logo AnimeClick.it

-

Allora, partiamo dal principio che trasporre in manga un classico della letteratura inglese e mondiale, non è affatto facile; se ti danno come limite 100 pagine o giù di lì condensando tutto in un volume unico, l'impresa diventa quasi impossibile!!
E date le premesse, non ci si può certo aspettare un capolavoro, sicuramente ci saranno sempre aspetti che fanno storcere un pò il naso e ci sta, và preso per quel che è coi suoi limiti, tuttavia questo manga a me non è affatto dispiaciuto, si vede che il mangaka Hiromi Iwashita ha fatto del suo meglio per non tradire l'opera originale con i mezzi che aveva.


"Cime Tempestose" è l'unico romanzo pubblicato nel 1845 in Inghilterra da Emily Bronte, una scrittrice che amava la brughiera dove era nata, una donna asociale, solitaria, testarda e dal forte carattere, famosa grazie al trio delle sorelle Bronte, tre sorelle affiatatissime, semplici che vivevano ad Haworth, paesino sperduto e solitario tra le brughiere; la sorella maggiore Charlotte divenne famosa per un altro grande classico della letteratura "Jane Eyre" e nello stesso periodo anche la sorella Anne scrisse 2 romanzi, anche se all'epoca tutte e 3 si firmavano con nomi maschili ( nel 1845 i romanzi scritti da donne non erano ancora visti di buon occhio e con pregiudizi).

"Cime tempestose" è un vortice di emozioni coinvolgenti che ruotano attorno a due famiglie, gli Earnshaw, i Linton, e Headcliff come protagonista indiscusso, un uomo vigoroso, violento, burbero, viscerale che mette in atto una crudele e spietata vendetta per il riscatto, ma questo è anche un romanzo pieno di passione e amore.

I disegni sono abbastanza curati nelle ambientazioni, negli abiti e il tratto di Hiromi Iwashita è pulito e preciso, a me è piaciuto.

Ho trovato una fedeltà assoluta al romanzo, sia come vicende, sia come dialoghi, poi ovvio, qualcosa si è dovuta tagliare per riuscire a stare su un volume unico, ma non ho trovato grandi stravolgimenti, perciò posso rassicurare tutte le amanti del romanzo che si, è fedele !

Sicuramente, il fatto di dover condensare e comprimere la trama per farla stare su un volume unico ha fatto in modo di portare inevitabilmente a forti difetti: si ha l'impressione di avere davanti una cronologia fredda degli eventi, e questo porta ovviamente a dare meno spessore psicologico ai personaggi, che sembrano un pò privi d'anima, gli eventi si susseguono con troppa velocità, senza dare le giuste e necessarie pause che servono per dare maggiore profondità a certi eventi, o sentimenti o azioni importanti.


Lessi il romanzo a 16 anni, lo ricordavo lunghissimo e pieno di personaggi, tuttavia un buon romanzo; passarono parecchi anni arrivando a questi mesi dove lo rilessi alla veneranda età di 38 anni spinta dalla curiosità del film adattamento di prossima uscita con gli attori Margot Robbie e Jacob Elordi..... e lo stesso romanzo stavolta mi colpì moltissimo!
lo trovai molto più scorrevole di come lo ricordavo e, nonostante i molti personaggi, non era affatto pesante!
Da tanto sono avida lettrice e leggo di tutto, perciò è interessante notare come col passare degli anni cambia l'approccio alla lettura poichè rispetto ai miei 16 anni ho fatto molte più esperienze e notato dettagli che all'epoca non avevo notato, le stesse pagine possono avere impatto diverso se lette a 16 anni o lette a 38 anni, è stato molto interessante analizzare ciò.

Non consiglio assolutamente questo manga se Non si è letto il libro prima, perchè si rischia di avere una brutta impressione dell'opera originale da cui è tratta, per i motivi sopra citati, mentre posso assicurare che il romanzo è pieno di profondità di sentimenti.
Lo consiglio tuttavia a chi ha amato il romanzo "Cime Tempestose" ed è curioso di vederlo in formato manga, perchè secondo me, nonostante tutto...... merita un letta, soprattutto se questo romanzo lo si ha nel cuore.