Update del 18/06/2014
Rapido aggiornamento per la segnalazione di un nuovo, inatteso trailer dal sito ufficiale di Saint Seiya Legend of Sanctuary, dal prossimo sabato nei cinema giapponesi e in autunno anche in Italia grazie a Lucky Red. Lo vediamo in alto. Sotto, potete ancora partecipare al sondaggio per esprimere la vostra preferenza sul possibile adattamento e doppiaggio nostrano.
Notizia del 14/06/2014

A una settimana circa dal debutto del film nei cinema giapponesi, Toei Animation rilascia online due nuovi teaser in cui vediamo protagonisti Ikki e Shun e alcuni gold in azione, e un nuovo spettacolare trailer lungo accompagnato dal tema portante della pellicola, il brano “Hero”, appositamente scritto da Yoshiki, leader degli X Japan e interpretato da Katie Fitzgerald, vocalist dei Violet UK (Underground Kingdom), etichetta prodotta dallo stesso Yoshiki. Live, a fondo pagina. Con tutta probabilità di tratta degli ultimi trailer giapponesi.
Non resta che attendere l'adattamento italiano del film, che sarà distribuito nei nostri cinema da Lucky Red in autunno, a novembre. A questo proposito, in rete si è riaccesa la f(l)am(m)osa diatriba tra “Puristi” e sostenitori del “Doppiaggio storico”, con pagine aperte ad hoc per perorare la rispettiva causa. E voi che doppiaggio vorreste per questo film? Adattamento classico, magari aulico, affiancato dalle amate voci storiche, oppure fedele e rinfrescato da interpreti nuovi? Dite la vostra tra i commenti e votando il piccolo sondaggio in basso! Chissà che Lucky Red non ascolti...

Nello staff: il creatore originale del manga e produttore esecutivo del progetto, Masami Kurumada, lo sceneggiatore Tomohiro Suzuki (Tiger & Bunny), l'art designer Hajime Sato (The Big O, Shangri-La, Origine – Spirit of the Past), Hiroshi Miyamoto (CG design in Suite Precure, Smile Precure!, Heartcatch Precure!) al character design, il direttore della computer grafica, Ei Sato (Digimon, One Piece, Pretty Cure), il responsabile del nuovo sculpt delle armature, il designer Kenji Ando (mecha e monster design in Karas, mecha in Tiger & Bunny, suit design in Gatchaman Crowds), e Yoshihiro Ike (Ergo Proxy, Blood: The Last Vampire, Tiger & Bunny) alle musiche.
Le voci andavano bene ma l'adattamento era ridicolo.
Questa volta se esce al cinema deve avere i nomi originali altrimenti si boicotta.
Comunque se proprio dovessi scegliere tra adattamento e voci, la priorità va sicuramente all'adattamento fedele.
Nonostante l'aspetto da videogioco, però, c'è qualcosa di questo film che mi attira. Belle anche le canzoni che si sentono nei trailer. Andrò a vederlo (si spera) con piacere, a prescindere da come sarà adattato.
[img] http://media.comicsblog.it/s/sai/saint-seiya-movies-collection/3apollo.jpg [/img]
Comunque il film in uscita mi interessa molto!
Meglio avere delle voci piu' fedeli e affini al personaggio con un adattamento degno di nota
La saga storica dei cavalieri è la più bella, ed anche la mia preferita.
Sul doppiaggio, mi va bene un adattamento fedele con voci nuove, ma anche un adattamento 'storico' con voci storiche.
L'importante è che sia fatto bene.
per il doppiaggio ho scelto, è ora di svoltare pagina.
Ma davvero fare gruppi e petizioni su fb per riavere il doppiaggio della loro infanzia lo trovo un atteggiamento un po' arrogante, come se Saint Seiya appartenesse solo a loro in eterno, a scapito delle nuove generazioni che magari vorrebbero gustarselo con un adattamento al passo coi tempi.
Ovvero, adattamento fedele ma con voci storiche?
Mi pare ovvio: questa roba qua non è certo qualcosa che vuole rievocare ma solo scimmiottare (vedi il chara) i fasti dei Cavalieri che furono!
