Sul sito ufficiale della serie animata Strike Witches 2 sono disponibili tre brevi trailer. L’anime, che sarà trasmesso su svariate emittenti nipponiche, debutterà il 7 luglio su TV Saitama.

La storia è ambientata a metà del ventesimo secolo di un mondo molto simile alla Terra. Protagoniste della vicenda sono alcune giovani ragazze reclutate per combattere i misteriosi Neuroi, artefici di un’invasione su larga scala del pianeta, attuata con mezzi combattenti simili ad aerei e, soprattutto, con la diffusione di un gas venefico, letale per gli esseri umani. Ultima linea di difesa sono le Witches, equipaggiate con una speciale Striker Unit di potenziamento che consente loro di volare e adottare armamenti altrimenti impossibili da maneggiare per una persona comune.

Strike Witches 2

Strike Witches è un progetto inter-media originariamente concepito da Humikane Shimada come una serie di colonne illustrate in vari giornali.

Successivamente il titolo è stato adattato in due serie di light novel: la prima curata da Noboru Yamaguchi, è composta ad oggi di tre volumi, con i titoli di Strike Witches Suomus Iranko Chutai Ganbaru, Koisuru e Hajikeru, è stata illustrata da Humikane Shimada e Hashigo Ueda e pubblicata dalla Kadokawa Shoten, a partire dal 2006 ed è tutt'ora in corso; la seconda serie, terminata con tre volumi, è stata stampata, tra il 2008 eil 2009, dalla medesima casa editrice e illustrata dallo stesso duo, ma questa volta la storia è stata scritta da Hidehisa Nanbo.

Poi vi è stato il passaggio da light novel a manga, con 3 adattamenti: tutte editi dalla Kadokawa Shoten, i primi due sulla rivista Comp Ace mentre il terzo manga su NyanType. Si tratta rispettivamente di: Strike Witches Souku no Otome-tachi (in 2 volumi, 2005 – 2006) e Strike Witches Tenku no Otome-tachi (in 2 volumi del 2008 e terminata) entrambi di Yuki Tanaka; e Strike Witches 1.5 di Kyougoku Shin, cominciato nel 2009 e in corso.

Infine è arrivata la versione animata: tutto è cominciato con un one-shot ova a puntata unica, della durata di 24 minuti, diretto da Kunihisa Sugishima e realizzato dallo studio Gonzo (Basilisk, Full Metal Panic!, Gantz, Romeo × Juliet). nel gennaio 2007; l’anno seguente, lo stesso studio di produzione, ha deciso di realizzare una serie animata, Strike Witches TV, coposta da 12 episodi; mentre la produzione della seconda serie è passata alla AIC (Oh mia dea!, Gall Force, Vampire Princess Miyu).


Strike Witches 2, le tre brevi PV in un unico video:


Inoltre nel 2009 la Russell Games ha prodotto due videogames ispirati alla serie: il primo per PlayStation 2 mentre il secondo per Nintendo DS chimati: Strike Witches: What I Can Do Along With You - A Little Peaceful Days e Strike Witches: Blitz in the Blue Sky - New Commander Struggles!. Un terzo gioco, Strike Witches: Silver Wing, per Xbox 360 è stato sviluppato dalla Cyberfront e sarà rilasciato in Giappone il 29 luglio 2010. Infine un quarto videogame, Strike Witches 2: Heal, Cure and Do Puni Puni, è in lavorazione a cura della Kadokawa Shoten, per Nintendo DS, e sarà rilasciato in Giappone il 30 settembre 2010.


Strike Witches: Silver Wing, per Xbox360, gameplay: