logo AnimeClick.it

10.0/10
-

Non giudicate questo manga dal primo volume, lo dico veramente. Il manga di Claymore è un opera d'arte come se ne trovano davvero poche, soprattutto in questo genere. Un ottimo shonen, di certo non adatto ad un pubblico troppo infantile.

DISEGNI
Il primo volume è disegnato abbastanza male: non ci sono molti sfondi, i retini sono assenti e i dettagli non sono molti, poi già a partire dal secondo volume si noterà un miglioramento, arrivano i retini e arrivano i dettagli, il disegno è migliore, però ancora deve evolversi. Infine nel volume 4 si raggiunge l'alta qualità che contraddistingue questo manga, i disegni sono ottimi, tanti dettagli e sfondi fantastici. Il disegno si evolverà sempre più volume dopo volume e regalerà al lettore scene sempre migliori, ad esempio il design dei risvegliati è a dir poco pazzesco! Sono tutti diversi, non troverete mai un risvegliato simile ad un altro e tutti saranno ricchissimi di squame, artigli, ossa ecc... Il disegno di quest'autore spesso fa rimanere sorpresi vista l'attenzione che ha per ogni tavola.

STORIA
Dopo aver recensito il disegno passiamo alla storia. Claymore racconta delle avventure di Claire, una claymore. Le claymore sono delle guerriere donne dai capelli biondi metà umane e metà yoma (gli yoma sono delle bestie che minacciamo gli umani); lo scopo delle claymore è uccidere questi yoma e salvare gli abitanti che vengono da questi minacciati sotto compenso. In un primo momento la storia di Claymore può sembrare molto semplice e banale, ma non è assolutamente vero, presto il lettore verrà a sapere del passato di Claire, comincerà a conoscere le altre Claymore e si godrà lo svolgere della trama, che non cade mai nel banale e (almeno per me) non è mai stata prevedibile. Spesso Claymore viene visto come un Berserk al femminile, ma è sbagliata questa visione semplicemente perché Claymore è Claymore e Berserk è Berserk; sì, è da ammettere che i due manga sono simili in alcune cose, ma di certo non giustifica la diceria "Claymore? Identico a Berserk!". Soltanto stupidi pregiudizi di persone che non hanno letto Claymore.

EDIZIONE STAR COMICS
Questo manga in Italia è della Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel 2005. L'edizione è la classica da 3.90€, più che buona. Parere personale? Sono contento che Claymore non l'abbia acquistato la Panini, a quest'ora reperire i primi volumi sarebbe impossibile e il volume uno sarebbe venduto da i collezionisti a chissà quanto! Invece grazie alla Star Comics, famosa per la reperibilità dei suoi manga, il primo volume può essere trovato a prezzo di copertina abbastanza facilmente.

CONCLUSIONE
Claymore è secondo me fantastico, avvincente, entusiasmante, emozionante, Claymore ti fa stare teso, può farti anche piangere! Forse non riderete visto che nel manga non sono presenti le solite gag che ogni shonen ha, però fidatevi, se siete appassionati del genere horror-splatter non potete perdere questo manga.