logo AnimeClick.it


    -

    È uno dei pochi battle shonen che apprezzo ancora oggi, molte altre serie di questo genere, riguardandole, si sono rivelate molto più mediocri di quello che ricordassi, oppure erano belle fino a un certo punto, ma, andando avanti, si perdevano sempre di più.
    "Zatch Bell" invece continua ad essere emozionante, divertente ed epico allo stesso tempo.
    Gli episodi singoli sono molto belli e rappresentano praticamente tutto l'inizio (intorno ai cinqua1 [ continua a leggere]
    -

    Purtroppo è stata una serie molto deludente, non perché l'abbia trovata brutta, ma perché aveva un ottimo potenziale che purtroppo è stato sprecato malissimo dallo scrittore, che non ha saputo gestire le sue stesse idee e ha riempito la serie di momenti di bassa comicità e situazioni in stile battle shonen (problema presente nelle saghe, gli episodi singoli invece sono molto meglio).
    La magia in Frieren viene sfruttata davvero malissimo, ci sono1 [ continua a leggere]
    -

    La seconda stagione è incentrata principalmente sulla crescita del personaggio come persona (davvero, la differenza fra lui a inizio della seconda stagione e fra lui all'inizio della prima stagione è evidentissima), con l'aggiunta di un po' di azione all'inizio e alla fine della stagione.
    Purtroppo, gli ultimi cinque/sei episodi della stagione sono stati tanto velocizzati rispetto alla versione originale presente nei libri, e questo va a rendere1 [ continua a leggere]
    -

    Questa è decisamente la miglior serie fantasy che conosca, i personaggi sono tutti ottimi e ben caratterizzati, il mondo è ben strutturato e vario, i combattimenti (per quanto non siano il focus principale della serie) sono tutti molto belli, ce ne sono pochi ma ben diretti e con buone coreografie. Sono stato contentissimo di vedere finalmente un protagonista che non sia sempre e soltanto perfetto e buono ad ogni costo, anzi, soprattutto all'ini1 [ continua a leggere]
    -

    Solita serie isekai che non ha nulla da dire, viene presentata la solita premessa strana con un protagonista OP sin dall'inizio che non ha davvero bisogno di impegnarsi per raggiungere i suoi obbiettivi, la serie vorrebbe puntare sul fatto che un drago inizia a vivere da umano e impara l'importanza delle relazioni e a non sentirsi solo...Certo, peccato che non esistano scene che portino a questa realizzazione o che si focalizzino sul legame fra1 [ continua a leggere]
    -

    Serie isekai che affronta l'avventura non mentre è in corso, ma quando è ormai conclusa e viene rivista (tramite un incantesimo) dal protagonista e suo nipote (a cui si aggiungeranno altri personaggi) quindi si crea una strana dinamica che riesce a generare situazioni molto divertenti.
    Il fatto che il protagonista sia un fan della SEGA potrebbe essere un dettaglio irrilevante, ma invece viene sfruttato molto bene nel corso della serie.
    I combatt1 [ continua a leggere]
    -

    Non so se definirlo uno spin-off o un sequel, di base è un po' entrambi: fondamentalmente, alcuni episodi sono ambientati prima dello svolgimento della trama della prima stagione e altri dopo, gli episodi dall'1 all'8 servono ad approfondire alcuni personaggi secondari della storia, mentre gli ultimi due episodi sono letteralmente il seguito della prima stagione, e sono sicuramente stati gli episodi più interessanti. L'unico problema di questi d1 [ continua a leggere]
    -

    È uno dei fantasy migliori del settore anime/manga, consigliatissimo a qualsiasi amante del genere.
    La parte che mi ha entusiasmato di più è stata speculare negli episodi settimanali (questa parte ovviamente si va un po' a perdere, ora che tutti gli episodi sono stati rilasciati), e questo perché non solo la storia è interessante, ma ci sono centinaia di dettagli da notare per comprendere le dinamiche future, e ogni personaggio dice e fa cose es1 [ continua a leggere]
    -

    Le premesse della serie sembrano le solite che accompagnano ogni anime fantasy realizzato senza delle vere idee dietro (quindi, sto ovviamente escludendo dal conteggio i fantasy ben realizzati), che puntano semplicemente ad avere una roba strana al loro interno, in modo da incuriosire lo spettatore.

    L'unica nota positiva (che è anche il motivo per cui non ho 'droppato' immediatamente questa serie) è che il protagonista non vince ogni scontro in1 [ continua a leggere]