Il sito ufficiale di That Time I Got Reincarnated as a Slime the Movie: Tears of the Azure Sea (Gekijō-ban Tensei Shitara Slime Datta Ken: Sōkai no Namida-hen), il secondo film animato del franchise, ha pubblicato in questi giorni un trailer completo e una nuova key visual della pellicola, che debutterà nelle sale giapponesi il 27 febbraio.
Il video annuncia inoltre nuovi membri del cast e presenta in anteprima il brano “Utopia”, theme song del film, interpretato da TRUE.

Tra i nuovi componenti del cast figurano Saori Ōnishi nel ruolo di Yura, una sacerdotessa del drago d’acqua del regno di Kaien; Koichi Dōmoto interpreterà Zodon, ministro del gabinetto della nazione sottomarina di Kaien e infine Kōji Yusa sarà nel ruolo di Djeese, primo ministro della nazione di Kaien.

Il film vedrà il ritorno del cast principale già presente nella serie anime televisiva, e le animazioni saranno nuovamente curate dallo studio 8-Bit; ricordiamo inoltre che si tratterà di una storia completamente originale, non basata su alcun arco narrativo né della light novel né del manga.
L'anime è disponibile interamente su Crunchyroll, anche doppiato in italiano ed è stata confermata di recente una quarta stagione. La light novel di Fuse e Mitz Vah è edita in Italia da Dokusho Edizioni, con il titolo Mi sono reincarnato in uno slime, il manga Vita da Slime è pubblicato da Star Comics, mentre lo spin-off Vita da Slime - A spasso per Tempest da Ishi Publishing.
Tramite l’account ufficiale X (ex Twitter) di Studio Chizu, sono stati svelati negli scorsi giorni una nuova visual e ulteriori membri del cast per il nuovo film anime di Mamoru Hosoda, Scarlet (Hateshi naki Scarlet), in uscita nei cinema giapponesi il prossimo 21 novembre. Per l'occasione lo staff ha inoltre diffuso un video con alcune scene tratte dal film.

I due protagonisti sono Scarlet, doppiata da Mana Ashida, e Hijiri, un infermiere del mondo moderno catapultato nelle lande dei morti, interpretato da Masaki Okada; tra i nuovi membri del cast figurano invece Kazuki Namioka, Kōki Uchiyama, Shirō Saitō, Reina Ueda e Atsumi Tanezaki, in ruoli ancora non annunciati. Per consultare tutto il resto del cast vi rimandiamo a questa news dedicata.
Mamoru Hosoda dirige il film per lo Studio Chizu, ne firma la sceneggiatura ed è accreditato anche per l’opera originale. Il regista ha dichiarato che il film non sarà un’animazione 2D né una “CG in stile Hollywood”, puntando a un look completamente nuovo, con un’atmosfera diversa dai suoi lavori precedenti e includendo elementi di azione e romanticismo.

Kōhei Kadowaki (creatore della sequenza finale della seconda stagione di BEASTARS e creatore di videoclip musicali per YOASOBI) è accreditato come pianificatore, sceneggiatore, regista, storyboarder e montatore del film. Lo studio francese Miyu Productions (Ghost Cat Anzu, A New Dawn) è accreditato per la cooperazione alla produzione, dopo essersi unito al progetto a giugno. NOTHING NEW è invece accreditato per la pianificazione e la produzione.
Lo staff ha inoltre lanciato di recente una campagna di crowdfunding sul sito Motion Gallery; l’iniziativa mira a coprire i costi di produzione e promozione, con l’obiettivo di “migliorare la qualità dell’opera” e di “distribuire il film su scala più ampia”. Il traguardo della campagna si aggira sugli 8 milioni di yen (circa 45.000 euro).
Fonti consultate:
Anime News Network l, ll, lll
Crunchyroll
Il video annuncia inoltre nuovi membri del cast e presenta in anteprima il brano “Utopia”, theme song del film, interpretato da TRUE.
La trama originale del lungometraggio sarà ambientata dopo il festival per celebrare la fondazione della Federazione Jura Tempest. Elmesia, sovrana della nazione elfica di Sarion, invita Rimuru e gli alti funzionari di Tempest a trascorrere una vacanza su un’isola-resort situata proprio a Sarion. Rimuru e compagni inizieranno a godersi questo breve periodo di relax, ma l’arrivo di una misteriosa ragazza di nome Yura e l’ombra di una nuova minaccia incombente costringeranno Rimuru ad affrontare un pericolo tutto nuovo.

