logo AnimeClick.it

-

Vediamo vediamo... all'inizio ero piuttosto scettica se acquistare o meno questo titolo, un po' perché avevo paura somigliasse troppo all'anime (carino ma non eccezionale) e un po' perché temevo fosse qualcosa tipo "la moda del momento" con bei disegni e poca trama.
Fortunatamente mi sono dovuta ricredere; l'opera potrà riportare tratti ed elementi di trame già conosciute (come il caso di Jack lo Squartatore), ma senza dubbio l'autrice ha saputo sfruttare le sue capacità di personalizzazione rendendole originali e innovative nel loro insieme.
Riconfermo anch'io che i personaggi sono ben disegnati e ben caratterizzati, sia in Ciel che in Sebastian sono presenti tratti gotici, affascinanti ma anche simpatici e divertenti. Una cosa che apprezzo poi della caratterizzazione demoniaca di Sebastian è il fatto che sia basata più su "perfezionismo" e "tentazione" piuttosto che sui classici canoni shonen (poteri ultra mega galattici + spade di ogni sorta)
Per concludere, a dispetto dei primi numeri un po' più leggeri la storia procede sempre più dettagliatamente e in modo scorrevole sul filone primario riguardante il passato e le motivazioni di Ciel.
Insomma è un gotico non troppo serioso, ma sempre in grado di catturare l'interesse del lettore a mio avviso.