
A fare forse (o almeno in parte) le spese di tale concorrenza, un paio di case editrici da un po' date per disperse, che si son in qualche modo rifatte vive facendo, a seconda dei casi, tirare un sospiro di sollievo a qualche lettore o suscitando malcontento in altri.
I risultati di un grande riassetto sono comunque sotto gli occhi di tutti. Palese è ad esempio la volontà generalizzata di accaparrarsi le attenzioni della clientela a suon di iniziative e promozioni varie.
Abbiamo visto annunciare novità e riedizioni importanti, titoli sui quali molti ormai ci avevano messo una pietra sopra, e sempre maggiore è il numero di opere famose acquistate repentinamente, già dopo un paio di numeri dal loro esordio editoriale in patria. Si è ormai consolidata la tendenza a sfornare edizioni sempre più lussuose (e costose solitamente), complice verosimilmente l'inevitabile e generalizzato calo medio delle tirature.
Insomma il 2011 è stato sicuramente un anno interessante sotto molti aspetti, e lo scenario su lungo termine è ancora tutto da definirsi.
Qui di seguito siete quindi chiamati a esprimere le vostre preferenze, scegliendo tra quegli editori che più han fatto parlare di loro e hanno contribuito a rimpinzare gli scaffali delle nostre fumetterie ed edicole durante il 2011.
Quale editore ha, secondo voi, scelto le opere da pubblicare in maniera più oculata? Quale è stato più attento e rispettoso nei confronti dell'utente finale? Quale ha proposto le edizioni migliori? Quale è riuscito nel contempo a contenere i costi? Quale è riuscito a garantire la periodicità promessa?
Insomma, quali sono stati secondo voi i migliori editori italiani di Manga del 2011?
Potete esprimere più di una preferenza, nel caso foste indecisi.
Intanto ricordiamo i migliori editori da voi votati negli anni passati:
Nel 2007 fu Panini Comics ad aggiudicarsi il sondaggio col 28.843% dei voti; mentre nel 2008 avete premiato JPOP con il 31.948% delle preferenze, che poi si è riconfermata nel 2009 con il 30.647%. Nel 2010 è stata invece la Star Comics con il 26.822% ad accaparrarsi l'approvazione dei lettori, seguita a ruota da JPOP col 23.032% e poi da Panini Comics col 15.889%.
Votate!
Votate tutte le case di cui seguo regolarmente serie:
- Dynit: sempre celere nelle sue date, nonostante il parco titoli ormai all'osso... La ringrazio per GTO S14D e per Fruits Basket BLE che altrimenti non avrei mai letto (il sendo in particolare) nonostante per il primo potessero fare le pagine un pelo più spesse...
- GP Publishing: io non ho mai avuto problemi con Sailor Moon Deluxe a parte a inizio '11 in cui avevo 3 mesi arretrati che poi il mio fumettario si è fatto spedire in promozione con lo sconto del 25% per i disagi arrecati (ATWYL compreso)
- Jpop: mai avuto problemi se non il fatto che aspettino gli ultimi 3 giorni del mese a pubblicare la prossima "checklist" del mese seguente con date, ecc (stesso "problema" di GP insomma)
- Panini: edizioni sempre più spesso eccelse e curate come per Monster Deluxe, sovracoperte molto frequenti anche se Noritaka ha le pagine troppo sottili come SDKyo. Per il resto sempre i "soliti" problemi di dover prendere tutto subito (Blue Exorcist ed ancor prima Death Note e Naruto insegnavano!!!
- Starcomics: edizioni sempre economiche per le serie che seguo, anche se avrei preferito spesso spendere 50 cent in più per uno straccio di sovracoperta
Anche Dynit per tutto il resto... xD
la prima per il costo delle edizioni e della qualità dei servizi
la seconda per le storie portate in italia
la terza per la freschezza delle opere selezionate e le edizioni molto più che decenti!
Tutto il contrario di una certa Planet Manga, che però manda (pochi) segnali incoraggianti: l'aumento delle ristampe e delle riedizioni e un piccolo miglioramento delle edizioni, almeno quelle oltre i cinque euro. Se solo durante quest'anno non avesse avuto un sacco di problemi ed albi da sostituire - ricordate il caso delle pagine a colori di Inio Asano? - magari avrebbe avuto il mio voto.
