Rimane saldo al primo posto del box office giapponese nel suo quarto weekend Kokuhou, il nuovo film di Sang-il Lee e tratto dal romanzo di Shuichi Yoshida. La pellicola ha incassato nell'ultimo fine settimana altri 610,1 milioni di yen (3,5 milioni di euro), in aumento rispetto al rilevamento precedente, per un totale che al momento ha toccato quota 3,2 miliardi di yen (19,2 milioni di euro).
Stabile anche DollHouse, diretto da Shinobu Yaguchi e presentato in anteprima al Far East Film Festival di Udine, che mantiene la quarta posizione del box office nel suo terzo weekend in sala. La pellicola ha incassato finora un totale di oltre 928,4 milioni di yen (5,4 milioni di euro).
Debutta al quinto posto il film Detchiage ~ Satsujin Kyoushi to Yobareta Otoko, tratto dal reportage del 2007 del giornalista Masumi Fukuda, per un incasso di circa 152,6 milioni di yen (897mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.
Scende dalla terza alla sesta posizione nel suo terzo weekend Frontline, pellicola che racconta la storia vera della nave da crociera Diamond Princess messa in quarantena in Giappone con l'esplosione dell'epidemia da Coronavirus. Il film ha incassato finora circa 1,1 miliardi di yen (6,6 milioni di euro).
Altro debutto e ottava posizione per Soreike! Anpanman: Chapon no Hero!, 36° film del franchise, per un incasso di circa 132,7 milioni di yen (780mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione, incluse le proiezioni speciali.
Fa il suo ingresso al nono posto il film Miss Kobayashi's Dragon Maid: A Lonely Dragon Wants to be Loved, sequel di Miss Kobayashi's Dragon Maid S e tratto dal manga di Coolkyousinnjya. La pellicola ha incassato circa 154,8 milioni di yen (909mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.
Infine chiude in decima posizione Lupin the IIIrd The Movie: Fujimi no Ketsuzoku (Immortal Bloodline), la nuova pellicola animata del franchise nato dalla mente di Monkey Punch. Il film ha incassato circa 130,5 milioni di yen (7669mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.

Fonti consultate:
Natalie
KOFIC

Stabile anche DollHouse, diretto da Shinobu Yaguchi e presentato in anteprima al Far East Film Festival di Udine, che mantiene la quarta posizione del box office nel suo terzo weekend in sala. La pellicola ha incassato finora un totale di oltre 928,4 milioni di yen (5,4 milioni di euro).

Debutta al quinto posto il film Detchiage ~ Satsujin Kyoushi to Yobareta Otoko, tratto dal reportage del 2007 del giornalista Masumi Fukuda, per un incasso di circa 152,6 milioni di yen (897mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.

Scende dalla terza alla sesta posizione nel suo terzo weekend Frontline, pellicola che racconta la storia vera della nave da crociera Diamond Princess messa in quarantena in Giappone con l'esplosione dell'epidemia da Coronavirus. Il film ha incassato finora circa 1,1 miliardi di yen (6,6 milioni di euro).

Altro debutto e ottava posizione per Soreike! Anpanman: Chapon no Hero!, 36° film del franchise, per un incasso di circa 132,7 milioni di yen (780mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione, incluse le proiezioni speciali.

Fa il suo ingresso al nono posto il film Miss Kobayashi's Dragon Maid: A Lonely Dragon Wants to be Loved, sequel di Miss Kobayashi's Dragon Maid S e tratto dal manga di Coolkyousinnjya. La pellicola ha incassato circa 154,8 milioni di yen (909mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.

Infine chiude in decima posizione Lupin the IIIrd The Movie: Fujimi no Ketsuzoku (Immortal Bloodline), la nuova pellicola animata del franchise nato dalla mente di Monkey Punch. Il film ha incassato circa 130,5 milioni di yen (7669mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.

Fonti consultate:
Natalie
KOFIC
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
1) Si tratta del capitolo conclusivo di una serie di OVA abbastanza di nicchia diretta da un regista poco conosciuto fuori dagli appassionati di animazione giapponese. Se Takashi Yamazaki, regista che sforna una hit dopo l'altra, con il suo Lupin III: The First non è riuscito ad andare oltre il miliardo e mezzo, la vedo difficile che Takeshi Koike possa fare di meglio. Purtroppo forse è anche il brand ad aver perso popolarità.
2) Il film comunque è stato distribuito da TOHO NEXT, un'etichetta di TOHO dedicata alla media e piccola distribuzione, tant'è che è stato proiettato in solo 155 sale sul suolo giapponese, contro le 200 di Miss Kobayashi e le 320 di Anpanman. Da un lato significa che le aspettative non erano alte già in partenza, dall'altro lato però vuol dire che si è almeno fatto valere contro i due titoli immediatamente sopra in classifica visto che ha ottenuto risultati comparabili.
Comunque purtroppo non mi aspetto che salga in classifica, non credo stia generando l'interesse e il passaparola necessario a farlo "rimontare". I pareri giapponesi sono contrastanti e la visione di Koike lascia soprattutto interdetti i puristi del brand.
Come per il resto delle opere di Koike, secondo me questo film vivrà una seconda vita nel circuito degli appassionati di animazione, magari venendo riscoperto in Occidente.
Oggi al Japan Expo di Parigi c'erano Koike e Yu Kiyozono (produttore di Lupin che ha letteralmente cambiato la traiettori del franchise negli ultimi 16-17 anni), tra un paio di giorni il film verrà proiettato in anteprima in un cinema parigino e verrà poi distribuito in tutta la Francia a Novembre. Un distributore europeo si è preso poi i diritti per diverse nazioni est-europee (Polonia, Romania ecc...).
Nel frattempo l'altroieri all'evento Ciné - Giornate di Cinema di Riccione Plaion Pictures (quindi Anime Factory) ha annunciato la distribuzione italiana del film per questo autunno, ma ancora non sembra essersi diffusa molto la notizia tra gli appassionati di animazione. Non sarà una distribuzione evento di pochi giorni, ma una distribuzione regolare. Magari avrà qui il successo che merita. (Fonte-> https://www.comingsoon.it/cinema/news/lupin-iii-torna-al-cinema-a-cine-presentate-le-novita-di-plaion-per-la/n204068/)
Buona invece la resistenza di Dollhouse, che sinceramente non mi aspettavo, mentre Frontline pur scendendo si è acchiappato il suo miliardino, comunque.
Anpanman ♥
Faccio il tifo per il suo film.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.