Si è appena conclusa la redistribuzione nei cinema italiani del classico dello Studio Ghibli La tomba delle lucciole. Il film di Isao Takahata, riportato da Lucky Red in un evento speciale con nuova traduzione, adattamento e doppiaggio, è stato proposto dal 18 al 24 settembre e ha registrato buoni risultati al box-office. Posizionatosi sempre nelle prime posizioni durante tutti i giorni di distribuzione, ha fatto anche segnare i migliori incassi di lunedì 22 e martedì 23. Nonostante si sia conclusa la finestra di distribuzione ufficialmente segnalata, ci sono ancora alcuni cinema che stanno proseguendo nella proiezione del film, che è comunque ormai uscito dalla top 10 degli incassi giornalieri. I risultati complessivi, stando ai dati Cinetel aggiornati al 25 settembre, sono di 582.835€ e di 75.195 biglietti venduti.
 
Giugno 1945. Nel cielo sopra il Giappone i bombardieri B-25 americani, come roboanti angeli della morte, preannunciano l'imminente inferno sulla terra. Una pioggia di bombe incendiarie divora la città di Kobe seminando il terrore fra la popolazione civile. Il quattordicenne Seita assiste impotente alla morte di sua madre fra le atroci sofferenze dovute alle ustioni. Avendo perso anche il padre, ufficiale di marina caduto in un conflitto bellico senza più speranze di vittoria, il ragazzo dovrà prendersi cura della sua sorellina Setsuke di quattro anni in un paese ormai in ginocchio e allo stremo delle forze.


Nei cinema italiani è attualmente in distribuzione anche il primo film della trilogia conclusiva di Demon Slayer, per Sony / Crunchyroll. Dopo aver dominato il box-office per diverse giornate, Il castello dell'infinito ha superato i quattro milioni di euro con più di 520mila biglietti venduti, ponendosi tra i migliori risultati di sempre per un film anime al cinema. Essendo tuttavia ormai sceso al decimo posto nella classifica degli incassi di giovedì 25, è molto improbabile possa riuscire a raggiungere i risultati ottenuti da Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki, attualmente il miglior risultato per un film animato giapponese nei cinema italiani. Demon Slayer sta ottenendo diversi record in tutto il mondo: secondo miglior incasso di sempre in Giappone (dietro solo al precedente film di Demon Slayer, ma ancora in corsa per poterlo superare nei prossimi mesi di distribuzione) e record assoluto per un film giapponese al box-office mondiale e americano, attualmente è tra i dieci maggiori incassi cinematografici mondiali del 2025.


Infine, vi ricordiamo gli anime che arriveranno nei cinema italiani nei prossimi mesi.

13-15 ottobre: Metropolis

 
L'investigatore privato Shunsaku Ban si reca nella città-stato di Metropolis con il nipote Kenichi, per indagare su un presunto traffico di organi umani, in cui sembra essere implicato un misterioso scienziato, il dottor Laughton. Le indagini portano a scoprire che questo losco individuo ha dei rapporti di affari con il presidente di Metropolis, il Duca Red, il quale ha istituito una società in cui i robot vivono in una condizione di schiavitù nei confronti degli esseri umani.


dal 23 ottobreChainsaw Man – Il film: La storia di Reze

 
Un incontro speciale che ha toccato Denji nel profondo... Possibile che oltre alla signorina Makima esista qualcun altro in grado di scuotere il suo cuore a tal punto? E come rispondere a un invito inaspettato e allettante, che potrebbe per sempre cambiare il destino del giovane devil hunter?


