È stato annunciato Yoroi Shin Den Samurai Troopers, sequel della serie anime di fine anni '80 trasmessa in Italia con il titolo I cinque samurai. La serie televisiva debutterà nel mese di gennaio del 2026.

Al momento, del cast è stato svelato soltanto che il ruolo del protagonista, Gai, sarà ricoperto da Hiiro Ishibashi:

Relativamente allo staff, Yoichi Fujita (Gintama) sarà alla regia per SUNRISE, con Shogo Muto a series composition e sceneggiatura. Il character design è a cura di Yuhei Murota (Love Live! School Idol Project), con Hideo Okamoto a realizzare il design delle armature.
La suddetta prima serie è andata in onda in Giappone tra il mese di aprile del 1988 e il marzo del 1989, per un totale di 39 episodi. Sono poi seguite tre brevi serie di OAV (Incubo a News York, La leggenda dell'imperatore splendente, Message).
In Italia sono arrivati, per Sprea, due adattamenti manga: I cinque samurai - Yoroiden Samurai Troopers, e I cinque samurai - Shin Yoroiden Samurai Troopers.
Fonti consultate:
Natalie
Twitter @samuraitroo_pr
Sequel della serie di fine anni '80, l'anime sarà ambientato ai giorni nostri, con nuovi guerrieri.

Al momento, del cast è stato svelato soltanto che il ruolo del protagonista, Gai, sarà ricoperto da Hiiro Ishibashi:

Relativamente allo staff, Yoichi Fujita (Gintama) sarà alla regia per SUNRISE, con Shogo Muto a series composition e sceneggiatura. Il character design è a cura di Yuhei Murota (Love Live! School Idol Project), con Hideo Okamoto a realizzare il design delle armature.
La suddetta prima serie è andata in onda in Giappone tra il mese di aprile del 1988 e il marzo del 1989, per un totale di 39 episodi. Sono poi seguite tre brevi serie di OAV (Incubo a News York, La leggenda dell'imperatore splendente, Message).
In Italia sono arrivati, per Sprea, due adattamenti manga: I cinque samurai - Yoroiden Samurai Troopers, e I cinque samurai - Shin Yoroiden Samurai Troopers.
Fonti consultate:
Natalie
Twitter @samuraitroo_pr
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Questa distinzione non l'avevo mai sentita 😲.
Devono rifare tutto per la fedeltà? Mizzica devono rifare tutta l'animazione giapponese 😱.
Veramente ho detto una cosa ovvia altro che mai sentita, mica tutti gli anime sono tratti da manga, posso essere anche tratti da videogames, da romanzi, giochi di carte, storia vera e posso essere delle opera originali cioè non tratti da niente come il già citato Tekkaman oppure anche i 5 Samurai, di conseguenza si sbaglia spesso quando si parla di remake perché nella maggior parte dei casi in realtà non lo sono, ad esempio un vero remake di Ranma dovrebbe essere un nuovo manga, mentre il nuovo anime in realtà è una nuova trasposizione del manga, concetto molto chiaro e semplice....Meno male che fai tanto quello che piacciono gli anime del passato, ma in realtà penso che tu sia il classico nostalgico che ama quello che ha visto nella propria infanzia e stop, se no sapresti che molti anime del passato erano opere originali praticamente il genere robotico al 90% è così ad esempio....
Non avevo capito.
Remake sono remake in base al media.
Remake del manga, remake dell'anime, remake del film ecc. ecc.
Adesso non so le proporzioni ma già dagli anni Ottanta le trasposizioni animate tratte dai manga erano numerose.
Nella mia libreria ci stanno manga che vanno dal 1952 al 2023 insomma tutte le epoche.
Più che nostalgia sono triste del declino attuale degli ☹️ un processo irriversibile e senza precedenti ☹️.
Il fatto che fanno il remake persino dei I cinque samurai è sintomatico della crisi del mondo anime.
piu che manga vedo un incremento di adattamenti da light novels e giochi, con stagioni spesso e volentieri monche
Tu parli negli ultimi anni, li stavamo parlano dagli anni 80 ad oggi ove è incremento in maniera esponenziale gli anime tratti da manga....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.