Qui di seguito riportiamo un medley di notizie, raccolte dai nostri inviati a Lucca alle conferenze o interpellando direttamente alcuni editori, che ringraziamo per la disponibilità. Qualora vi siate persi qualche annuncio nei giorni scorsi, in questa notizia troverete un riassunto di quelli più di rilievo.
JPOP
Intervistato da noi, Marco Schiavone ci ha illustrato come JPOP continui ad essere interessata a prodotti crossmediali, ovvero quei manga che possono vantare anche delle incarnazioni videoludiche o animate.
L'acquisizione di diritti, inoltre, si sposterà sempre più verso i manga, a scapito dei manhwa, vista la delusione che han purtroppo riscontrato con Priest.
Succose novità poi per gli amanti delle CLAMP: Kobato. si concluderà col numero 6, mentre di X è in cantiere una nuova serie, che andrà a riprendere la narrazione lì dove era stata messa in pausa nella prima.
JPOP ha inoltre compiuto un grosso investimento sulle CLAMP, vista l'acquisizione di ben quattro loro serie già pubblicate in passato in Italia. Clamp School Collection sarà pubblicato in 5 volumi cartonati.
Si continua a ritenere Fujita un autore interessante, anche se è complicato da proporre in Italia. Il suo Moonlight Act terminerà con il dodicesimo volume.
JPOP è infine fermamente intenzionata a rimanere focalizzata su di un piano editoriale prettamente cartaceo, non dimostrando quindi interesse per eventuali prospettive tecnologiche o per il merchandising.
Dynit
Per Z Gundam ci sono difficoltà, quindi per ora vedremo in Italia solo i DVD dei film. Ci è dato, però, sperare per il futuro.
E' in programma la raccolta in cofanetto di Soul Eater, Inuyasha: The Final Act e delle due serie di Fullmetal Alchemist e Fullmetal Alchemist: Brotherhood.
A fine novembre sarà pubblicato il DVD e il Blu-ray Disc di Akira, che però alla fine si è deciso di non ridoppiare visti i costi.
La seconda stagione de La malinconia di Haruhi Suzumiya dovrebbe essere pubblicata, salvo imprevisti.
Nulla da fare per Cutie Honey in DVD, per volontà dello stesso Go Nagai.
Planet Manga
Dall'Assedio Panini poche vere novità, visto che abbiamo assistito, grosso modo, al riproporsi delle solite perplessità manifestate da mesi nelle regolari rubriche ufficiali.
Riguardo City Hunter promettono di non cadere nuovamente nello stesso errore compiuto in passato con Slam Dunk Deluxe; infatti, un'interruzione vera e propria sarebbe improbabile visto che i diritti della serie son stati acquistati per intero.
Come già illustrato di recente, allo staff Panini piace la Vega Bouffant, ma si cercherà di andare incontro ai lettori che, invece, sembrano gradire carte più bianche.
Inoltre, in caso di esaurimento e conseguente ristampa dei primi volumi di Happy!, City Hunter Deluxe e Mother Sarah, verrà adottata la carta con la grammatura "corretta" da 80gr/mq.
E' sempre in fase di valutazione una eventuale riedizione integrale di Blame!.
La velocizzazione della pubblicazione di Sidooh è tutta da considerare, nonostante ne sia stata annunciata la fine in patria, mentre ci sono poche speranze per il print on demand di Hagane, che resta così nel limbo delle opere lasciate incompiute dall'editore.
Star Comics
Nodame Cantabile è un esperimento che sta andando bene. Il titolo ha una certa importanza visto che potrebbe fare da apripista in futuro per altri josei.
Alla domanda riguardante l'eventuale volontà di rieditare vecchie glorie presenti nel catalogo Star Comics, Claudia Bovini ha risposto dicendo che le fumetterie tendono a preferire titoli nuovi. Sembra ci siano, però, molti titoli del loro catalogo che riterrebbero meritevoli di essere rieditati, con Ushio e Tora tra i più papabili.
Per gli ultimi due volumi di Sakura Wars, allo stato attuale fermo in Italia a 7 numeri su 9, si vedrà in futuro.
Abbastanza difficile, invece, che in futuro riescano a pubblicare seguiti di manga come La legge di Ueki, Classe di ferro e Manga Bomber.
Flashbook
Riguardo i rapporti con i più grandi editori giapponesi, Cristian Posocco ha spiegato come questi tendano a porre condizioni molto difficili da soddisfare per loro.
Riguardo la possibilità di ristampare alcuni titoli esauriti del catalogo Flashbook come 2001 Nights di Yukinobu Hoshino, è stato spiegato come, trattandosi di edizioni costose, prima di procedere in tal senso bisognerebbe assicurarsi un riscontro importante da parte dei lettori. Non si tratta, comunque, di un no.
Per il quarantennale di Adachi, è stata vagliata un'idea per festeggiarlo adeguatamente, ma alla fine si è data priorità ad altro.

