Riportiamo il comunicato arrivato in redazione:
J-POP Manga annuncia

Zatch Bell!
di Makoto Raiku
Serie completa in 16 volumi
Bross. con Sovracc.
Pagine - 362, b/n + colore
Uscita a cadenza bimestrale
Demoni, grimori e fulmini: per la prima volta in Italia l’edizione completa dello storico battle-shonen soprannaturale dei 100 candidati al trono demoniaco.
Il 7 luglio è stato il giorno del Tanabata, la festività giapponese in cui i desideri si avverano… e quest’anno sarà J-POP Manga a esaudire quello di tantissimi lettori italiani! Con un video esclusivo dell’autore giapponese, la casa editrice annuncia che il prossimo autunno arriverà in edizione italiana Zatch Bell!, l’entusiasmante manga battle-shonen scritto e illustrato da Makoto Raiku. La serie uscirà completa in 16 volumi e avrà copertine realizzate ex novo dall’autore, numerose pagine a colori e capitoli extra sulla base dell’edizione kanzenban giapponese del 2019.
Ogni mille anni, cento esseri dotati di poteri straordinari, i Mamodo, scendono sulla Terra per combattere tra loro la feroce battaglia che eleggerà il nuovo sovrano del loro regno. Tuttavia, affinché possano decodificare i potenti grimori che possiedono, i Mamodo hanno bisogno di avere al loro fianco un compagno umano in veste di traduttore. Kiyomaro è un adolescente tanto brillante quando annoiato da tutto ciò che lo circonda. Finché, all'improvviso, suo padre non gli manda un regalo di compleanno davvero insolito: un bambino di nome Zatch, senza memoria della sua provenienza, che porta sottobraccio un libro rosso apparentemente indecifrabile… La battaglia per diventare il Re dei Mamodo sta per iniziare!
Zatch Bell! ha vinto nel 2002 il premio Shogakukan nella categoria Shōnen ed è rientrato nella top 100 dei manga più venduti al mondo. Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Il pre-order del primo volume è già disponibile a questo link.
J-POP Manga annuncia
Zatch Bell!
di Makoto Raiku

Zatch Bell!
di Makoto Raiku
Serie completa in 16 volumi
Bross. con Sovracc.
Pagine - 362, b/n + colore
Uscita a cadenza bimestrale
Demoni, grimori e fulmini: per la prima volta in Italia l’edizione completa dello storico battle-shonen soprannaturale dei 100 candidati al trono demoniaco.
Il 7 luglio è stato il giorno del Tanabata, la festività giapponese in cui i desideri si avverano… e quest’anno sarà J-POP Manga a esaudire quello di tantissimi lettori italiani! Con un video esclusivo dell’autore giapponese, la casa editrice annuncia che il prossimo autunno arriverà in edizione italiana Zatch Bell!, l’entusiasmante manga battle-shonen scritto e illustrato da Makoto Raiku. La serie uscirà completa in 16 volumi e avrà copertine realizzate ex novo dall’autore, numerose pagine a colori e capitoli extra sulla base dell’edizione kanzenban giapponese del 2019.
Ogni mille anni, cento esseri dotati di poteri straordinari, i Mamodo, scendono sulla Terra per combattere tra loro la feroce battaglia che eleggerà il nuovo sovrano del loro regno. Tuttavia, affinché possano decodificare i potenti grimori che possiedono, i Mamodo hanno bisogno di avere al loro fianco un compagno umano in veste di traduttore. Kiyomaro è un adolescente tanto brillante quando annoiato da tutto ciò che lo circonda. Finché, all'improvviso, suo padre non gli manda un regalo di compleanno davvero insolito: un bambino di nome Zatch, senza memoria della sua provenienza, che porta sottobraccio un libro rosso apparentemente indecifrabile… La battaglia per diventare il Re dei Mamodo sta per iniziare!
Zatch Bell! ha vinto nel 2002 il premio Shogakukan nella categoria Shōnen ed è rientrato nella top 100 dei manga più venduti al mondo. Dopo aver amato l’anime, ora, finalmente, anche i lettori italiani, potranno sfogliare le pagine di questa serie indimenticabile nell’edizione definitiva targata J-POP Manga!
Il pre-order del primo volume è già disponibile a questo link.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
È una versione 2 in 1. Il prezzo è in linea con il mercato e con il formato proposto, non ci vedo niente di strano.
Ne esistono due in Giappone con 16 volumi (versione kanze e bunko).
