Recensioni utente
Il mio matrimonio felice
7.0/10
"Il mio matrimonio felice" è stato una delle sorprese outsider della scorsa stagione 2024 e si ripresenta con la seconda parte in questo inizio 2025.
Sinceramente pensavo di averlo già recensito dopo la prima stagione che mi aveva molto sorpreso in positivo.
Dal nome mi aspettavo altro ed invece ne era venuta fuori un storia si, d'amore ma con contorni piuttosto particolari.
Tanto per iniziare, il comparto tecnico è di primissimo livello, tutto1 [ continua a leggere]
Sinceramente pensavo di averlo già recensito dopo la prima stagione che mi aveva molto sorpreso in positivo.
Dal nome mi aspettavo altro ed invece ne era venuta fuori un storia si, d'amore ma con contorni piuttosto particolari.
Tanto per iniziare, il comparto tecnico è di primissimo livello, tutto1 [ continua a leggere]
Übel Blatt
6.0/10
Ho appena finito di guardare Übel Blatt e devo dire che spero facciano ulteriori stagioni del seguito ma penso oggettivamente che non ne faranno altre! Ma andiamo per gradi.
Übel Blatt è un manga/light novel piuttosto datato e dovrebbe avere circa 15/20 anni, mentre questo anime è nuovo, uscito di recente nel Gennaio 2025.
A mio avviso è il classico esempio di come si possa prendere una bella storia con un'ottima trama e trasformarlo in un anime1 [ continua a leggere]
Übel Blatt è un manga/light novel piuttosto datato e dovrebbe avere circa 15/20 anni, mentre questo anime è nuovo, uscito di recente nel Gennaio 2025.
A mio avviso è il classico esempio di come si possa prendere una bella storia con un'ottima trama e trasformarlo in un anime1 [ continua a leggere]
Il monologo della Speziale
9.0/10
Se ne parlava tanto e bene di questa opera sia come fumetto che come anime ed alla fine non ho resistito.
Devo dire che il titolo mi indispettiva un pò e non sapevo cosa aspettarmi ma alla fine la visione della prima stagione di 24 episodi è letteralmente volata.
Tecnicamente è fatto benissimo, una vera goduria per gli occhi, tutto perfetto, da animazione e musiche e sceneggiatura, davvero nulla da eccepire.
Ambientazioni molto particolare, nell1 [ continua a leggere]
Devo dire che il titolo mi indispettiva un pò e non sapevo cosa aspettarmi ma alla fine la visione della prima stagione di 24 episodi è letteralmente volata.
Tecnicamente è fatto benissimo, una vera goduria per gli occhi, tutto perfetto, da animazione e musiche e sceneggiatura, davvero nulla da eccepire.
Ambientazioni molto particolare, nell1 [ continua a leggere]
Avevo molto sentito parlare di Frieren sia come manga che come anime e tutte le valutazioni erano univoche ed entusiaste e devo dire che dopo aver visto la prima stagione dell'anine non ho avuto assolutamente dubbi al riguardo.
"Frieren: Beyond Journey's End" è un prodotto di quelli che definire un capolavoro non è certo un iperbole, un anime di quelli che rimangono come esempio di indiscutibile qualità, un titolo che rimarrà in calce nella memo1 [ continua a leggere]
"Frieren: Beyond Journey's End" è un prodotto di quelli che definire un capolavoro non è certo un iperbole, un anime di quelli che rimangono come esempio di indiscutibile qualità, un titolo che rimarrà in calce nella memo1 [ continua a leggere]
Unnamed Memory
6.5/10
Riprendo la recensione dopo aver visto la seconda stagione appena uscita.
La mia valutazione non si discosta dalla precedente. Questa stagione ripercore per filo e per segno l'andamento della prima, sia come animazione che come trama.
L'impressione è che ci sia persa l'occasione per raccontare una bella storia che poteva rendere ottimo un anime ad oggi sufficente!
Godibile ma non eccezzionale.
È incredibile come a fronte di un susseguirsi di eve1 [ continua a leggere]
La mia valutazione non si discosta dalla precedente. Questa stagione ripercore per filo e per segno l'andamento della prima, sia come animazione che come trama.
L'impressione è che ci sia persa l'occasione per raccontare una bella storia che poteva rendere ottimo un anime ad oggi sufficente!
Godibile ma non eccezzionale.
È incredibile come a fronte di un susseguirsi di eve1 [ continua a leggere]
ISHURA
8.0/10
Ishura è un anime molto particolare perchè estremamente divisivo tra chi lo ritiene un capolavoro e chi lo bolla di essere caotico e sconclusionato, ma andiamo con ordine.
Entrambe le definizioni non sono tanto lontane dalla realtà, ma bisogna fare una precisazione.
Il comparto tecnico e le animazioni sono di buon livello, forse i colori sono decisamente scuri, cupi ma evidentemente voluti. Tuttavia quello che suscita perplessità è il modo di ra1 [ continua a leggere]
Entrambe le definizioni non sono tanto lontane dalla realtà, ma bisogna fare una precisazione.