Infine, la Goen, che ho votato. Ad essere sinceri ho preso soltanto una serie, "Caro Fratello", ma la fiducia se la merita: fa delle ottime edizioni ad un prezzo tutto sommato ragionevole, ed ha un parco titoli che, come Star Comics, soddisfa sia gli amanti di shonen che quelli di shojo, con un occhio per gli autori classici che mi stuzzica parecchio. Insomma, mi aspetto grandi cose.
In tutti i casi,ottimo rapporto qualità prezzo e titoli interessanti
Per seconda la Planet che ha portato in Italia Inio Asano (Buonanotte Pun Pun è confezionato ad arte) e per le splendide riedizioni di Urasawa.
Forse avrei dovuto votare anche la Star Comics per la pubblicazione di Fratelli nello Spazio, ma comunque resta una casa editrice di volumetti economici (non che sia una pecca, ma spesso si paga più di 4 € cose che ne valgono appena 3), che in quanto a titoli soddisfa poco la mia sete e che spesso pubblica le opere troppo frettolosamente, poi costretta a bloccarle a metà. Che odio .-.
Ho apprezzato il fatto che la GP si sia data così da fare, ma per me ha funzionato solo con le edizioni delle Sailor, per il resto <> [cit. Folletto Negazione].
Goen... Non l'ho votata solo perché non ho ancora niente di suo tra le mani, ma sto aspettando Supplement con trepidazione.
Quindi alla fine direi che i miei voti vanno per Flashbook e Panini : )
La Star Comics ha perso la mia fiducia grazie a tutte le edizioni fatte alla CDC del 2011, si veda One Piece, Fairy Tail, To Love-Ru, Psyren (i primi che vengono in mente) ma anche solo la preview di Index.
Panini neanche a parlarne.
GP ancora meno.
Il rapporto qualità-prezzo è davvero ottimo e degno di fiducia!
L'unica pecca è che essendo svantaggiata sull'importazione, viene spesso sottovalutata dal pubblico! (solo perchè magari, non possiede manga di """culto""").
La Planeta deve soccombere! (anzi, lo ha già fatto, lol) a novembre ha annunciato l'abbandono di molte sue serie (che personalmente apprezzavo e seguivo con molta dedizione) e per questo, non si merita uno straccio di voto!
Non si possono iniziare le cose e poi lasciarle a metà! E' veramente un comportamento vile nei confronti dei suoi consumatori.
Avrei votato anche per GP ma alla fine da loro seguivo solo due titoli di cui uno era Sailor Moon e l'altro A Town where you live. Buonissime edizioni ma mi pare stiano trascurando un po' troppo le edizioni economiche riservando quelle deluxe a titoli francamente discutibili...
JPOP neutrale visto che da loro ormai prendo solo Ikkitousen che esce diradatissimo, ma vale comunque il discorso fatto per la GP riguardo alle edizioni e ai relativi prezzi.
Pollice giù per la Ronin. Magari si rialzerà quando usciranno i vari volumi di Blacksmith
Tutti gli altri non pervenuti per quanto mi riguarda.
Starcomics non solo per i titoli ma anche per qualità/prezzo. Stessa cosa JPop anche se con un'altra "fascia" di prezzo rispetto a Star ma le edizioni meritano il prezzo e anche i titoli proposti nell'anno sono stati ottimi. Unica pecca le date di uscita che non sempre erano quelle annunciate.
Reputo buone ma non ottime GP e Panini Comics, la prima per qualità delle edizioni nulla da dire ma la qualià dei manga proposti è davvero altalenante, a volte presenta capolavori altre volte delle assurdità (Flags, ad esempio, pubblicare un manga già droppato in patria... boh); Panini con i titoli che si ritrova potrebbe essere prima su tutti ma le edizioni sono state davvero orrende sia per qualità e alcuni anche per il prezzo... solo verso la fine dell'anno ho visto miglioramenti.
poi ho votato JPop perché mi ha abituata ad edizioni super lusso a prezzi decisamente contenuti, senza contare le novel che ha deciso di portare.
infine ho deciso di votare la Magic Press soprattutto per la collana yaoi che ha fondato, scelta a mio parere rischiosa, ma da me particolarmente apprezzata, visti anche i prezzi più bassi di quelli di Kappa.