Intervistato da noi, Marco Schiavone ci ha illustrato come JPOP continui ad essere interessata a prodotti crossmediali, ovvero quei manga che possono vantare anche delle incarnazioni videoludiche o animate.
L'acquisizione di diritti, inoltre, si sposterà sempre più verso i manga, a scapito dei manhwa, vista la delusione che han purtroppo riscontrato con Priest.
Succose novità poi per gli amanti delle CLAMP: Kobato. si concluderà col numero 6, mentre di X è in cantiere una nuova serie, che andrà a riprendere la narrazione lì dove era stata messa in pausa nella prima.
JPOP ha inoltre compiuto un grosso investimento sulle CLAMP, vista l'acquisizione di ben quattro loro serie già pubblicate in passato in Italia. Clamp School Collection sarà pubblicato in 5 volumi cartonati.
Si continua a ritenere Fujita un autore interessante, anche se è complicato da proporre in Italia. Il suo Moonlight Act terminerà con il dodicesimo volume.
JPOP è infine fermamente intenzionata a rimanere focalizzata su di un piano editoriale prettamente cartaceo, non dimostrando quindi interesse per eventuali prospettive tecnologiche o per il merchandising.

Per Z Gundam ci sono difficoltà, quindi per ora vedremo in Italia solo i DVD dei film. Ci è dato, però, sperare per il futuro.
E' in programma la raccolta in cofanetto di Soul Eater, Inuyasha: The Final Act e delle due serie di Fullmetal Alchemist e Fullmetal Alchemist: Brotherhood.
A fine novembre sarà pubblicato il DVD e il Blu-ray Disc di Akira, che però alla fine si è deciso di non ridoppiare visti i costi.
La seconda stagione de La malinconia di Haruhi Suzumiya dovrebbe essere pubblicata, salvo imprevisti.
Nulla da fare per Cutie Honey in DVD, per volontà dello stesso Go Nagai.

Dall'Assedio Panini poche vere novità, visto che abbiamo assistito, grosso modo, al riproporsi delle solite perplessità manifestate da mesi nelle regolari rubriche ufficiali.
Riguardo City Hunter promettono di non cadere nuovamente nello stesso errore compiuto in passato con Slam Dunk Deluxe; infatti, un'interruzione vera e propria sarebbe improbabile visto che i diritti della serie son stati acquistati per intero.
Come già illustrato di recente, allo staff Panini piace la Vega Bouffant, ma si cercherà di andare incontro ai lettori che, invece, sembrano gradire carte più bianche.
Inoltre, in caso di esaurimento e conseguente ristampa dei primi volumi di Happy!, City Hunter Deluxe e Mother Sarah, verrà adottata la carta con la grammatura "corretta" da 80gr/mq.
E' sempre in fase di valutazione una eventuale riedizione integrale di Blame!.
La velocizzazione della pubblicazione di Sidooh è tutta da considerare, nonostante ne sia stata annunciata la fine in patria, mentre ci sono poche speranze per il print on demand di Hagane, che resta così nel limbo delle opere lasciate incompiute dall'editore.

Nodame Cantabile è un esperimento che sta andando bene. Il titolo ha una certa importanza visto che potrebbe fare da apripista in futuro per altri josei.
Alla domanda riguardante l'eventuale volontà di rieditare vecchie glorie presenti nel catalogo Star Comics, Claudia Bovini ha risposto dicendo che le fumetterie tendono a preferire titoli nuovi. Sembra ci siano, però, molti titoli del loro catalogo che riterrebbero meritevoli di essere rieditati, con Ushio e Tora tra i più papabili.
Per gli ultimi due volumi di Sakura Wars, allo stato attuale fermo in Italia a 7 numeri su 9, si vedrà in futuro.
Abbastanza difficile, invece, che in futuro riescano a pubblicare seguiti di manga come La legge di Ueki, Classe di ferro e Manga Bomber.

