Recensioni utente
Vivy: Fluorite Eye's Song
9.0/10
Recensione di GialluGamer97
-
Un'opera davvero bella. La trama è molto interessante, con una storia intricata e dei bei colpi di scena. È stato bello vedere Diva, la protagonista, un IA senza sentimenti, crescere durante il corso della storia acquisendo esperienza ed emozioni durante le sue missioni. Certi avvenimenti mi hanno proprio commosso. Riguardo i disegni sono veramente belli con un'alternanza di CGI che amalgama piuttosto bene. Le animazione le ho trovate incredibil1 [
continua
a leggere]
Recensione di GialluGamer97
-
Davvero carino, mi ha divertito molto. La storia è coinvolgente e ben sviluppata, e ho apprezzato in particolare l’evoluzione dei rapporti tra i personaggi. Yu e le tre sorelle Mikadono sono tutti estremamente simpatici e ognuno con una personalità ben definita.
Dal punto di vista visivo è davvero curato: ottima la grafica e molto belle anche le animazioni. Il doppiaggio giapponese è impeccabile e la scelta delle colonna sonora è ottima.
La open1 [ continua a leggere]
Dal punto di vista visivo è davvero curato: ottima la grafica e molto belle anche le animazioni. Il doppiaggio giapponese è impeccabile e la scelta delle colonna sonora è ottima.
La open1 [ continua a leggere]
Recensione di GialluGamer97
-
Veramente adorabile, la storia è carina e coinvolgente, e ovviamente sono Team Ajisai senza alcun dubbio! Allo stesso tempo, però, tifo per il triangolo d’amore perfetto tra Renako, lei e Mai. Satsuki non mi ha mai fatto impazzire come personaggio, ma non la detesto nemmeno; anzi, devo ammettere che grazie all’anime l’ho rivalutata. Kaho invece non sono ancora riuscito a inquadrarla per bene.
Le doppiatrici sono tutte azzeccatissime: me le imma1 [ continua a leggere]
Le doppiatrici sono tutte azzeccatissime: me le imma1 [ continua a leggere]
Bad Girl
8.0/10
Recensione di GialluGamer97
-
Nei primi episodi l’anime è risultato piuttosto sfiancante, ma nel complesso si è rivelato meglio del previsto, anche se la trama rimane abbastanza banale. È comunque un titolo carino e divertente, con tantissime vibes yuri che sicuramente faranno felici i fan del genere, come me. La coppia che shippo di più è senza dubbio quella tra Yu e Suzu, mentre la senpai, sinceramente, potrebbe anche levarsi dalle balle. Il personaggio che mi ha conquista1 [
continua
a leggere]
My Dress-Up Darling
8.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
La recensione è relativa alla seconda stagione
È un adattamento veramente super, mi ha fatto morire dal ridere! Quanto mi era mancata quest'opera animata! Inoltre, voglio una serie intera su TsuCom, adesso! Marin è sempre troppo adorabile e la sua doppiatrice l'adoro!
Riguardo l'adattamento in sé, c'è un'attenzione ai dettagli e al mantenere la fedeltà al manga veramente assurda! Per quanto fatto bene, mi viene quasi da sconsigliare la lettura1 [ continua a leggere]
È un adattamento veramente super, mi ha fatto morire dal ridere! Quanto mi era mancata quest'opera animata! Inoltre, voglio una serie intera su TsuCom, adesso! Marin è sempre troppo adorabile e la sua doppiatrice l'adoro!
Riguardo l'adattamento in sé, c'è un'attenzione ai dettagli e al mantenere la fedeltà al manga veramente assurda! Per quanto fatto bene, mi viene quasi da sconsigliare la lettura1 [ continua a leggere]
Cowboy Bebop
7.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
La sigla d'apertura la trovo brutta, molto rumorosa e niente di che, ma riporta alla mente "James Bond", quella di chiusura decisamente meglio (ricordo che anche "Trigun" aveva l'opening rumorosa, magari a quei tempi ci stava farle così).
Inizio della visione 7 gennaio 2020.
Primo episodio carino, ma non mi ha detto molto. Vediamo come prosegue.
Il secondo episodio è stato più simpatico, incontriamo la piccola mascotte della squadra.
Nel terzo1 [ continua a leggere]
Inizio della visione 7 gennaio 2020.
Primo episodio carino, ma non mi ha detto molto. Vediamo come prosegue.
Il secondo episodio è stato più simpatico, incontriamo la piccola mascotte della squadra.