Secondo me vincerà Star Comics, certo se Star Comics, incominciasse a pubblicare Seinen a 5.90 a livello di J-POP, diventerebbe la dominatrice incontrastata.
Comunque sono rimasto fedele alla classifica mia, votato Star Comics e J-POP.
Mi dispiace per Planet Manga ma purtroppo Aka Skorpion, Mast, Oberon, Ryogo, Nyx ed altri mi hanno fatto aprire un pò gli occhi, ed ho potuto constatare io stesso alcune cose anche da solo, nonostante per me è prioritario il parco titoli e la storia ( e qua la Planet primeggia), ma è scadente sotto tutti gli altri profili...quindi mi dispiace escluderla dalla votazione a favore della J-POP, la quale pur non avendo un parco titoli minimamente all'altezza di planet manga, ha ottime edizioni, rapporto col cliente eccelso.
La Goen ha stabilito un buon rapporto qualità/prezzo: tutte le serie che sta pubblicando si stanno rivelando molto curate nell'edizione e il prezzo non è troppo elevato.
La StarComics la voto solo perchè pubblica o pubblicherà serie che mi interessano molto.
La qualità delle edizioni della Star è di certo migliorata nell'ultimo periodo.
...per la planet?Bè i suoi titoli li adoro,ma le edizioni fanno schifo e sinceramente mi sono un pò stufata di spendere soldi a cacchio...visto che opere di planet sono anche facilmente reperibili sul web(non tutte) se devo droppare inizierò da lei....meglio pagare la qualità
Per il momento non ho nulla della Star Comics
Comunque vedo che in molti concordano sul fatto che la Planet sia la prima in quanto alla scelta dei manga, ma che per contro ha le edizioni peggiori. Sinceramente, a me interessa la storia: non mi dispiace per niente avere le dita nere di inchiostro, e finora non mi è mai capitato che la copertina si staccasse o le pagine si strappassero, e visto che molte delle mie serie preferite sono Planet mi va più che bene pagare 4.50€ a volumetto... certo, se poi si arrivasse a 4.90/5.00€ con qualche miglioramento in più, non credo che qualcuno avrebbe da ridire xD
Della Dynit ho letto Karekano(big love edition) e anche qui sono rimasta soddisfatta, solo che non è del 2011 per cui non l'ho votato...
Della Star Comics invece sono rimasta delusa perchè ho trovato molto spesso degli errori di digitazione(one piece)... Il prezzo sarà anche più basso ma se qst è il risultato...
Degli altri editori non so niente, in quanto non ho mai letto niente finora pubblicato da loro.
Per Jpop perchè ha delle edizioni fatte molto bene anche se quasi tutte a 5,90 ormai
Per GP perchè ha portato un sacco di manga che altrimenti non sarebbero mai arrivati in italia e la qualità è veramente buona, senza contare che ultimamente sta facendo doppie edizioni (normale deluxe) sempre per più manga
Ho dato il merito anche alla dynit che sta distribuendo shonan 14 days *_*
Non ho messo la star perchè non ha proposto nessun manga che mi abbia interessato (nonostante continui a pubblicare manga stupendi come Detect Conan) pero io dico di novità non mi è interessato niente.
Piu interessanti le riedizioni di manga quali shaman king, dragonball, sakura, ma son pur sempre riedizioni, la avrei votata se mi avesse incuriosito qualche novità
impensabile e imprevedibile !!
Ma soprattutto mi fa strano la Panini abbia la metà dei voti dei primi 2...
Capisco che faccia a volte delle "canne" sui volumi, ma ha sfornato anche edizioni deluxe con i controca**i, sovracoperte in rilievo, pagine a colori...
Però pesano molto anche le vaccate con la Taniguchi collection è vero...
Ok, vista così ci può stare al terzo posto..