Tra i nuovi componenti del cast figurano Saori Ōnishi nel ruolo di Yura, una sacerdotessa del drago d’acqua del regno di Kaien; Koichi Dōmoto interpreterà Zodon, ministro del gabinetto della nazione sottomarina di Kaien e infine Kōji Yusa sarà nel ruolo di Djeese, primo ministro della nazione di Kaien.

Il film vedrà il ritorno del cast principale già presente nella serie anime televisiva, e le animazioni saranno nuovamente curate dallo studio 8-Bit; ricordiamo inoltre che si tratterà di una storia completamente originale, non basata su alcun arco narrativo né della light novel né del manga.
L'anime è disponibile interamente su Crunchyroll, anche doppiato in italiano ed è stata confermata di recente una quarta stagione. La light novel di Fuse e Mitz Vah è edita in Italia da Dokusho Edizioni, con il titolo Mi sono reincarnato in uno slime, il manga Vita da Slime è pubblicato da Star Comics, mentre lo spin-off Vita da Slime - A spasso per Tempest da Ishi Publishing.
Tramite l’account ufficiale X (ex Twitter) di Studio Chizu, sono stati svelati negli scorsi giorni una nuova visual e ulteriori membri del cast per il nuovo film anime di Mamoru Hosoda, Scarlet (Hateshi naki Scarlet), in uscita nei cinema giapponesi il prossimo 21 novembre. Per l'occasione lo staff ha inoltre diffuso un video con alcune scene tratte dal film.
La storia ha come protagonista Scarlet, una principessa dal carattere forte, che viaggia nello spazio-tempo.

I due protagonisti sono Scarlet, doppiata da Mana Ashida, e Hijiri, un infermiere del mondo moderno catapultato nelle lande dei morti, interpretato da Masaki Okada; tra i nuovi membri del cast figurano invece Kazuki Namioka, Kōki Uchiyama, Shirō Saitō, Reina Ueda e Atsumi Tanezaki, in ruoli ancora non annunciati. Per consultare tutto il resto del cast vi rimandiamo a questa news dedicata.
Mamoru Hosoda dirige il film per lo Studio Chizu, ne firma la sceneggiatura ed è accreditato anche per l’opera originale. Il regista ha dichiarato che il film non sarà un’animazione 2D né una “CG in stile Hollywood”, puntando a un look completamente nuovo, con un’atmosfera diversa dai suoi lavori precedenti e includendo elementi di azione e romanticismo.
È stato infine annunciato il nuovo progetto animato We Are Aliens (Ware Ware wa Uchūjin), frutto della collaborazione tra l’etichetta cinematografica NOTHING NEW, l’animatore Kōhei Kadowaki e lo studio di produzione francese Miyu Productions. Il film è previsto in uscita per il 2026 e, in occasione dell’annuncio, sono stati rilasciati un primo teaser trailer e una locandina.
Durante un’estate della terza elementare, un ragazzo timido di nome Tsubasa conosce Kyotaro, il compagno che tutti ammirano. Tra i due nasce presto un’amicizia profonda, fatta di momenti preziosi condivisi in un piccolo mondo tutto loro. Ma un banale incidente finisce per separarli all’improvviso. Attraverso un arco di oltre trent’anni, questa storia delicata e introspettiva accompagna il lettore in un viaggio che invita a meditare sul senso della vita e sulle diverse strade che le esistenze di Tsubasa e Kyotaro percorrono nel tempo.

Kōhei Kadowaki (creatore della sequenza finale della seconda stagione di BEASTARS e creatore di videoclip musicali per YOASOBI) è accreditato come pianificatore, sceneggiatore, regista, storyboarder e montatore del film. Lo studio francese Miyu Productions (Ghost Cat Anzu, A New Dawn) è accreditato per la cooperazione alla produzione, dopo essersi unito al progetto a giugno. NOTHING NEW è invece accreditato per la pianificazione e la produzione.
Lo staff ha inoltre lanciato di recente una campagna di crowdfunding sul sito Motion Gallery; l’iniziativa mira a coprire i costi di produzione e promozione, con l’obiettivo di “migliorare la qualità dell’opera” e di “distribuire il film su scala più ampia”. Il traguardo della campagna si aggira sugli 8 milioni di yen (circa 45.000 euro).
Fonti consultate:
Anime News Network l, ll, lll
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Sembra molto interessante anche We Are Aliens, papabile licenza Plaion.
Del primo ho in lista l'anime, ma i film non li guardo mai.
Il secondo sembra interessante, peccato per le animazioni ed i disegni.
Per il terzo non commento.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.