logo AnimeClick.it

9.0/10
-

Un’opera super chill e incredibilmente rilassante, che ci invita ad ammirare le bellezze del mare e del diving. La storia è tranquilla, ma ben strutturata, suddivisa tra i vari anni di scuola delle protagoniste. È interessante, anche se un po’ altalenante: parte piuttosto bene, ma poi subisce qualche piccolo calo qua e là, rendendo alcuni capitoli un po’ noiosetti, per poi fortunatamente tornare nuovamente avvincente. A causa di questi momenti di stasi, c’è il rischio di “dropparla” dopo qualche volume.

Uno dei punti di forza che rende la lettura più leggera è sicuramente la comicità. Le varie gag mi hanno divertito parecchio e le buffe espressioni dei personaggi hanno fatto il resto. I personaggi, poi, li ho adorati tutti: è impossibile non affezionarsi a ciascuno di loro. Ovviamente, tra tutti, ho amato di più Teko e Pikari e la loro crescita personale, ma ogni personaggio ha qualcosa da dare alla storia, e non riesco a immaginarmela senza anche solo uno di loro. Probabilmente, quello a cui mi sono più affezionato è Ai — un po’ come una sorella maggiore.

Il punto di forza maggiore dell’opera restano però i suoi splendidi disegni. Amano riesce a realizzare tavole davvero stupende, con paesaggi marini (e non solo) che sembrano quasi reali. Un vero peccato che siano racchiusi in semplici tankōbon, perché certe tavole meriterebbero di essere ammirate in formato più grande.

Comunque, è un’opera che aveva tutte le carte in regola per essere uno yuri a tutti gli effetti: le vibes ci sono, eccome, e alcune coppie di personaggi sono davvero affiatate. Scherzi a parte, però, l’ultimo volume mi è piaciuto tantissimo — l’ho assaporato fino all’ultima pagina. È stato emozionante, commovente e pieno di sentimento. Purtroppo questo viaggio è giunto al termine, ma è stato davvero piacevole: un bellissimo finale per un’opera che mi ha lasciato un ottimo ricordo.