PS. Nell'articolo si fa riferimento all'edizione kanze del 2019.
Io si invece, e forse a quel prezzo sarebbe uscito pure anni fa quando singolarmente costavano meno. Sembra più un 3 in 1.
Sul manga in questione, non ho mai capito il suo appeal onestamente, e un edizione due in uno, per quanto conveniente, non è il massimo. Vedrò poi quando uscirà.
"MANGA VINCITORE DEL SHOGAKUKAN MANGA AWARD COME MIGLIOR SHONEN"
ruguardo il prezzo per essere una 2 in uno è nella media e non mi lamento. tenendo conto che l'ultimo anno sono uscite edizioni come yawara deluxe o hikaru no go di panini che sono collane di 20 volumi a 15 euro e non sono nemmeno delle 2 in uno. in piu questa nuova edizione avrà le pagine a colori. UN SUPER SI PER ME!!!!
A parte che non vedo tutta questa gente osannare Jpop onestamente, al massimo in confronto alle altre case ma è più come uno sfottò a queste ultime.
E poi Jpop non interrompe manga da ormai una decina d’anni, parliamo di serie interrotte quando ancora non sapevano gestire un catalogo (che sia chiaro, sarebbe meglio comunque venissero riprese, ma ha poco senso impuntarsi su questo quando le altre case hanno avuto problemi molto più recenti).
Al massimo per la gestione delle novel si merita una fama da casa inaffidabile, e l’ho sempre ribadito ogni volta che annuncia serie nuove su quel fronte.
Sono 6.25 a volume , considerando anche che lo stesso editore non sta più pubblicando volumi singoli sotto i 6.50, non mi sembra tanto male come prezzo .
ormai con me il suo genere fa poca presa non penso di prenderlo ma comunque resta un annuncio che sicuro farà felice la gente
se vogliono far felice me annuncino honey lemon soda
Miglior editore manga per i NekoAwards dalla notte dei tempi ormai
Relativamente a Area 88 purtroppo le possibilità di vederlo sono praticamente nulle.
Non ricordo quale casa editrice recentemente ha detto che ci ha provato ma sembra che Shintani non abbia nessuna intenzione di concedere i diritti di pubblicazione.
Io aspetto sempre in primis Flame of Recca seguono Baby Steps, Kitaro dei cimiteri e altri ancora...
Area 88 l'autore Kaoru Shintani non vuole che venga pubblicato fuori dall'arciplelago giapponese.
@Rg138
Davide Castellazzi per Toshokan.
Si tratta di un caso rarissimo moltissimi mangaka hanno detto più volte "è un onere essere pubblicati in Occidente (molti in particolare amano l'Italia)".
Grazie ecco chi erano, è un vero peccato questa scelta, Area 88 è una di quelle opere che andrebbe presa senza se e senza ma.
Ma l'anime di Z Bell è stato tutto doppiato in Italiano?
Io mi ricordo che ho visto solo alcuni episodi, molti anni fa, poi più nulla.
Ricordo che non aveva un finale, almeno gli episodi che ho visto.
E' andato in onda su Rai2, ma non sono stati trasmessi tutti gli episodi, 104 su 150.
Da quanto ho capito, anche se li avessero doppiati tutti non ne varrebbe la pena.
Lievi speranze si riaccendono.
Farebbe piacere anche a me, ci sono tanti titoli interrotti che meriterebbero maggiore fortuna da noi ^^
Ah ecco, grazie.
Ricordavo di aver visto l'anime doppiato molti anni fa che però si interrompeva senza un finale, quindi gli ultimi 50 episodi circa non sono stati doppiati in Italiano, praticamente è assente tutta la parte finale dell'anime qui in Italia.
Siamo in due adoravo Rai ^^
...ma appunto come già ripetuto a nastro nell'ultimo decennio e più:
Riadattate completamente i dialoghi da zero e dal giapponese stavolta.
Che manga è? Lo stile di disegno mi piace moltissimo.
Nessuna Rai 2 ma Cartoon Network e Boing.
Gli anime sono stati censurati ovunque fuori dal Giappone compresa l'Asia.
Discorso complesso che lascio stare.
Se mai arriverà su Anime Generation ovviamente sarà nella versione originale.
Ti consiglio di guardarlo in originale se trovi la versione con i sottotitoli, c'è su internet, perché l'anime di Zatch Bell con il doppiaggio Italiano è martoriato dalle censure, l'hanno censurato a bestia: tagli nelle scene di nudo, tagli delle parolacce, parecchi tagli anche nei dialoghi modificati a caz***.
