logo AnimeClick.it

-

La terra non esiste più. Tutti gli umani spravvissuti sono su una nave spaziale chiamata Sidonia. Ma anche nello spazio dovranno vedersela coi Gauna, la razza aliena che ha distrutto la terra.

La trama è inizia così, ma è piena di risvolti, colpi di scena, personaggi e sentimenti, mech e fantascienza. Peccato per la narrazione, spesso confusionaria e con salti incredibili tra una scena e l'atra che lasciano spesso spiazzato il lettore. Ci si può ritrovare facilmente a seguire le vicende di un personaggio passando di colpo ad un altro o anche ad un flashback senza nemmeno rendersene conto in un primo momento. La situazione migliora con l'avanzare della storia, ma non viene mai sistemata del tutto. Questo, soprattutto nelle fasi iniziali, non aiuta a chiarire molto la situazione e l'obiettivo della Sidonia.

Nella narrazione confusionaria mettiamo anche i dsegni come complici. La struttura delle varie aree della Sidonia e i combattimenti nei primi volumi sono caos puro. Non sia capisce cosa sia cosa o cosa faccia chi. Un incubo. Fortunatamente, proprio come la narrazione, anche i disegni migliorano avanzando nella trama e rendendo tutto molto più semplice da comprendere e quindi immersivo.

I personaggi principali sono caratterizzati alla grande, altri vengono presentati in modo eccelso come fossero comprimari per poi essere delle mere comparse. Questa cosa all'inizio è anch'essa spiazzante per il lettore, ma anche questo problema viene evitato nel proseguo della trama.
Sul lato personaggi segnalo anche che alcuni vengono inseriti, dimenticati per poi ricomparire nei momenti più imprevisti.

Nel complesso l'ho trovato un prodotto godibile da leggere, sopratutto nelle fasi avanzate, ma che pecca sotto diversi aspetti e che quindi non lo fanno mai veramente decollare.