Per il resto spero la Star si dedichi meno ad edizioni economiche per puntare su edizione (magari anche doppie edicola/fumetteria) con almeno una straccio di sovracoperta (eh non basta averla messa a Thermae Romae, Breaker e Aflame Inferno, quando non le metti a Rinne, Psyren o to Love-Ru)
Jpop invece fa le cose come si deve: finalmente ora è X presentabile !!
Idem con Haruhi
Fosse stato solo per le opere avrei dato anche il voto alla planet manga(che con blame! E knight of sidonia merita gia la mia stima)...ma considerando il resto quest anno hanno fatto un lavoro abbastanza indecente. Peggio degli altri anni.
Quindi niente, sperando che cambino completamente il loro modo di lavorare male.
Godiamoci sto testa a testa j-pop-star!!XD
P.s. Ancora che mettete la planeta deagostoni?? Okkey che ha chiuso piu di recente(o meglio lo farà dopo la fine dell'ultima opera che stanno mandado avanti)...ma ormai era come se gia non ci fosse.
La Star per i mille motivi già elencati da altri; ovvero la reperibilità dei titoli, un parco titoli molto vasto e i prezzi ridotti.
La J-Pop in questo ultimo anno e mezzo si è tirata fuori davvero tantissimo. Uscite sempre più puntuali, edizioni fantastiche (fra le migliori) e titoli davvero niente male; oltre al voler portare le novel in Italia.
La Panini l'ho votata perchè si è visto l'enorme sforzo che hanno fatto per venirci incontro per quanto riguarda ristampe e edizioni. Le edizioni da 5,90 € in su adesso li valgono davvero; anche se quelle più economiche hanno ancora qualche pecca. Il loro parco titoli inoltre è il più grande in assoluto.
La GP l'ho votata per l'enorme mole di manga che hanno portato e porteranno qui da noi. Alcuni titoli sono davvero importanti, altri meno e altri ancora delle ciofeche però a ognuno il suo. Le loro edizioni inoltre sono davvero ottime. Secondo me hanno grandi potenzialità e le sfrutteranno a breve.
Non ho votato la J-pop perchè da un po' di tempo non è molto puntuale con le uscite dei sui titoli, pubblica un paio di albi uno dietro l'altro e poi siferma per qualche mese (a volte anche anni). Le altre case editrici non le conosco abbastanza da poter dare un giudizio e tanto meno per poterle votare. Forse sono un po' troppo spietato, ma se si tratta di manga e di editoria (e forse anche per tutto il resto) bisogna giudicare in modo obiettivo
Nel 2011 la metto davanti a flashbook e planet.
Se invece penso in assoluto, cioè valutando le case editrici negli anni, personalmento confermo la star al primo posto, seguita da planet e flashbook. La qualità delle edizioni per me conta il giusto (l'albo deve essere solido, sfogliabile e ben stampato, mi frega poco di colore della carta o versioni deluxe), preferisco albi con prezzi abbordabili e buone linee editoriali.
-Star Comics: la maggior parte dei miei volumi sono di questa casa editrice, anche se ultimamente sto prendendo pochissimo dalla star.
-Planet Manga:
-GP Publishing: *-* come posso non votare la casa editrice che mi ha permesso di poter avere tra le mie mani Sailor Moon in una edizione che trovo fantastica! e poi anche perchè ha un sacco di titoli interessanti che pubblicherà nel 2012! unica pecca forse il costo dei volumi un pochino altino!
-Jpop: mi sono avvicinata poco tempo fa alla Jpop, grazie a Toradora che amo alla follia! però ho un amico che prende molte serie della Jpop e quando sfoglio i volumi li trovo molto ben fatti!!!
1 Flashbook per la qualità degli albi e delle storie (si vede che vengono attentamente selezionate, non solo in base al successo ke hanno ottenuto in patria. Grazie a questo ho scoperto delle storie stupende che non avevo nemmeno mai sentito nominare)
2 Planet manga/Star comics, non eccelle particolarmente nella qualità degli albi, ma i titoli che propone sono sempre all'avanguardia e in linea di massima è grazie a queste 2 case che ho potuto leggere i miei manga preferiti in italiano.