È poi mancano tutti gli episodi finali.
La versione occidentale dellanime di Zatch Bell fa schifo, è stato trattato malissimo.
Quest'opera per come è stata concepita non è mai arrivata da noi, per com'è stata pensata dal suo autore originale che tipo avrebbe voce in capitolo a priori.
Come detto su l'anime ce lo siamo presi (puntualmente per volontà di chi sappiamo) in subappalto dagli americani e quindi abbiamo avuto il classico trattamento per far contenti
Posso anche passare sul fatto che averlo con il nome originale (Gash) non accadrà mai visto che vuol dire letteralmente "sezione dell'apparato genitale femminile" ma in una versione slang che non è adatta magari alla fascia protetta.
Ma tipo averlo per come è stato concepito senza passaggi terzi si riesce, dopo 20 anni e passa dico?
Anche tipo concepirlo come opera in quanto tale e non che deve esserci l'adattamento in un altro medium per farlo scoprire alla gente.
Poi non è che stiamo parlando di Casa di Foglie di Danielewski, è un Action Shonen di uno degli ex-assistenti di Fujita ma appunto, la gente può concepirlo in questi termini e non in altri?
È basata sulla kanzenban Giapponese, c'è scritto nel comunicato sul sito di J-POP.
Comunque il prezzo è più che giusto. Semmai peccato per il nome del protagonista ripreso dalla versione statunitense dell'anime... ma potrei capire ahimè il motivo.
Non credo proprio si stato trasmesso su RAI 2, direi proprio di no.
Solo CN e Boing, comunque in Italia (come in America) è interrotto sia a causa della bassissima qualità dell'adattamento che addirittura la revoca dei diritti di trasmissione di Viz Media da parte di Shogakukan (per motivi a me sconosciuti).
Comunque non ho problemi a leggere anche oggi battle shounen, e anche per premiare il recupero della serie prenderò almeno il primo volume (sperando in altri recuperi tipo il sopra citato violinista di hamelin che mi piaceva molto…).
Per l’edizione, e per il fatto che siamo nel 2025, per me il prezzo è molto buono.
Idem!
Per il resto, sono contenta per tutti quelli che attendevano questa nuove edizione
Non credo avrebbe senso spendere soldi per ridoppiare una serie del genere, soprattutto ora che c’è il manga sequel in corso che sta facendo buoni numeri e non sia mai vogliano fare un remake dell’anime (scusate il copium)
Raiku ha preso e si è portato con se i diritti della serie quindi bisognerebbe ridiscutere con l'editore che li ha adesso, cioè quello con cui JPOP ha fatto l'accordo.
Grazie mille.
@Aku
Come ho scritto in 1000 commenti sono contro la censura ma è un problema globale non solo americano, italiano, francese o tedesco.
Ma discutere con te di questo tema è troppo difficile perché hai una mentalità molto radicale su questo tema.
Comunque anche in Giappone sono stati criticati molti mangaka Tezuka, Nagai, Katsura ecc. praticamente quasi tutti gli anime sono stati alleggeriti rispetto ai manga.
Tornando a Zatch Bell! Sicuro che porteranno anche il sequel io ho la sensazione che faranno un remake...
@JazzHunterXYZ
Makoto Raiku e Shogakukan litigarono di brutto... Se ti interessa negli archivi di AC trovi molti articoli dell'epoca.
Direi uno dei più infuocati casi di mangaka vs casa editrice della storia del fumetto giapponese.
Io ricordo con piacere l'anime ma sono passati troppi anni ed ero troppo piccolo probabilmente per apprezzarlo a pieno. Magari provo a dare uno sguardo a questa nuova edizione del manga
Volevo precisare solo una cosa.
Leggendo i commenti, molti hanno citato un possibile recupero del "Violinista di Hamelin". Il problema del manga in questione, così come anche Excel Saga, è che non è mai uscita una nuova edizione in Giappone. Come edizione esiste solo quella dei singoli tankoubon. E non vedo come una nostra casa editrice possa pubblicare un manga di 37 vol. (27 per Excel Saga), o avere l'interesse e la convinzione di poter creare da zero una nuova edizione 2in1. Sempre se i giapponesi lo permettano, dipende da caso a caso.
Non vorrei abbattere le vostre speranze, ma nella visione più oggettiva possibile, questa è la situazione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.