". Titolo chilometrico che potrebbe far pensare a un isekai, in realtà è un semplice fantasy con componenti da commedia e qualche dramma abbastanza standard.
Sulla trama, come in tutte le mie recensioni, non mi soffermo granché, focalizzandomi invece sulle mie impressioni.1 [ continua a leggere]
Un buon anime da pausa pranzo ma niente di più, questo "I May Be a Guild Receptionist, but I’ll Solo Any Boss to Clock Out on Time". Titolo chilometrico che potrebbe far pensare a un isekai, in realtà è un semplice fantasy con componenti da commedia e qualche dramma abbastanza standard.
Sulla trama, come in tutte le mie recensioni, non mi soffermo granché, focalizzandomi invece sulle mie impressioni.1 [ continua a leggere]
Takopi's Original Sin
8.0/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: questa recensione contiene spoiler!
Takopi's Original Sin è il campione olimpico dei 110 metri ostacoli: elegante, perfetto, poesia in movimento. Fino all'ultimo salto, dove inciampa e, dopo un capitombolo sgraziato, taglia il traguardo. Arriva primo, sì, ma non vince come avrebbe dovuto e potuto.
Questo, in sintesi, è il mio giudizio su Takopi's Original Sin (da qui in avanti TOS per abbreviare). Uno degli anime della stagione, è1 [ continua a leggere]
Takopi's Original Sin è il campione olimpico dei 110 metri ostacoli: elegante, perfetto, poesia in movimento. Fino all'ultimo salto, dove inciampa e, dopo un capitombolo sgraziato, taglia il traguardo. Arriva primo, sì, ma non vince come avrebbe dovuto e potuto.
Questo, in sintesi, è il mio giudizio su Takopi's Original Sin (da qui in avanti TOS per abbreviare). Uno degli anime della stagione, è1 [ continua a leggere]
The Shiunji Family Children
6.5/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Userò violenza su me stesso e aprirò questa recensione con due affermazioni forti: Reiji Miyajima è un genio e "The Shiunji Family Children" una sufficienza la strappa.
Sulla prima affermazione c'è poco da giustificare, abbiate pazienza. Io sono pressoché certo che tra dieci o vent'anni ancora parleremo di "Rent-a-Girlfriend" come un capolavoro del trash. Confesso i miei peccati - forse l'ho fatto in1 [ continua a leggere]
Userò violenza su me stesso e aprirò questa recensione con due affermazioni forti: Reiji Miyajima è un genio e "The Shiunji Family Children" una sufficienza la strappa.
Sulla prima affermazione c'è poco da giustificare, abbiate pazienza. Io sono pressoché certo che tra dieci o vent'anni ancora parleremo di "Rent-a-Girlfriend" come un capolavoro del trash. Confesso i miei peccati - forse l'ho fatto in1 [ continua a leggere]
Kowloon Generic Romance
7.0/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Un grande potenziale che si traduce in un mezzo pastrocchio.
Forse sono un po' eccessivo, ma ho trovato la versione animata di Kowloon Generic Romance davvero tanto confusa.
Premetto che non ho letto il manga ma, da opinioni catturate sulla rete, pare che sia gestito decisamente meglio. Di Kowloon, sin da subito, ho apprezzato l'ambientazione, il mood, i personaggi adulti, quel tocco di mistero che v1 [ continua a leggere]
Un grande potenziale che si traduce in un mezzo pastrocchio.
Forse sono un po' eccessivo, ma ho trovato la versione animata di Kowloon Generic Romance davvero tanto confusa.
Premetto che non ho letto il manga ma, da opinioni catturate sulla rete, pare che sia gestito decisamente meglio. Di Kowloon, sin da subito, ho apprezzato l'ambientazione, il mood, i personaggi adulti, quel tocco di mistero che v1 [ continua a leggere]
Blue Box
6.0/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
C'è un grosso elefante nella stanza quando penso a "Blue Box". Ci ho messo un po' a individuarlo, circa 7/8 episodi, sebbene la visione dei primi fosse già permeata da una sensazione di insoddisfazione. Avevo intuito che ci fosse qualcosa che, per i miei gusti e, quasi certamente, perché non sono "in target", non funzionava.
Lo spessore dei personaggi.
Taiki e Chinatsu sono troppo piatti. Sono perso1 [ continua a leggere]
C'è un grosso elefante nella stanza quando penso a "Blue Box". Ci ho messo un po' a individuarlo, circa 7/8 episodi, sebbene la visione dei primi fosse già permeata da una sensazione di insoddisfazione. Avevo intuito che ci fosse qualcosa che, per i miei gusti e, quasi certamente, perché non sono "in target", non funzionava.
Lo spessore dei personaggi.
Taiki e Chinatsu sono troppo piatti. Sono perso1 [ continua a leggere]
Senpai is an Otokonoko
7.5/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
Diverso in tutti i sensi, questo "Senpai is an Otokonoko". Con un'accezione senza dubbio positiva.
Come sempre, una recensione/opinione full spoiler, siete avvertiti.
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Non è facile secondo me raccontare una storia del genere e di genere, senza scadere nella retorica o incappare in soluzioni infelici o addirittura offensive. Eppure quest'opera ci riesce.
