logo AnimeClick.it

-

Nel 2020 i giochi olimpici si sarebbero tenuti a Tokyo e quale modo migliore di accoglierle se non con il 24mo film di Conan in uscita il 17 aprile 2020 e in cui si parla proprio della prossima inaugurazione dei giochi? Ma la pandemia fece slittare il film di un anno intero facendolo uscire nei cinema il 16 aprile 2021.
I giochi olimpici stanno arrivando a Tokyo e quale occasione migliore per inaugurare un treno superveloce di nuova concezione, il Japanese bullet, in grado di raggiungere i mille chilometri orari perché viaggia su supporto magnetico? Ma naturalmente non possono non esserci problemi e vari sponsor e organizzatori vengono rapiti uno dopo l’altro, tra cui il padre di Sonoko. Ma i guai sono solo all’inizio e l’azione adrenalinica ci lascerà in pace solo all’ultimo secondo del film. Sarà indubbiamente piacevole rivedere la detective liceale Sera e il suo fratello maggiore campione di Shogi , oltre che agli agenti dell’ FBI. La grafica è ottima, la regia e le musiche valide. Anche la critica al patteggiamento con i delinquenti si rivela un’interessante obiezione sociale.. Eppure, alla fine dei conti, non sono rimasto soddisfatto. Che Conan compia azioni da film Hollywoodiano non è una novità, ma in questo film si è davvero esagerato, nemmeno in Mission impossible il grande Tom avrebbe compiuto gesta simili. Comprendo che sia più facile realizzare certe cose animando disegni piuttosto che girando con attori veri, ma un certo realismo andrebbe mantenuto anche in animazione. Questo, unito alle motivazioni risibili dei cattivi e ai principi forse troppo buonisti di Conan secondo cui anche il peggior delinquente ha diritto a vivere anche mettendo a repentaglio la vita di tre innocenti mi portano, in conclusione ad assegnare un sei e nulla più