Riguardo i rapporti con i più grandi editori giapponesi, Cristian Posocco ha spiegato come questi tendano a porre condizioni molto difficili da soddisfare per loro.
Riguardo la possibilità di ristampare alcuni titoli esauriti del catalogo Flashbook come 2001 Nights di Yukinobu Hoshino, è stato spiegato come, trattandosi di edizioni costose, prima di procedere in tal senso bisognerebbe assicurarsi un riscontro importante da parte dei lettori. Non si tratta, comunque, di un no.
Per il quarantennale di Adachi, è stata vagliata un'idea per festeggiarlo adeguatamente, ma alla fine si è data priorità ad altro.
La Planet invece è una casa editrice che sto rivalutando particolarmente, in questo periodo, infatti, nonostante i titoli parecchio leggerini che vengono sfornati in continuazione da un anno a questa parte, la Panini riesce sempre a mantenere degli standard piuttosto alti.
se la star comics ristampa ushio e tora stappo la bottiglia buona...un ottimo titolo a cui affiancherei la ristampa di rocky joe
flashbook....poche uscite ma mirate...the five star stories!!! e il loro discorso nell'altro articolo mi sembra giusto e coerente
O fanno una NUOVA EDIZIONE oppure è carta straccia. Non possono ristampare un adattamento fatto così male come l'edizione che uscì all'epoca...
stessa cosa per la star comics,ma almeno qualcosa in più sembra che l'abbia fatta
la dynit mi sembra ok,anche se bisogna vedere come affronteranno l'endless eight
IMHO era meglio evitare 3-4 annunci e farli in futuro (Dolls, Loveless, superior)... vabbè speriamo che non falliscano, perché sono estremamente bravi.
spero che cambino idea riguardo a Classe di Ferro, se stampassero il suo seguito e il suo prequel e aggiungessero Ushio e Tora,per la felicità inizierei a ballare ubriaco e nudo sul tetto di casa
1) ma la Jpop continuerà o no hellsing ultimate? Con gli ultimi annunci "concentriamoci sui manga" mi stanno facendo perdere le speranze :/
2) c'è qualche modo per contattare la dynit? Considerando che pubblicheranno i box di fullmetal (diritti che appartenevano alla defunta panini video) abbiamo speranze di vedere ergo proxy o samurai champloo? Ghost in the shell? Appleseed?
RIEDIZIONE DI BLAME!!!! fuckyeah! Li divinizzo se mi fanno una buona edizione
Anche la Marani diceva che il doppiaggio di Gundam era tutto da rifare, eppure lo fece uscire col doppiaggio Mediaset (ecco perchè temo per i "sub fedeli" di Sailor Moon, ma dovrebbe farli Garion).
A me la JPOP fece lo sconto al Torino Comics... sarà che il commesso voleva far colpo con le ragazzine che parlavano con lui da ore?
Comunque la dynit Akira poteva ridoppiarlo, si tratta di UN FILM, non 200 episodi! con le vendite dei bluray e un passaggio televisivo magari su rai4 e uno magari su cultoon ci rientravano nei costi... mah...
P.S. per rispondere a peppo-kun, e inplicitamente anche a RyOGo, in tutte le fiere a cui sono andato, la J-pop ha sempre fatto lo sconto sui volumetti, ad esempio generalmente quelli che costano 6€ li vendono a 5€.
non so se sia confermato, o solo un rumor.
Solo a me la Jpop ha fatto pagare per intero Akumetsu alle fiere? che str**zi...
Davvero li fa lui? A me era sembrato di capire il contrario.
@ freds
Confermato, hanno annunciato Reverend D e Kamen Teacher.
@ Tati
Guarda che gli editori giapponesi informano i licenziatari stranieri sulla possibile durata dell'opera. Per esempio Panini sapeva che Angel Heart sarebbe continuato..
Ok, non lo interrompono ma ne aumentato il prezzo di sicuro quando la serie comincerà a zoppicare... perchè purtroppo zoppicherà visto come ha esordito presso i lettori
Ma tanto è tutta colpa del povero tipografo che ha male interpretato la grammatura di ben tre titoli nuovi... si lo so, puzza di cavolata lontano un miglio.
Ushio e Tora tra i papabili? L'anno prossimo la fumata bianca!
poi delle clamp non m'interessa nulla, sono contento che star ha portato un'altra opera di Adachi
Non so se essere felice o preoccupata...
1) Pubblicazione degli ultimi 3 volumi di Venus Vs Virus by J-pop
2) Pubblicazione degli ultimi 2 volumi di Honey Bitter by Dynit
3) Acquisto di To Love Ru e Q&A by Star
4) Acquisto Summer Wars e Knight the Cyndonia by Panini (ma da valutare come acquisto dopo aver visto l'edizione rapportata al prezzo richiesto)
5) Ufficializzazione della pubblicazione di tutti e 32 i volumi di City Hunter Deluxe
Mi ha lasciato un pò di delusione:
1) La mancanza di annunci da parte di D/Visual, MX, Yamato Video
2) Mi sarei aspettato qualche novità sul fronte della pubblicazione dei 3 artbook di One Piece da parte della Star (spero annuncino qualcosa alla prossima fiera in programma)
MA... MA... SON MATTI?
NON HA SENSO COSI'!
DELUSIONE TOTALE... DAVVERO, UNA MOSSA ALLA YAMATO. (senza parlare di Mazzotta e dei suoi danni)
Fujita e Takahashi nel nostro Paese sono stati trattati veramente male, specialmente quest'ultimo... !
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.