Recensione
Shamanic Princess
2.0/10
Recensione di HakMaxSalv92
-
Attenzione: la recensione contiene spoiler
È un anime decisamente contorto e molto sciapo, superficiale, se posso esprimere il mio parere. Una storia, la quale, a mio avviso, presenta molti difetti, primo fra tutti il numero esiguo di episodi che la compongono e che quindi non lascia abbastanza spazio per una vicenda e/o una trama più lunga, dettagliata. Il secondo difetto e il terzo difetto di questo anime sono l'ordine di sviluppo degli eventi e lo sviluppo dei personaggi, molti dei quali sono accantonati: se si vuole parlare del destino del mondo è importante parlare anche dello sviluppo degli eventi che hanno preceduto la vicenda del presente, e magari fornire qualcosa in più in termini di sviluppo anche dei personaggi; inoltre, alcuni dei personaggi vengono accantonati, soprattutto negli ultimi episodi. Ad esempio, il sovrano di Guardian, le tre streghe convocate per il rito di passaggio di Tiara, Lena svolgono un ruolo importante nella vicenda, ma molto limitato; dal mio punto di vista, far dipendere il destino del mondo da delle relazioni anche "proibite" o da amori non corrisposti, senza i dovuti approfondimenti, mi sa tanto di incongruenza, cioè non trovo il nesso logico che mi permette di allacciare gli eventi del passato dei personaggi con gli eventi presenti e futuri, e quindi lo trovo abbastanza banale, scadente e/o deludente.
La grafica è nella norma, ma presenta molti contrasti non sempre gradevoli da vedere, come ad esempio una grafica a tratti infantili che, mescolata con una trama di stampo abbastanza tendente al sovrannaturale, con l'effetto del sangue che sgorga a mio avviso non si amalgama in maniera molto armoniosa. I personaggi sono disegnati abbastanza bene, ma dal punto di vista psicologico non sono ben caratterizzati, proprio a causa del fatto che lo spazio concesso in termini di tempo è molto limitato. La trama è abbastanza generica e non presenta dei tratti significativi che le diano il giusto spessore.
Il character design è abbastanza accettabile, ma impiegare una fusione di grafica infantile con una tematica in alcuni tratti leggermente spinta lo trovo decisamente imbarazzante. Le scene degli scontri sono abbastanza banali e non suscitano molta tensione, suspence e/o brividi.
La colonna sonora è molto generica, non contribuisce ad arricchire la spiegazione della vicenda, e quindi mi risulta abbastanza obsoleta.
Non si riesce a carpire il messaggio della vicenda, perché lo sviluppo della stessa non fornisce i presupposti per un'immedesimazione, se non in modo molto superficiale. Solo la citazione del mito di Dafne e Apollo permette una comprensione parziale della vicenda, ma non è sufficiente a capire il quadro completo. Per come la vedo io, gli autori di questa mini-serie avrebbero dovuto e potuto sviluppare una serie a parte, più lunga e completa, prendendo degli spunti da qualche altra vicenda e/o qualche altro anime o manga.
Giudizio finale
Abbiamo del materiale dal potenziale medio-basso, non sfruttato bene e privo di collegamenti con altre opere, il cui influsso avrebbe potuto giovare molto a questa serie. Tutto qui è stato svolto in modo sbrigativo, non ponderato, non pianificato, non programmato, e soprattutto nessuno dei passaggi è stato rivisto per ottenere, anche in modo astratto, altri spunti per aggiungere altre idee, elementi di innovazione per la trama, personaggi, ambientazioni, e quindi far scaturire dei nuovi messaggi.
Voto: 2
È un anime decisamente contorto e molto sciapo, superficiale, se posso esprimere il mio parere. Una storia, la quale, a mio avviso, presenta molti difetti, primo fra tutti il numero esiguo di episodi che la compongono e che quindi non lascia abbastanza spazio per una vicenda e/o una trama più lunga, dettagliata. Il secondo difetto e il terzo difetto di questo anime sono l'ordine di sviluppo degli eventi e lo sviluppo dei personaggi, molti dei quali sono accantonati: se si vuole parlare del destino del mondo è importante parlare anche dello sviluppo degli eventi che hanno preceduto la vicenda del presente, e magari fornire qualcosa in più in termini di sviluppo anche dei personaggi; inoltre, alcuni dei personaggi vengono accantonati, soprattutto negli ultimi episodi. Ad esempio, il sovrano di Guardian, le tre streghe convocate per il rito di passaggio di Tiara, Lena svolgono un ruolo importante nella vicenda, ma molto limitato; dal mio punto di vista, far dipendere il destino del mondo da delle relazioni anche "proibite" o da amori non corrisposti, senza i dovuti approfondimenti, mi sa tanto di incongruenza, cioè non trovo il nesso logico che mi permette di allacciare gli eventi del passato dei personaggi con gli eventi presenti e futuri, e quindi lo trovo abbastanza banale, scadente e/o deludente.
La grafica è nella norma, ma presenta molti contrasti non sempre gradevoli da vedere, come ad esempio una grafica a tratti infantili che, mescolata con una trama di stampo abbastanza tendente al sovrannaturale, con l'effetto del sangue che sgorga a mio avviso non si amalgama in maniera molto armoniosa. I personaggi sono disegnati abbastanza bene, ma dal punto di vista psicologico non sono ben caratterizzati, proprio a causa del fatto che lo spazio concesso in termini di tempo è molto limitato. La trama è abbastanza generica e non presenta dei tratti significativi che le diano il giusto spessore.
Il character design è abbastanza accettabile, ma impiegare una fusione di grafica infantile con una tematica in alcuni tratti leggermente spinta lo trovo decisamente imbarazzante. Le scene degli scontri sono abbastanza banali e non suscitano molta tensione, suspence e/o brividi.
La colonna sonora è molto generica, non contribuisce ad arricchire la spiegazione della vicenda, e quindi mi risulta abbastanza obsoleta.
Non si riesce a carpire il messaggio della vicenda, perché lo sviluppo della stessa non fornisce i presupposti per un'immedesimazione, se non in modo molto superficiale. Solo la citazione del mito di Dafne e Apollo permette una comprensione parziale della vicenda, ma non è sufficiente a capire il quadro completo. Per come la vedo io, gli autori di questa mini-serie avrebbero dovuto e potuto sviluppare una serie a parte, più lunga e completa, prendendo degli spunti da qualche altra vicenda e/o qualche altro anime o manga.
Giudizio finale
Abbiamo del materiale dal potenziale medio-basso, non sfruttato bene e privo di collegamenti con altre opere, il cui influsso avrebbe potuto giovare molto a questa serie. Tutto qui è stato svolto in modo sbrigativo, non ponderato, non pianificato, non programmato, e soprattutto nessuno dei passaggi è stato rivisto per ottenere, anche in modo astratto, altri spunti per aggiungere altre idee, elementi di innovazione per la trama, personaggi, ambientazioni, e quindi far scaturire dei nuovi messaggi.
Voto: 2