17-19 novembreFullmetal Alchemist: Brotherhood - 15th anniversary Special Edition

 
Montaggio speciale degli episodi conclusivi 59-64.
Ambientato in un mondo alternativo simile all'Europa di inizio 1900, narra i viaggi e la maturazione fisica e spirituale di due fratelli, Edward e Alphonse Elric. Abbandonati dal padre alchimista in tenera età e cresciuti quindi dalla sola madre Trisha, i due bambini manifestano fin da subito grandi attitudini nello studio delle scienze alchemiche. Questo li porta, anni dopo, a tentare una trasmutazione umana, il massimo dei tabù dell'alchimia, al fine di riportare in vita la madre, morta di malattia. Un’azione che pagheranno a caro prezzo, dando così inizio a una fantastica avventura che li porterà sulle tracce delle leggendaria Pietra Filosofale al fine di riparare all'errore commesso.


24-26 novembre: Tokyo Godfathers

 
Tre senza tetto trovano, in una magica vigilia di Natale, un bambino abbandonato nella spazzatura. Dopo qualche discussione decidono di riportarlo direttamente alla madre, senza passare per la polizia. Con i pochi indizi che hanno i disposizione, inizia una sgangherata ricerca, nella quale i protagonisti finiranno per confrontarsi con i propri passati, riflettendo sulla vita che hanno ormai perso, ma mantenendo comunque una certa felicità anche in circostanze sfortunate.


4-10 dicembre: L'uovo dell'angelo

 
Una ragazza senza nome vive sola in una buia e desolata città fantasma, prendendosi cura di un uovo che conserva gelosamente in grembo. Mentre vaga nel paesaggio urbano alla ricerca di cibo incontra un guerriero armato di un fucile cruciforme. Inizialmente spaventata, la ragazza scappa in un vicolo e sconsideratamente abbandona l’uovo che finisce nelle mani dell’uomo. Quando questi le si avvicina restituendole l’uovo, egli la esorta a "conservare le cose preziose" e le chiede che cosa ci sia dentro l'uovo. La ragazza allora afferma che non glielo può dire e ha inizio un lungo inseguimento durante il quale l’uomo si persuade che in realtà nell’uovo si nasconda la chiave per svelare i misteri del mondo ed il senso della propria esistenza.


8-10 dicembre: Memories

 
Questo anime è un unico film diviso in tre episodi realizzati da tre registi diversi. Il primo episodio racconta l'avventura di quattro astronauti che, rispondendo a un SOS, dovranno vedersela con i ricordi di una cantante lirica vissuta un secolo prima. Il secondo episodio riguarda un impiegato di un'industria farmaceutica che per errore ingerisce un prodotto non ancora sperimentato. Nel terzo episodio Otomo ci presenta uno spaccato di un mondo immaginario perennemente in guerra.


Autunno 2025: Lupin III - La stirpe immortale
Prossimamente: Madoka Magica the Movie: Walpurgisnacht: Rising
Prossimamente: Conan, il ragazzo del futuro 45° anniversario TV
Prossimamente: Ghost Cat Anzu
Prossimamente: A New Dawn
Fonti consultate:
- Box Office Cinetel
- Cineguru - Il box office del fine settimana 11-14 settembre
- Cineguru - Il box office di lunedì 22 settembre
- Cineguru - Il box office di martedì 23 settembre
- Cineguru - Il box office di giovedì 25 settembre
- Deadline - ‘Demon Slayer: Infinity Castle’ Is Biggest Japanese Movie Ever WW With $555M+
- The Numbers - Top 2025 Movies at the Worldwide Box Office
- Nexo Digital - Metropolis
- Nexo Digital - Tokyo Godfathers
- Sony Pictures - Chainsaw Man il film
- Lucky Red - L'uovo dell'angelo
- Dynit presenta: FULLMETAL ALCHEMIST: BROTHERHOOD 15th Anniversary Special Edition
Dynit presenta: MEMORIES di Katshuiro Otomo
Dynit presenta: Puella Magi Madoka Magica the Movie -Walpurgisnacht Rising-
Dynit presenta: CONAN, IL RAGAZZO DEL FUTURO 45° Anniversario TV
Dynit presenta: GHOST CAT ANZU
Dynit presenta: A NEW DAWN
- Comunicato ufficiale Lupin III - La stirpe immortale