logo AnimeClick.it


    -

    “All you need is kill” è una serie tratta da un romanzo scritto da Hiroshi Sakurazaka, per la trasposizione manga, formata da due volumi, della sceneggiatura si è occupato Ryousuke Takeuchi, mentre per il lato grafico Takeshi Obata, famoso per opere del calibro di “Death Note”, “Bakuman” e “Hikaru no Go”, la serie è edita per l’Italia da Planet Manga.

    La trama è presto detta, il mondo è semi soggiogato, sotto lo scacco dei Mimics, razza aliena1 [ continua a leggere]
    -

    “Home sweet home!” è una serie composta da quattro volumi, ad opera di Yu, di genere prevalentemente slice of life e mistery, con sprazzi di fantascienza, edita per l’Italia da Planet Manga.

    La storia ci presenta un mondo distopico, totalmente equiparabile al nostro, se non fosse che il mondo è in guerra con nemici avvolti nel mistero.
    Il tutto viene raccontato attraverso gli occhi e le menti di semplici ragazzini, che scoprono a loro modo, gio1 [ continua a leggere]
    -

    “Dragon Slayer” è una serie composta da tre volumi, ad opera di Shingo Honda, celebre per la sue precedente opera “Hakaijuu”, tale serie è di genere action e comica, con più di qualche spruzzo di ecchi qua e là, edita per l’Italia da Dynit.

    La storia ci presenta un mondo del tutto assimilabile al nostro, in cui alcuni ragazzi stanno vivendo le loro prime beghe d’amore, fino al sopraggiungere della improvvisa devastazione causata da un drago vol1 [ continua a leggere]
    -

    “Faccia di cane”, traduzione che trovo personalmente infelice di “Kakumei Senshi Inudou Sadao”, è una serie in due volumi, ad opera di Shohei Sasaki di genere umoristico con tinte splatter, edito per l’Italia da Planet Manga.

    La trama è tanto semplice quanto folle, un essere a cavallo di un cane gigante imperversa per la città, inneggiando alla rivoluzione.
    La storia procederà spedita e in maniera abbastanza lineare, riuscendo a intrigare e coi1 [ continua a leggere]
    -

    “Shingeki no Kyojin: Lost Girls” è una raccolta in due volumi, incentrando il primo sul personaggio di Annie, mentre il secondo sarà inerente a Mikasa, due personaggi del celebre “Shingeki no Kyojin”, questi due volumi sono scritti da Hiroshi Seto e disegnati da Ryosuke Fuji, editi per l’Italia da Planet Manga.

    Il primo volume avrà uno stampo investigativo, imbastendo un giallo abbastanza lineare, ma tutto sommato intrigante, che servirà per da1 [ continua a leggere]

    8.5/10
    -

    “Akumetsu” nasce dalla mente di Yoshiaki Tabata e dalle mani di Yuuki Yogo, coppia già rodata con il loro precedente lavoro “Wolf Guy - l’emblema del lupo”.
    La serie si sviluppa in diciotto volumi, è di genere splatter e action, con diversi spunti di critica sociale, edito per l’Italia da J-POP.

    La storia ci catapulta in un mondo contemporaneo presentandoci, con svariate mini saghe autoconclusive, il leitmotiv che fa da locomotiva all’intero im1 [ continua a leggere]
    -

    “Crueler Than Dead” è una serie composta da due volumi, disegnata da Kozo Takahashi e sceneggiata da Tsukasa Saimura, di genere horror, edita per l’Italia da Star Comics.

    L’idea alla base della storia poteva essere interessante, ma lo sviluppo sarà praticamente nullo, essendo che il tutto verrà risolto in un paio di pagine, buttando alle ortiche l’unico pregio che, per me, aveva la trama di questa serie. Dopo queste poche pagine la storia diven1 [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    “Monotone Blue” è un volume unico, in cui è racchiuso un racconto breve, ad opera del maestro Nagabe, famoso per diverse opere tra cui la principale “Girl From the Other Side”, l’opera in questione è di genere BL (Boys Love), edito per l’Italia da Jpop.

    La storia è ambientata tra i banchi di scuola, ambientazione direi a dir poco abusata, ma l’autore riesce a dargli un guizzo in più aggiungendo la peculiarità che i personaggi saranno tutti anim1 [ continua a leggere]
    -

    "Hiniiru" è una serie composta da cinque volumi, ad opera di Yuuichi Katou, di genere action con tinte fantasy, edito per l'Italia da Planet Manga.

    La storia ci presenta una realtà non dissimile dalla nostra, se non per l'indelebile macchia lasciata nella memoria del genere umano, della catastrofe denominata "Karasumi", un'enorme sfera nera che portò morte e distruzione per la città.
    Gli avvenimenti vengono narrati attraverso due adolescenti, d1 [ continua a leggere]
    -

    “Super Mario Manga Mania” è una raccolta, in un singolo volume, di dieci capitoli del più celeberrimo “Super Mario-kun”, opera che traspone in forma di manga la storia di Super Mario, ripercorrendo a suo modo, alcuni avvenimenti riconducibili ai svariati giochi dell’idraulico Italiano, personaggio emblematico per antonomasia della Nintendo.
    Tale serie è disegnata da Yukio Sawara e ha tematiche prevalentemente comiche, demenziali e labilmente act1 [ continua a leggere]

    7.5/10
    -

    “Demon Tune” è una serie composta da quattro volumi, di genere fantasy e action, congegnata e messa su carta da Yuki Kodama, famoso per la sua precedente opera “Blood Lad”, edito per l’Italia da J-Pop.

    La storia parte in medias res, presentandoci una realtà non troppo dissimile dalla nostra, se non per la presenza di ninja, demoni e fatine, che si amalgamano egregiamente con lo sfondo presentatoci, permettendoci di immergerci e rimanere coinvol1 [ continua a leggere]
    -

    "The Dragon Dentist" è un volume singolo, trasposizione dell'omonimo anime, entrambi opera di Otaro Maijo per la storia, mentre per i disegni del manga sono frutto delle mani di Youko.
    È una serie di genere fantasy, edita per l'Italia da Jpop.

    La storia ci catapulta in una realtà in guerra, con la caratteristica peculiare che saranno presenti delle mastodontiche creature, denominate draghi.
    Più nello specifico, ci verrà presentata la vita di un1 [ continua a leggere]