logo AnimeClick.it

-

La recensione contiene spoiler

Introduzione e sviluppo
Un altro capitolo nel lungo e difficile cammino dei nostri piccoli-grandi amici dinosauri. Questa volta non possono permettersi di sbagliare, perché ha luogo una corsa contro il tempo piena di ostacoli. I nostri amici fanno la conoscenza di un branco di colli lunghi proveniente da una misteriosa terra altrimenti nota come terra delle nebbie, un posto inospitale e pieno di nuove creature, e in particolare conoscono Elly - inizialmente un po' diffidente- e non lega subito con i nostri amici. Ma non c'è tempo per mostrare scetticismo: il nonno di Piedino sta male e l'anziana del gruppo nuovo spiega che c'è un solo rimedio per curarlo, ovvero il fiore della notte che cresce proprio nella terra delle nebbie. Quindi bisogna recuperarlo, ma la nonna di Piedino chiede a lui e ai suoi amici di non andare a cercarlo. Tuttavia Piedino non è incline a rispettare la richiesta della nonna e si incammina verso la terra delle nebbie insieme a Elly e ai suoi amici. Il viaggio è però tutt'altro che semplice perché ci sono diversi ostacoli, tra cui un cunicolo di caverne poco chiaro da percorrere popolato da tipi poco raccomandabili tra cui Itchy e Dil i quali vogliono papparsi i nostri amici e li inseguono fino alla terra delle nebbie dove i nostri amici si scontrano con loro più volte riuscendo alla fine a spuntarla e a cogliere i fiori della notte da portare e dare al nonno di Piedino.

Grafica e colonna sonora
La grafica è rimasta invariata, con il caratteristico contrasto di colori chiari e scuri che servono a rimarcare simbolicamente l'alternarsi delle scene positive a quelle negative. I disegni sono fatti sempre con linee morbide e sono fluidi per rendere la narrazione scorrevole e lineare. I colori sono stati impiegati attraverso l'uso di acquarelli che conferiscono all'ambientazione e ai personaggi una fluidità molto marcata. Ottimo l'uso dell'alternanza tra primi e secondi piani che mette in risalto gli stati emotivi dei personaggi ed esalta quindi le singole scene dando loro spessore e vitalità.

Personaggi e messaggi
I personaggi sono rimasti sempre gli stessi, fedeli tra di loro e sempre pronti a sostenersi l'un l'altro e ciascuno dotato della propria personalità, vitalità, spessore. Tuttavia a seguito di questa nuova avventura essi maturano e cambiano acquisendo maggior coscienza e consapevolezza di sé stessi. Soprattutto Piedino sembra maturare di più, grazie al contatto con Ely, la quale lo stimola a diventare autonomo ed indipendente. Di conseguenza anche gli altri seguono, seppur inizialmente con riluttanza, l'esempio di Ely. Quindi il messaggio che ancora una volta viene ribadito è che l'amicizia è il valore fondamentale della vita, ciononostante questa viene molto spesso messa alla prova dai cambiamenti che hanno origine dalle forze della natura e quindi si rende necessario diventare resistenti, resilienti e risoluti nel portare a termine ciò che si prefigge, anche se si può avere qualche bisticcio ogni tanto.

Giudizio finale
Un'ulteriore passo in avanti nel processo di crescita interiore e verso la maturità.

Voto finale: 8,5