3 J-pop assolutamente la migliore in termini qualità cartacea delle edizioni proposte. E' solo un parere personale, però, rispetto alle altre, tende a scegliere titoli o molto di nicchia o che hanno ottenuto grandissimo successo in patria, ma che non necessariamente sono in grado di coinvolgere il pubblico nostrano. Tuttavia, senza la scommessa che gusto c'è?
Seguono poi GP publishing (edizioni e titoli) e Dynit (titoli, anche se ultimamente non la vedo molto attiva come casa editrice O_o)
Ah, per me nella classfica case editrici come planet, freebooks, d/books e planeta neanche dovrebbero starci per un insieme di fattori tra cui edizioni e serietà.
La Dynit perché ha riproposto Kodomo no omocha che tanto desideravo, ma al contempo la cosa non è stata assolutamente pubblicata in maniera decente e ho scoperto per puro caso l'uscita..
La Planet Manga perché ha proposto un titolo non molto conosciuto in Italia che mi interessava, ma allo stesso tempo la periodicità di uscita è sempre troppo confusionale..
E infine J-Pop, che ha proposto anche in qui una serie che non mi aspetto di avere nonostante la desiderassi molto. Credo che alla fine questa sia la migliore editoria, sia a livello di prezzo e tutto il resto.. l'unica pecca è che apprezzo di più i manga scelti dalle altre editorie manga che ho elencato sopra..XD
JPOP, per tutto, e per i recuperi di Sun Ken Rock, Sakamoto a Lucca e K-On! a primavera.
Magic Press, solo per gli hentai di Yamatogawa.
gp publishing per i am a hero
Star comics per durarara!!, index e molti altri
flashbook per i bei shojo che ha portato in Italia
ed infine planet manga per l'attacco dei giganti e sket dance.
Per la qualità delle edizioni, per l'onestà riposta verso i clienti, per le serie di VALORE, con uno spessore, con un perché, che ci portano in Italia. Per la cura e l'attenzione utilizzata verso il proprio lavoro. Per avermi portato Dengeki Daisy in Italia (anche se ciò non ha a che fare con quest'anno), per aver portato tutt'ora altre serie che non conoscevo ma che ora adoro con tutta me stessa (vedere ad esempio "Noi x Sempre"). Per gli ultimi tentativi fatti di ampliare il loro parco titoli.
2) Magic Press.
Di loro segu(ivo) solo Itazura. Riconosco tuttavia che le loro edizioni sono curate, e un parco titoli scelto con criterio. E' essenziale, per me, che una casa editrice scelga accuratamente i titoli da pubblicare, e non a casaccio, o scegliendo solo quelli commerciali e rivolti al solito fandom (... qualcuno ha detto jpop? lol).
-GP, per la buona volontà che ci ha messo essendo un editore novizio nel mondo dei manga e per gli ottimi risultati conseguiti.
-Star Comics, affidabilità, rapporto qualità-prezzo eccellente e ottimo rapporto con i clienti, serve altro?
-Panini, a malincuore, nonostante pensi solo al proprio introito ha portato la maggior parte dei titoli che seguo.
-manga economici;
-edizioni nella media e ottime a prezzi modesti;
-reperibilità dei manga sempre e comunque;
-titoli ottimi (e a volte anche sottovalutati);
Volevo votare anche la J-pop e magari qualche altra, ma in questi tipi di sondaggi, a mio parere, è meglio dare un solo voto!
Per il resto la buona vecchia e cara Star comics..anche se devo dire che ultimamente non sta pubblicando nulla di sensazionale (per quanto mi riguarda).
E la GP, solo perchè è riuscita a farmi finalmente leggere Sailor moon
Star rimane la cara, vecchia pietra miliare cui continuo ad affidarmi ad occhi chiusi. Prezzi onestissimi per le edizioni da edicola e per i josei (nodame/kuragehime), e già solo per questo, segna un punto.
Poi bei colpi con Uchuu Kyodai e Thermae Romae
Della GP ho concluso sia Sailor Moon / Sailor V che NY Komachi, con grande soddisfazione perchè il cambiamento delle edizioni (sia di pregio che no) rispetto al 2010 è stato non grande, bensì immenso (vogliamo prendere in mano Ann wa Ann
prezzi abbastanza ragionevoli ed edizioni buone (salvo qualche refuso
Mi fa piacere vedere la neonata Renbooks già a "metà" classifica... è davvero un buon inizio
A 5,90 ci offre edizioni che per il 90% del parco titoli della suddetta casa editrice sono perfette, con un rapporto qualità prezzo per me molto elevato.