Si rivolge ad un pubblico nuovo frutto del normale ricambio generazionale, sia in Giappone che nel resto del mondo. Quindi sarà un doppiaggio nuovo, caratterizzato da voci nuove! Se non fosse così sarebbe un errore strategico da parte di LR: difficilmente chi ha seguito la versione storica nelle varie decadi in cui è stata mandata in onda e goduto di Araki e De Palma, troverà del fascino in una commercialata simile! Quindi per me l'unico modo che ha LR di attrarre almno la curiosità di una larga fetta di pubblico, è tentare di proporre qualcosa di nuovo e vagamente inedito! Quindi benchè acceso e convinto sostenitore dell'adattamento italiano storico, auspico nuovi doppiatori e adattamento fedele in modo da evitare paragoni scomodi e potenzialmente dannosi!
Tutti a dire che non andranno a vedere il film, tutti a dire che vogliono le voci storiche, il fatto è questo:
Il film ha un cast tutto nuovo in giapponese, perché volere a tutti i costi il cast storico?
Inoltre stanno "minacciando" di non andare a vedere il film se il cast non è quello storico, quando ancora non si sa nulla riguardo il doppiaggio italiano...
Quindi se i fan giapponesi sono come quelli italiani anche in Giappone il film non lo va a vedere nessuno per il cambio del cast?
Dunque, anche perché non esiste l'opzione adattamento fedele + doppiaggio storico, voto adattamento fedele + doppiaggio nuovo.
In ogni caso certamente non andrò mai a vederlo al cinema, e non è certo una minaccia: non mi va di sprecare i miei soldi!
Detto questo sono sempre meno convinto che il film sarà interessante.
Dopotutto in uno scontro del genere è meglio sentire "In guardia Cavaliere" o un più soave "Ti spacco il cu*o"?
Certo questa è però una mia opinione.
E perchè ogni volta esce un nuovo prodotto dovrebbe essere una squallida trovata commerciale? commerciale si finche vende, ma perchè squallida? ah certo, evviva la girella che tappa sempre gli occhi verso le novità. Sara il tempo a dirci se sarà squallido.
Le voci storiche in personaggi che sembrano piu' ragazzini rispetto al manga di Kurumada non è una buona idea.
Novità?
La verità è che noi girellari non siamo restii a vedere cose nuove, ma siamo stati abituati talmente bene con il chara di Araki (e con tanti bellissimi anime di tutti i tipi) che ci viene davvero difficile accontentarci di roba visivamente così inferiore e forse chi sta vivendo in un'epoca televisiva così nera per gli anime (che vengono dati con il contagocce come se fossero chissà quale enorme concessione) ci muove certe critiche anche per invidia!
Per il discorso del character design, francamente credo che rimanere incollati a quello di Araki non sia diverso da pretendere che Saori si chiami ancora Lady Isabel.
Oltretutto a me questo chara piace: meno vestiti di alta moda e più armature protettive.
Su quanto dice Sonoko, posso essere d'accordo o meno, tuttavia io ritengo sia inutile cercare di scoprire cosa stanno combinando Kurumada e Toei. Può essere che le cose stiano come dice lei o il contrario. Ma questo onestamente, a noi come gruppo, non interessa più di tanto. Ciò che ci interessa è fare la nostra parte (per quanto piccola possa essere) per assicurarci che tutto vada come deve andare e, ovviamente, invitiamo tutti ad unirsi a noi. Non crediamo sia "inutile" farlo. E' un modo per esprimere la nostra volontà come fan di Ivo De Palma e della serie. Esprimere le proprie idee non è mai inutile, secondo me!
https://www.facebook.com/pages/Vogliamo-De-Palma-come-doppiatore-unico-per-Saint-Seiya-Legend-of-Sanctuary/521908731247789
Vogliamo Seiya il Santo, non I Cavalieri dello Zodiaco. Vogliamo che il protagonista si chiami Seiya e parli come un ragazzino delle medie, non come un poeta dell'800 che ha il nome della sua armatura prima ancora di conquistarsela.
Se Lucky Red ha un minimo di coerenza allora proporrà una traduzione e non una reinvenzione del film, come ha fatto finora con le opere Ghibli.
Ma francamente non credo che tanti di noi avrebbero amato i cavalieri come li amiamo oggi se non avesse avuto quel doppiaggio con i controsiluri. Perché è di questo che stiamo discutendo, di un ottimo doppiaggio, fedele o meno.