I primissimi episodi dell'anime sono sicuram1 [ continua a leggere]
Come sempre, una recensione/opinione full spoiler, siete avvertiti.
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Non è facile secondo me raccontare una storia del genere e di genere, senza scadere nella retorica o incappare in soluzioni infelici o addirittura offensive. Eppure quest'opera ci riesce.
I primissimi episodi dell'anime sono sicuram1 [ continua a leggere]
Recensione di Johnny Ryuko
-
Un'ottima romcom con alcune piccole riserve. Ma sta arrivando il manga.
All'annuncio dell'arrivo in Italia per i tipi di Star Comics di "My Love Story with Yamada-kun at Lv999", ne ho approfittato per rivedere l'anime. Il giudizio è sempre lo stesso della prima visione: ottimo. Con un paio di piccole riserve.
Dai che lo sai: anche questo commento/recensione è full spoiler, quindi, se non hai visto la serie, declino responsabilità.
Attenzion1 [ continua a leggere]
All'annuncio dell'arrivo in Italia per i tipi di Star Comics di "My Love Story with Yamada-kun at Lv999", ne ho approfittato per rivedere l'anime. Il giudizio è sempre lo stesso della prima visione: ottimo. Con un paio di piccole riserve.
Dai che lo sai: anche questo commento/recensione è full spoiler, quindi, se non hai visto la serie, declino responsabilità.
Attenzion1 [ continua a leggere]
Recensione di Johnny Ryuko
-
Un buon film, purtroppo penalizzato da alcuni difetti. Questo è "Voglio mangiare il tuo pancreas", che ho recuperato di recente.
Attenzione: la recensione contiene spoiler
La storia base di "Voglio mangiare il tuo pancreas" l'abbiamo già vista/letta altrove. Il rimando principe è "Your Lie in April", ma chiaramente lì c'era anche un tracciato narrativo che si focalizzava su altro oltre che sulla malattia, ed essendo una serie, ha potuto svilu1 [ continua a leggere]
Attenzione: la recensione contiene spoiler
La storia base di "Voglio mangiare il tuo pancreas" l'abbiamo già vista/letta altrove. Il rimando principe è "Your Lie in April", ma chiaramente lì c'era anche un tracciato narrativo che si focalizzava su altro oltre che sulla malattia, ed essendo una serie, ha potuto svilu1 [ continua a leggere]
The Dangers in My Heart
8.5/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
L'accoppiata ragazzo sfigato e impopolare con ragazza popolare e bellissima è uno dei cliché basilari della commedia romantica giapponese. Ambientiamola poi tra i banchi di scuola, infarciamola di malintesi, sottintesi e sotterfugi, un pizzico di fanservice e il gioco è fatto. Esistono poi milioni di commedie romantiche nelle quali i protagonisti fanno fatica a esprimere i propri sentimenti.
La differ1 [ continua a leggere]
L'accoppiata ragazzo sfigato e impopolare con ragazza popolare e bellissima è uno dei cliché basilari della commedia romantica giapponese. Ambientiamola poi tra i banchi di scuola, infarciamola di malintesi, sottintesi e sotterfugi, un pizzico di fanservice e il gioco è fatto. Esistono poi milioni di commedie romantiche nelle quali i protagonisti fanno fatica a esprimere i propri sentimenti.
La differ1 [ continua a leggere]
Recensione di Johnny Ryuko
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Al limite del pattume e in alcuni frangenti tanto insensato da risultare irritante. Questo è "More Than a Married Couple, But Not Lovers". E spiace essere così netto nel giudizio ma, a visione ultimata, c'è davvero poco o nulla da salvare.
Perché perdere tempo con una serie del genere? Me lo chiedo anche io. Eppure ero in un momento in cui mi andava del trash. Ci ho provato con "Le 100 ragazze...", m1 [ continua a leggere]
Al limite del pattume e in alcuni frangenti tanto insensato da risultare irritante. Questo è "More Than a Married Couple, But Not Lovers". E spiace essere così netto nel giudizio ma, a visione ultimata, c'è davvero poco o nulla da salvare.
Perché perdere tempo con una serie del genere? Me lo chiedo anche io. Eppure ero in un momento in cui mi andava del trash. Ci ho provato con "Le 100 ragazze...", m1 [ continua a leggere]
365 Days to the Wedding
6.5/10
Recensione di Johnny Ryuko
-
In "365 Days to the Wedding" c'è una Fiat Panda.
A visione completata, è questa la prima cosa che mi viene in mente di questo anime. Il giudizio complessivo? Caruccio, ma a un approccio sicuramente interessante non corrisponde una seconda metà che concretizza, andando invece a perdersi in banalità e con un finale telefonatissimo sin dal primo episodio.
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Della trama dirò il giusto, mi concentrerò sul1 [ continua a leggere]
A visione completata, è questa la prima cosa che mi viene in mente di questo anime. Il giudizio complessivo? Caruccio, ma a un approccio sicuramente interessante non corrisponde una seconda metà che concretizza, andando invece a perdersi in banalità e con un finale telefonatissimo sin dal primo episodio.
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Della trama dirò il giusto, mi concentrerò sul1 [ continua a leggere]