Ricordiamoci poi Defense Devil,che gode di una sovraccoperta a 4,40 e di pagine di buona qualità, che non perdono inchiostro.Ancora,CLAMP School Collection, 4 volumi che godono di un'edizione cartonata dove sono state utilizzate:ottima carta,pagine a colori ovunque vi fossero nell'originale con le prime sempre patinate(Nel primo volume le prime 6 sono patinate,mentre le altre 6 all'interno in carta normale),e ottima rilegatura.Il tutto a 9,90.
In secundis Star Comics,che pur non avendo le edizioni migliori, mantiene un ottimo rapporto qualità prezzo!Anche se nell'ultimo periodo ho notato un calo di qualità, che spero si risollevi in futuro.
Le altre per me, non hanno edizioni eclatanti o storie particolarmente interessanti(Esclusa Planet per quest'ultima affermazione).
Flashbook begli shojo e alcune altre opere fuori da questo genere,ma nulla di eclatante(Escluso The five star stories).Edizioni flessibili ma che 5,90 non li meritano.
GP si salva solo per l'edizione di Sailor Moon per quanto mi riguarda.Il resto è tutto molto altalenante,sia per edizioni che per qualità della storie!Goen cresce bene, ma mi sembra troppo presto per esprimere giudizi,diamole ancora un anno!Per le altre non ne parlo neanche.
Posseggo poche opere di altre case editrici e a parte Magic Press,non mi sembra abbiano un parco titoli o edizioni particolarmente interessanti.
Per Planet non so che dire.Ottimo parco titoli(un buon 40% delle mia collezione è targato PM)ma il pessimo rapporto con i clienti,la qualità delle edizioni scarsa e il rapporto qualitàprezzo bassissimo(veramente miserabile), non mi permettono di definirla la miglior casa editrice di questo 2011.
-manga economici;
-reperibilità dei manga sempre e comunque;
-titoli ottimi (e a volte anche sottovalutati);
Star Comics : Certamente si stà migliorando sempre più, con titoli molto buoni ed edizioni sempre più curate con costi che ogni mese restano i più bassi del mercato Italiano. Sono sempre puntuali nelle uscite e fino a questo momento è anche l'editore che ha interrotto il minor numero di serie. Quindi il mio primo voto và sicuramente a loro
Il secondo voto è per la J-Pop, la votai come mia casa preferita nell'ultimo sondaggio, quest'anno ha sfornato poche novità di mio interesse di conseguenza la piazzerei al secondo posto, da notare però sempre la loro ottima qualità degli albi proposti con prezzi si altimi ma più che giustificati, sono anche migliorati con il loro calendario di uscite.
Come terzo voto non può mancare di certo la Flashbook, l'unica pecca è che hanno titoli abbastanza di nicchia, ma con edizioni veramente molto belle e costi relativamente nella media. Se riusciranno ad accaparrarsi licenze di titoli blasonati, come lo è stato per FSS, sicuramente potrebbero tenere benissimo testa alle case editrici più grandi.
Come nota negativa non possono mancare di certo la Planet Manga, che si si è migliorata con la qualità degli albi e sono sempre stati puntuali nelle loro uscite, ma sono anche gli unici che giocano con il cliente, sfornado mille edizioni al mese con tirature relativamente basse, causando cosi l'esaurimento di serie appena iniziate, dovendo così ristampare gli albi a costi maggiori e ovviamente metterle nel mercato a costi maggiori. La Planeta De Agostini ormai penso sia dimenticata da tutti, forse non da quelli che hanno loro serie interrotte, unica nota positiva è che le loro licenze passeranno ad altri. Della d-Visual avevo la massima stima ma dopo il loro silenzio durato praticamente tutto l'anno, non posso che bocciarli in pieno, hanno consegnato il catalogo delle loro uscite alla Gp, ma ancora non si hanno notizie di Slam Dunk e penso che molti come me siano abbastanza adirati per ciò.