Nel terzo1 [ continua a leggere]
Recensione di GialluGamer97
-
Nel complesso, ho trovato l’anime molto carino e divertente. Presenta numerosi richiami - credo a "Kaiji" o forse ad "Akagi" - che rendono l’esperienza ancora più piacevole.
Il cast dei personaggi è tutto simpatico, e riesce facilmente a conquistare l’affetto dello spettatore. La trama non è particolarmente elaborata: si tratta perlopiù di giornate varie, in cui si alternano partite di mahjong e altre attività, al punto che a volte il mahjong p1 [ continua a leggere]
Il cast dei personaggi è tutto simpatico, e riesce facilmente a conquistare l’affetto dello spettatore. La trama non è particolarmente elaborata: si tratta perlopiù di giornate varie, in cui si alternano partite di mahjong e altre attività, al punto che a volte il mahjong p1 [ continua a leggere]
Skip and Loafer
8.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
Un adattamento davvero riuscito, è stato un piacere vedere animate, colorate e doppiate le scene che avevo apprezzato nei primi quattro volumi del manga, accompagnate da musiche perfette per creare l’atmosfera giusta. Mitsumi risulta ancora più buffa e divertente, ma la gioia più grande è stata rivedere la mia adorata Yuzuki, splendida come sempre e con una nuova sfumatura tutta da scoprire.
L’anime riesce a mantenere intatta la fedeltà al mate1 [ continua a leggere]
L’anime riesce a mantenere intatta la fedeltà al mate1 [ continua a leggere]
Recensione di GialluGamer97
-
Siamo arrivati alla conclusione di quest’opera.
Finalmente, la protagonista mostra una vera evoluzione, l’elemento che più era mancato finora, e vengono chiusi anche i vari buchi di trama rimasti aperti. Ho trovato questa parte finale piacevole, interessante e ben strutturata, con un buon equilibrio tra momenti divertenti e più malinconici.
Le animazioni e i disegni sono in linea con la qualità della serie TV, mentre il doppiaggio e le musiche1 [ continua a leggere]
Finalmente, la protagonista mostra una vera evoluzione, l’elemento che più era mancato finora, e vengono chiusi anche i vari buchi di trama rimasti aperti. Ho trovato questa parte finale piacevole, interessante e ben strutturata, con un buon equilibrio tra momenti divertenti e più malinconici.
Le animazioni e i disegni sono in linea con la qualità della serie TV, mentre il doppiaggio e le musiche1 [ continua a leggere]
Senpai is an Otokonoko
8.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
L’ho trovato davvero carino! La storia è coinvolgente e divertente, ed è interessante il modo in cui si sviluppa. Ammetto però che intorno all’episodio 7 ho iniziato a preoccuparmi un po’...
I personaggi sono ben caratterizzati: Aoi è simpaticissima e solare, ma tende a sacrificarsi troppo per gli altri; Ryuji è un ‘figo’ sempre pronto ad aiutare, ma al tempo stesso molto sensibile; mentre Makoto ha un carattere più forte di quanto sembri, pur1 [ continua a leggere]
I personaggi sono ben caratterizzati: Aoi è simpaticissima e solare, ma tende a sacrificarsi troppo per gli altri; Ryuji è un ‘figo’ sempre pronto ad aiutare, ma al tempo stesso molto sensibile; mentre Makoto ha un carattere più forte di quanto sembri, pur1 [ continua a leggere]
365 Days to the Wedding
7.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
La storia è simpatica, ma spesso scivola nel ridicolo e non mancano i soliti cliché. I personaggi, sia principali che secondari, risultano poco incisivi: dall’autore di "Kami Nomi" mi sarei aspettato una caratterizzazione decisamente migliore. Anche la relazione tra i protagonisti risulta poco coinvolgente, non riesce davvero a catturare lo spettatore. Pur essendo un seinen, a tratti sembra di guardare le solite vicende liceali.
Paradossalmente,1 [ continua a leggere]
Paradossalmente,1 [ continua a leggere]
Recensione di GialluGamer97
-
L’ho iniziato senza alcuna aspettativa, senza conoscerne la trama né sapere nulla a riguardo. L’unico motivo che mi ha spinto a guardarlo è stato il character designer, ovvero Takahiro Wakamatsu ("Love After World Domination" e "La sirena cannibale"), che adoro! Detto questo, l’opera mi ha davvero sorpreso: l’ho trovata incredibile!
È una serie interessante e coinvolgente, con un senso dell’umorismo assurdo che mi ha fatto "morire" dal ridere,1 [ continua a leggere]
È una serie interessante e coinvolgente, con un senso dell’umorismo assurdo che mi ha fatto "morire" dal ridere,1 [ continua a leggere]