Evidentemente tutti gli animatori e fondalisti stanno lavorando al nuovo di Miyazaki, e allo studio servivano finanziamenti.Chiamatelo timore verso le novità; a me fa impressione.
Quanto hanno fatto bere Miyazaki senior, perchè approvasse una cosa del genere?
Non ho parole, è tutto cosi finto.
E dire che Toy story è uno dei miei film dell'infanzia... ma appunto forse è solo timore verso il nuovo.
Il trailer e' promettente ed i personaggi sono sono espressivi, la nota dolente sono i capelli che come avevo intuito nelle prime immagini in anteprima sono dei blocchi di plastica.
Ricorda quelle cose che passano in tv al giorno d'oggi tipo Masha e Orso o Dottoressa Peluche.
Se il Ghibli intende andare in quella direzione...amen. Confondendosi fra tutte queste gomme da masticare cesseranno anche loro di avere un senso.
Nooooo! Anche Ghibli passa alla CG!?
Anche se l'animazione CGI è fatta molto bene, ho una sensazione di deja vu. Mi sembra una sorta di Coraline ma giapponese.. e onestamente i personaggi non mi attirano un granché. Staremo a vedere se cambierò idea con i prossimi trailer o video promozionali
Anche se l'animazione CGI è fatta molto bene, ho una sensazione di deja vu. Mi sembra una sorta di Coraline ma giapponese.. e onestamente i personaggi non mi attirano un granché. Staremo a vedere se cambierò idea con i prossimi trailer o video promozionali
Vero, ho visto l'altro padre di Coraline... è quasi identico!!!![]()
Anche se l'animazione CGI è fatta molto bene, ho una sensazione di deja vu. Mi sembra una sorta di Coraline ma giapponese.. e onestamente i personaggi non mi attirano un granché. Staremo a vedere se cambierò idea con i prossimi trailer o video promozionali
Vero, ho visto l'altro padre di Coraline... è quasi identico!!!![]()
Ahem....c'è una differenza come fra il mare e la marina se conosci il detto. Laika ha fatto un'operazione che davvero ha rimesso in marcia un genere. L'animazione stop motion con pupazzi.Oirtata a livelli assoluti. Mescolata alla CG. Per tacer della trama,
Questo è un 0operazione carina...che però spero NON vada nella direzione di masha e l'Orso. Davvero-
L'aspetto grafico mi pare piuttosto mediocre, mi pare di vedere uno di quei film CGI 3D "minori" (qualcuno ha citato giustamente Jimmy Neutron).
Non ho nulla contro questo tipo di grafica a priori, alcuni dei miei film preferiti sono della Pixar, ma questo mi ispira proprio poco.
Masha e Orso è animato meglio.
Beh insomma...l'espressività visiva dovrebbe essere la principale arma dell'arte cinematografica, se no ci si legge il libro. Le animazioni in un film d'animazione sono importanti quanto la recitazione in un film live action. Ovviamente può comunque uscire una buona opera se si punta su personaggi e storia (es. Oregairu), ma rimane pur sempre quell'amaro in bocca.Masha e Orso è animato meglio.
come se fosse la grafica a fare i bei film, shinkai è un esempio lampante
ovviamente, c'è da dire però che non è che sia così orribile come grafica, ho visto di peggioBeh insomma...l'espressività visiva dovrebbe essere la principale arma dell'arte cinematografica, se no ci si legge il libro. Le animazioni in un film d'animazione sono importanti quanto la recitazione in un film live action. Ovviamente può comunque uscire una buona opera se si punta su personaggi e storia (es. Oregairu), ma rimane pur sempre quell'amaro in bocca.Masha e Orso è animato meglio.
come se fosse la grafica a fare i bei film, shinkai è un esempio lampante
Per gli standard giapponesi no, ma fuori dai confini nipponici è veramente poca roba, anche senza prendere Pixar o Disney.ovviamente, c'è da dire però che non è che sia così orribile come grafica, ho visto di peggio
Masha e Orso è animato meglio.
come se fosse la grafica a fare i bei film, shinkai è un esempio lampante
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.