In conclusione mi auguro che il 2012 prosegua sul binario delle prime 3 case editrici citate e che si migliorino sempre più.
Renbooks per l'ottimo lavoro svolto considerando che è un neonata casa editrice;
Flash book, Rizzoli e Kappa/Ronin per l'ottimo lavoro nella pubblicazione degli albi, per materiali, impaginazione e quant'altro; Goen e Gp per l'impegno dei nuovi titoli portati in Italia.
Fondamentalmente ho deciso di boicottare le grandi case editrici in quanto si di titoli ne portano a palate, ma le edizioni seppur più economiche (parlo di Star e Panini) a mio avviso sono pessime.
J-pop le edizioni sono molto curate, il prezzo di alcune serie è un pò alto, ma nell'insieme può andare,apprezzo molto questa casa editrice per la serietà e l'attenzione che mostra verso noi clienti.
La Gp Publishing si è saputa imporre con dei ottimi manga e le edizioni sono ben curate ed è ottimo il rapporto qualità/prezzo,complimenti a questa casa editrice spero continui così.
La Panini Comics più che altro x le proposte interessanti, e finalmente ha iniziato a curarle meglio alcune edizioni,apprezzo il loro impegno e spero che ci sia un miglioramento più significativo.
Magic Press ottime edizioni, e buon rapporto qualità/prezzo,ha inoltre portato dei titoli interessanti e spero continui così.
Flashbook le edizioni sono molto curate,di buona qualità e i prezzi non sono molto elevati,li adoro per aver portato qui da noi The Five Star Stories.
La Goen per la buona qualità/prezzo delle edizioni e per le novità annunciate recentemente.
La Star Comics ottimo rapporto qualità/prezzo, ha portato dei titoli molto interessanti.
- Jpop che fa come sempre ottime edizioni e manga che si rivelano interessanti (per me rivelazione dell'anno The Climber).
-Magic Press che espande i suoi orizzonti con lo yaoi proponendo anche edizioni curatissime nonchè estremamente sfiziose (cover metallizzate o con stampe sul retro della sovracopertina o ancora i box che propone).
-Goen che più va avanti più annnuncia titoli interessanti proponendo anche prezzi più bassi (4,50 con sovrcopertina etc), variant cover, numeri uno a prezzo lancio, etc. Bravi davvero, per me!
Ottima qualità, prezzi buoni.
Coninino e Hazard per le grandi opere d'autore
Goen (Lion) perchè si sta muovendo molto bene per ora gli do piena fiducia
Magic Press sembra essersi risvegliata nel 2011: ottimi titoli come Kagemusha e una politica distributiva interessante (anche sul fronte dei comics).
Mi astengo dal giudicare PlanetManga (preterizione).
GP, per il rapporto edizione/prezzo e per i titoli che hanno portato (alcuni titoli molto interessanti, per i miei gusti, infatti ultimamente la sto comprando parecchio).
Magic Press, perchè le loro edizione in questo momento sono le migliori, perchè la scelta dei titoli che pubblicano è molto accurata e rientra nei miei gusti (grazie infinite per Genius!!!).
Panini, purtroppo, per i titoli che ci porta in Italia. Ultimamente si sono un pochinino ripresi sulle edizioni, ma a volte il rapporto qualità/prezzo rimane sempre troppo sproporzionato. Però, ripeto, il vosto è solo per il parco titoli che portano.
Inoltre, il mio voto è andato alla Star Comics e alla Panini perché pubblicano i titoli per me più interessanti e perché stanno significativamente migliorando quando a qualità degli albi.
Per quanto riguarda la Goen, mi ci sono avvicinata per via di "Caro Fratello", l'unico manga goenioso che ho comprato, e ho scoperto un sacco di titoli interessanti! I prezzi non sono comparabili a quelli della Star Comics in quanto a convenienza, ma in compenso la qualità è buona. Molto buona.
Avrei potuto votare anche una J-pop o una GP, la loro qualità è ottima, ma i prezzi mi fanno veramente sanguinare il portafogli! ç_ç
RONIN più per incoraggiamento, purtroppo devono migliorare la distribuzione
Non so chi abbia potuto votare la FreeBooks......!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.