logo AnimeClick.it

-

Quando trovare le parole per descrivere un opera diventa tanto difficile, significa solamente che ci si trova di fronte ad un autentico capolavoro. Probabilmente il miglior shoujo di tutti i tempi, anche perché, nonostante sia un manga per ragazze, viene letto ed apprezzato con molta facilità anche da un pubblico maschile.

Tutto il contenuto è assolutamente eccezionale, dalla storia incredibilmente intensa, al tratto delicato e raffinato della maestra Obana, assolutamente preciso e pulito nonostante gli ormai 15 compleanni della serie.
Sana e Akito vi faranno appassionare in maniera morbosa alle loro avventure, fino ad arrivare all'agoniato ultimo ultimo volume, e sarà molto difficile che non vi dedichiate ad un'ennesima rilettura all'intera serie, magari dopo un po' di tempo.

Entrando nel merito della storia vera e propria, rimarrete assolutamente affascinati da Sana e compagnia bella, e stupirete di come la maestra sia riuscita a creare un cast di personaggi che si allontanano kilometricamente dai soliti stereotipi dei protagonisti di shoujo-manga, a cui magari siete stati abituati prima della lettura di questo capolavoro.
Qualora uno dei personaggi vi ricordasse il protagonista di altre storie sentimentali che vi è capitato di leggere, sono pronto a scommettere che l'autore/autrice di quella storia abbia preso a modello questa opera straordinaria che è Kodomo no Omocha.
Tutti sono particolari e meravigliosi: i personaggi principali come l'allegra ma non troppo Sana Kurata e il teppista con gli occhi selvaggi Akito Hayama.
Ma anche i personaggi secondari come Rei Sagami, il manager con gli occhiali da sole, o la madre scrittrice di Sana, Misako Kurata, con le sue acconciature eccentriche, risultano talmente strani e fondamentali che considerarli come personaggi secondari sarà assai difficile.
Poi Naozumi Kamura, Tsuyoshi ,Fuka Matsui, tutti sapranno regalarvi emozioni autentiche proprio perché tutti loro vi sembreranno assolutamente autentici, talmente veri che finirete per amarli profondamente come si è solito amare un qualcosa di tangibile.
La storia è fondamentalmente comica, ma offre tante sfaccettature diverse: drammatiche, introspettive, folli, malate.
Akito e Sana sopratutto, man mano che la loro vera personalità emerge, offrono diverse chiavi di lettura. In maniera assolutamente anomala per uno Shoujo-manga di base comica, i due ragazzi si trovano ad affrontare situazioni a volte incredibilmente crude e reali e quindi la storia assume pieghe diversissime da quelle delle normali piatte e statiche love story tipicamente giapponesi.
I due crescono nel vero senso della parola, nel corso dei 10 volumi li vedrete crescere come persone, percepirete i loro cambiamenti che saranno reali, non sarà solo la loro vita amorosa a subire cambiamenti.
Mi viene in mente una sequenza di tre o quattro vignette in cui viene mostrata l'evoluzione dello sguardo di Hayama prima e dopo aver conosciuto Sana, assolutamente fantastica.
Ragazzi/e in conclusione, se non avete ancora letto lo shoujo per eccellenza sbrigatevi a farlo, se vi piace il mondo dei manga Kodocha è una gemma rara che nella collezione non può mancare.
Ancora una cosa, compratelo anche se non avete amato particolarmente la serie tv:
1- perché l'adattamento italiano è stato a dir poco scandaloso, trasformando un opera meravigliosa in un prodotto per bimbette
2- perché il manga e l'anime sono due cose assolutamente diverse, il manga è allucinantemente superiore.
Detto ciò voto 10, e sembra addirittura poco per valutare questo manga.