È stato annunciato l'adattamento animato di In the Clear Moonlit Dusk, manga di Mika Yamamori, il cui debutto è previsto per il mese di gennaio del 2026. Sono stati svelati, al momento della stesura di questo articolo, solo la key visual, i due doppiatori principali e alcuni membri dello staff.
I due membri del cast principale sono:

Yūsuke Maruyama dirige l'anime per East Fish Studio, con Ayumu Hisao alla series composition. Hiroki Fukuda (Insomniacs After School) si occupa del design dei personaggi, e Tsubasa Ito (I May Be a Guild Receptionist) compone le musiche.
Yamamori ha iniziato a serializzare il suo manga sulla rivista Dessert, di Kodansha, nel 2020. In Italia, invece, è edito da Star Comics.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork

Yoi Takiguchi ha delle lunghe gambe, una voce profonda e un bel viso... in poche parole è un ragazzo così attraente che la maggior parte delle persone non si accorge, o non si cura del fatto, che sia in realtà una ragazza. In effetti ha sempre ricevuto l'appellativo di "Principe". Almeno finché alle superiori non incontra Ichimura, un suo senpai che sembra riconoscerla per quella che è realmente. Con sua sorpresa non sa gestire questo nuovo rapporto, anche perché a sua volta pure Ichimura è ritenuto un principe dagli altri studenti della scuola. La storia dei due principi del liceo inizia da qui!
I due membri del cast principale sono:
- Rei Ichinomiya nel ruolo di Yoi Takiguchi:

- Ryōta Suzuki nel ruolo di Kohaku Ichimura:

Yūsuke Maruyama dirige l'anime per East Fish Studio, con Ayumu Hisao alla series composition. Hiroki Fukuda (Insomniacs After School) si occupa del design dei personaggi, e Tsubasa Ito (I May Be a Guild Receptionist) compone le musiche.
Yamamori ha iniziato a serializzare il suo manga sulla rivista Dessert, di Kodansha, nel 2020. In Italia, invece, è edito da Star Comics.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Visto che il design dell'anime è simile a quello di A Sign of Affection vi fermo subito, non è la stessa autrice. Quest'opera è dell'autrice di Una stella cadente in pieno giorno e Tsubaki-cho Lonely Planet ovvero la Yamamori. Mentre A Sign of Affection è della Morishita, che ha realizzato anche Ali di Farfalla.
In effetti avevo questo dubbio, e sono andato a controllare.
L'ho pensato anch'io! Lui soprattutto assomiglia molto a Itsuomi...
Devo dire che il tratto mi piace molto, stavo valutando se prendere il manga.
Anche io avevo interrotto il manga perché da un certo punto in poi i protagonisti avevano cominciato a farmi venire il nervoso. Comunque proverò a guardare l'anime, giusto per capire se questa serie effettivamente non è la mia cup of tea, oppure se l'ho letta nel momento sbagliato.
Io come voi, avevo letto i primi numeri e poi ho mollato, mi ero stufata, in quel momento non avevo proprio voglia di leggere le paturnie di lei che mi sembravano abbastanza inconsistenti, ma magari non ero nel momento giusto. Se sarà disponibile su una piattaforma a cui sono abbonata gli darò una possibilità.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.