Il comparto tecnico e le animazioni sono di buon livello, forse i colori sono decisamente scuri, cupi ma evidentemente voluti. Tuttavia quello che suscita perplessità è il modo di ra1 [ continua a leggere]
Per me questo anime ha avuto il grande merito di mostrarmi quanto la mente umana ragioni in un modo ma agisca diametralmente opposto! Ma andiamo per gradi!
Premetto che mi piacciono i generi fantasy, isekai, adventure e no... non sono pazzo!
So che ne escono a decine ad ogni stagione ed il 90% sono spazzatura.
Ma sono di bocca buona, mi basta che intrattengono, non mi lamento e spero sempre in quel 10% di qualità!
Ultimamente poi, ho visto parec1 [ continua a leggere]
Premetto che mi piacciono i generi fantasy, isekai, adventure e no... non sono pazzo!
So che ne escono a decine ad ogni stagione ed il 90% sono spazzatura.
Ma sono di bocca buona, mi basta che intrattengono, non mi lamento e spero sempre in quel 10% di qualità!
Ultimamente poi, ho visto parec1 [ continua a leggere]
Mysteria Friends
4.5/10
Sono giunto a questo anime dopo aver visto le due stagioni di "Rage of Bahamut", essendo esso uno spin-off o una serie di special. Di certo non può essere considerata una terza stagione.
Con ogni probabilità, si tratta di dieci short TV nati per promuovere il videogame del brand. Tutta l'intera serie è tratta da un videogioco.
Fatto sta che all'ottavo episodio, mentre sto ancora finendo di guardarlo, ho sentito l'impulso di recensirlo, per la v1 [ continua a leggere]
Con ogni probabilità, si tratta di dieci short TV nati per promuovere il videogame del brand. Tutta l'intera serie è tratta da un videogioco.
Fatto sta che all'ottavo episodio, mentre sto ancora finendo di guardarlo, ho sentito l'impulso di recensirlo, per la v1 [ continua a leggere]
Insomniacs After School
8.0/10
"Insomniacs After School" è un anime relativamente recente (2023), non è certo un titolo che ti salta all'occhio tra gli stagionali, eppure è indiscutibilmente un buon anime.
Partiamo col dire che è un anime di tredici episodi conclusivi (non credo che sia mai stata preventivata una seconda stagione), quindi quella trasmessa, più che una stagione, possiamo concepirla come una storia a sé.
In breve, la trama parla di due liceali, Ganta e Isaki,1 [ continua a leggere]
Partiamo col dire che è un anime di tredici episodi conclusivi (non credo che sia mai stata preventivata una seconda stagione), quindi quella trasmessa, più che una stagione, possiamo concepirla come una storia a sé.
In breve, la trama parla di due liceali, Ganta e Isaki,1 [ continua a leggere]
DAN DA DAN
9.0/10
"Dan da dan" è, senza dubbio, l'opera del momento (siamo ad inizio 2025).
Avevo già sentito recensioni entusiaste del fumetto e c'era un certo hype alla notizia che sarebbe stato trasposto in anime. Devo dire che sono totalmente d'accordo!
"Dan da dan" è un'opera bellissima!
Se siete stanchi dei soliti stagionali tutti uguali o vivete un periodo di stanca come fruitori di anime, questo titolo vi rimetterà in pace col mondo.
È il classico prodot1 [ continua a leggere]
Avevo già sentito recensioni entusiaste del fumetto e c'era un certo hype alla notizia che sarebbe stato trasposto in anime. Devo dire che sono totalmente d'accordo!
"Dan da dan" è un'opera bellissima!
Se siete stanchi dei soliti stagionali tutti uguali o vivete un periodo di stanca come fruitori di anime, questo titolo vi rimetterà in pace col mondo.
È il classico prodot1 [ continua a leggere]
Terra e...
7.5/10
"Toward The Terra" è un anime da vedere. Chi è appassionato di anime giapponesi non può perdersi questo titolo. Per la verità, ho visto tanti anime nuovi, ma appena finita la visione di quest'ultimo, ho sentito l'impulso di recensirlo, perché è un bel lavoro e perché, essendo non un titolo di grido del 2007, è facile si perda nell'immensa produzione nipponica.
Avevo questo titolo da parte, mi aveva interessato il riassunto, ma faticavo ad inizi1 [ continua a leggere]
Avevo questo titolo da parte, mi aveva interessato il riassunto, ma faticavo ad inizi1 [ continua a leggere]
Edens Zero
8.0/10
Come presentare "Edens Zero"?
Diciamo che è come se i personaggi di "Fairy Tail" (alcuni davvero copia-incolla come character design e personalità) si imbarcassero sull'Arcadia di Harlock per formare una ciurma pirata e partire all'avventura con un sogno, in stile "One Piece" (con molte altre similitudini con quest'ultima, tipo dinamiche dei cattivi e poteri), vivendo avventure di humor e azione con poteri simili ai frutti del diavolo, in questa1 [ continua a leggere]
Diciamo che è come se i personaggi di "Fairy Tail" (alcuni davvero copia-incolla come character design e personalità) si imbarcassero sull'Arcadia di Harlock per formare una ciurma pirata e partire all'avventura con un sogno, in stile "One Piece" (con molte altre similitudini con quest'ultima, tipo dinamiche dei cattivi e poteri), vivendo avventure di humor e azione con poteri simili ai frutti del diavolo, in questa1 [ continua a leggere]