Al di là di come la pensiamo noi sicuramente i suoi fans hanno le loro buone ragioni per battersi per risentire la sua magnifica interpretazione del cavaliere di Pegasus, ma proprio perché sono certa che De Palma rientri fra i più grandi doppiatori italiani ritengo che sia un po' sprecato per questo prodotto.
Sarei disposta a sostenerli su facebook, ma non posso perché odio i social network e perciò snobbo facebook, twitter e tutti gli altri!
Non credo poi che non avrebbero avuto successo senza l'adattemento che hanno subito; sarebbe negare il valore intrinseco della serie che è piaciuta per il chara di Araki e per la storia in sé.
@Sonoko: voglio precisare che nessuno sostiene che De Palma non sia bravo, almeno non ho mai letto una cosa del genere né qui né su altri siti. Però mi pare sia a favore dell'alterazione del registro originale e questo oramai un vero animefan non dovrebbe più digerirlo.
E pensare che quando sentii una conferenza tanti tanti anni fa al Quark Hotel di Milano con tutti i principali doppiatori di allora non brandizzati Mediaset (c'erano ad esempio Mazzotta e Luigi Rosa), De Palma era quello che meno amava essere associato ai CdZ, non considerandolo un ruolo particolarmente glorioso...ora sembra che abbia fatto solo quello.
Se fai caso all'originale, i Bronze parlano come qualsiasi altro ragazzo. I trailer nel corpo della news sono chiari da questo punto di vista. Non usano neppure la forma onorifica, figuriamoci un linguaggio poetico. In giapponese parlano come in Naruto, in Bleach e gli altri shonen.
Da notare poi nel primo traielr come Ikki dice "ore" mentre Shun dice "boku"...ecco al massimo Shun ha un linguaggio un pelo meno grezzo.
E' stato un gran successo su scala mondiale, dove non ha avuto lo stesso adattamento, dimostrando di valere in se stessa.
Mi fa specie che quando Mediaset cambia qlc tutti a insultarla, però i Saint non possono avere un adattamento fedele oppure orde di girellari insorgono.
Viva la coerenza...
Se passa nei nostri cinema poeticizzato allora voglio che anche i prossimi episodi di One Piece siano doppiati in rima baciata e rubando versi a Dante...almeno così la risata è garantita.
E continui ancora a sostenere che fossero versi rubati a poeti, stai insultando la nostra cultura letteraria dicedo più volte questa cosa, ne sei conscio?
E tra l'altro dove la vedi l'incoerenza? Nel fatto che Andromeda lo volevano mandare a prendere l'armatura della Fenice quando lui si chiama Andromeda? Sono d'accordo con te, ma ripeto solo su questo aspetto, perchè per me "Cedi il passo cavaliere, Castalia te lo ordina!", è magnifico. E mi dispiace dirlo è sicuramente una questione di gusti ma non comprendo l'essere ottusi su una tale Epicità. Se non la volete guardatevi i Gormiti, e non I Cavalieri dello Zodiaco.
P.S. Dove li vedi sti girellari?
A riguardo vi segnalo l'iniziativa su Facebook
https://www.facebook.com/pages/Vogliamo-il-doppiaggio-storico-per-Saint-Seiya-Legend-of-Sanctuary/1427653440833464?ref_type=bookmark
a favore del doppiaggio storico nel nuovo film. Ovviamente lo scopo della pagina non è inasprire la polemica sul discorso (ovvero, non mi ritengo uno di quelli che non andrebbero a vedere il film se non doppiato dal vecchio team che doppiò l'anime) ma semplicemente fare la "conta" di coloro a cui piacerebbe riascoltare le voci cui sono "romanticamente" affezionati dalla loro infanzia.
Attualmente siamo quasi mille ed è stata anche lanciata un'iniziativa "Dillo con una foto" dove i fan possono sostenere la causa con una foto dedicata.
Ecco il link dell'album https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1429119844020157.1073741830.1427653440833464&type=3
Date un occhio alla pagina
adattamento fedele con voci storiche.
Facendo una media con altri sondaggi e altri siti, un buon 80% preferisce il doppiaggio storico.
@rimdo fai come demone anche tu? Smettetela che il DS ha solo creato danni e ne subiamo ancora oggi le conseguenze...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.