Viaggi in Giappone AnimeClick.it


Partirà oggi (4 Agosto) il12° tour in Giappone organizzato da Animeclick.it. Un gruppo composto da 15 persone che parteciperà al viaggio più lungo mai organizzato sul nostro sito.
 
 

Anche questa volta potrete seguire il viaggio sulla pagina facebook dei viaggi animeclick.it dove potrete trovare racconti e foto postati "in diretta" dalla terra del sol levante.
Particolarità di questo viaggio saranno il comiket estivo e per la prima volta la possibilità di assistere ad uno spettacolo di vere Geishe giapponesi.

Geisha in ryotai


Questo il programma:
PROGRAMMA DI VIAGGIO
  • 4 agosto
    Partenza da Roma Fiumicino
     
  • 5 agosto
    Sbarco a Fukuoka, check-in in hotel;
    Giro a Fukuoka con cena al Ramen Stadium
     
  • 6 agosto
    Gita a tema “il mondo delle geisce e del te’”.
    Visita dellla cittadina di Ukiha, dove ci il gruppo verrà accolto e potrà degustare il tè e un in un centro tradizionale, dove ancor oggi, da secoli, preparano all’arte dell’intrattenimento. Si potrà assistere ad una dimostrazione e a uno spettacolo di geishe professioniste (maestro e deshi).
  • 7 agosto
    Gita a Dazaifu, bellissima cittadina della prefettura di Fukuoka, famosa tra le altre cose per i suoi bei templi, in particolare il santuario Tenmangu. Qui avremo la possibilità di visitare insieme ad una sacerdotessa alcune zone generalmente chiuse al pubblico. Nel pomeriggio si visiteranno i dintorni di Dazaifu con i suoi vari templi di particolare bellezza e importanza, storica, culturale e artistica.
  • 8 agosto
    Mattinata ad Hiroshima al Parco e Museo della Pace;
    Pomeriggio nell'incantevole isola sacra di Miyajima, famosa per i cervi sacri e il tempio di Itsukushima
  • 9 agosto
    Trasferimento a Kyoto tramite il treno superveloce Shinkansen;
    gita a Osaka con cena alla famosa Dotonbori, la via commerciale.
     
  • 10 agosto
    Giornata a Kyoto con guida giapponese (che parla italiano)
    Kinkaku-ji, il tempio d'oro;
    Ryōan-ji, il tempio del famoso giardino zen;
    Ninna-ji, che ospita il bellissimo Omuro Palace.
    Pomeriggio ad Arashiyama, con visita al tempio Tenryū-ji
  • 11 agosto
    Gita a Himeji con guida giapponese.
    La mattina visiteremo il Castello dell'Airone Bianco, recentemente ristrutturato, con una successiva tappa ai giardini di Himeji dove chi virrà potrà fare un vero rito tradizionale del tè;
    pomeriggio sul monte Sosha, a vedere dei templi molto antichi, compreso quello che ha fatto da set cinematografico al film L'ultimo Samurai
  • 12 agosto
    Mattina a Nara, l'antica capitale del Giappone, con i suoi bei templi e il parco dei cervi;
    pomeriggio al Fushimi Inari, compresa la passeggiata sotto i mille torii rossi, con tappa intermedia alla sede di Kyoto Animation
     
  • 13 agosto
    Mattinata al Kiyomizudera, tempio patrimonio dell'UNESCO con la sua bella terrazza in legno;
    successivamente prenderemo lo Shinkansen (bullet train) per Tokyo;
    dopo aver fatto il check-in in hotel passeremo la serata a Odaiba, isola artificiale di Tokyo raggiungibile con la monorotaia, con pellegrinaggio alla statua del Gundam e relax alle terme Oedo Onsen Monogatari
     
  • 14 agosto
    Giornata facoltativa al Comiket, la fiera del fumetto più grande del mondo!
     
  • 15 agosto
    Mattinata ai giardini del Palazzo Imperiale;
    pranzo e pomeriggio ad Asakusa, il più importante tempio buddista di Tokyo;
    serata facoltativa sulla Tokyo Sky Tree
  • 16 agosto
    Mattina a Kamakura, per visitare il Kōtoku-in, famoso tempio dov'è ospitata la statua del Budda gigante (Daibutsu);
    pomeriggio a Enoshima, la bella isoletta giapponese famosa per il promontorio con il giardino botanico inglese, il faro dalla vista mozzafiato e la grotta del drago;
    al ritorno a Tokyo, serata libera con tappa facoltativa alla Tokyo Tower
  • 17 agosto
    Mattina al Museo Ghibli;
    pomeriggio al Nakano Broadway per shopping (otaku e non);
    serata libera
  • 18 agosto
    Mattinata al Meiji Jingu, il famoso tempio shintoista immerso nello Yoyogi Park, uno dei "polmoni verdi" di Tokyo;
    visita e pranzo ad Harajuku, la via delle mode più "strambe" di Tokyo;
    pomeriggio otaku ad Akihabara, la mecca degli appassionati di anime, manga e videogiochi;
    serata facoltativa al karaoke!
     
  • 19 agosto
    Giornata libera a Tokyo
     
  • 20 agosto
    Trasferimento al Narita Airport e (purtroppo) ritorno in Italia.
 
Qui potete leggere i reportage dei viaggi passati: 
Viaggi in Giappone AnimeClick.it