logo AnimeClick.it

-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Preparatevi a ridere a crepapelle e a rivivere ricordi di un'infanzia dimenticata, che scavano le proprie radici in un passato apparentemente lontano. Chi non ha mai sentito il famoso starnazzo di Beep Beep, lo struzzo più veloce del mondo? Chi non ha mai provato ilarità verso le folli prodezze e poi fallimenti, disastri e incidenti dello sfortunato Willy? E chi non è mai rimasto affascinato dagli effetti sonori che rimarcano la goliardia delle situazioni che ivi hanno luogo? Qui assistiamo a una vicenda semplice, ma la quale, nella sua semplicità, esprime l'autentico senso della vita e soprattutto il suo primo aspetto più importante, la sopravvivenza. Il tutto entro i limiti di una quotidianità ordinaria, fatta di gesti semplici e priva di ambientazioni sgargianti, spettacolari, attrazioni imponenti e grandiose, se non quelle create da Madre Natura e Padre Tempo. Niente trame complesse, profonde, ma la manifestazione semplice della volontà naturale. Ma dove sta scritto che una serie o un'avventura debba per forza avere ambientazioni appariscenti per suscitare stupore, meraviglia nello spettatore? Qui tutto è inscritto nel corso della vita e nella volontà di potenza, nel desiderio di raggiungere un obiettivo e di essere pronti a tutto pur di raggiungerlo, salvo poi fallire... Non si fa ricorso a dialoghi, solo il narratore parla, ma a tratti, perché non vuole rovinare l'atmosfera di suspence, tensione. Vi è solo la musica che parla e descrive gli eventi, le situazioni, i casi, e quindi gli sviluppi e gli svolgimenti di tutto questo, il tutto senza grandi pretese, se non quella di far intendere allo spettatore la durezza, la fatica, il pericolo, ma anche la necessità di essere pazienti, perseveranti, persistenti, anche e soprattutto nella messa in atto delle proprie idee, piani, progetti, programmi e iniziative.
La grafica è composta di disegni a mano, colorati con la tecnica allora innovativa del technicolor, che rappresentò un punto di svolta significativo nella realizzazione delle animazioni, e che ha la funzione di rimarcare il carattere vivace e allegro, comico, per non dire goliardico, delle vicende ivi rappresentate.

Un piccolo-grande capolavoro ispirato al corso della natura, con l'aggiunta di qualche elemento umano, nel quale lo spettatore riesce a immedesimarsi facilmente e a trarre le proprie conclusioni, deduzioni, intuizioni.

Voto: 8,5