logo AnimeClick.it

-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Sinossi
Il quinto capitolo della saga dedicata ai dinosauri più strani e imprevedibili di sempre. Una nuova minaccia si abbatte sulla Valle Incantata e sui nostri piccoli e grandi amici. Uno sciame di locuste giunge e divora tutta la vegetazione nella valle, trasformandola in un deserto. Di notte gli adulti discutono sul da farsi e optano per lasciare la valle, ma devono fare attenzione o il loro viaggio rischia di essere l'ultimo. In seguito i nostri amici si separano nuovamente dal branco e vanno in cerca di cibo. Fiutano una pista e giungono alla riva del mare, dal quale scorgono un'isola verdeggiante. Decidono di raggiungerla, ma una volta giunta lì scoprono che è abitata da niente poco di meno che dai denti aguzzi, tra i quali riconoscono però Mordicchio, conosciuto tempo prima. Questi decide di aiutarli per restituire il favore e li nasconde dai suoi genitori e da un Gigantosauro molto famelico. Purtroppo questi trova il nascondiglio e insegue i nostri amici i quali sono messi all'angolo. Fortunatamente giungono i genitori di Mordicchio i quali sconfiggono il Gigantosauro e affidano i nostri amici ad un Elasmosauro di nome Elsie che li riconduce dalle loro famiglie.

Grafica e colonna sonora
La grafica non ha subito molte modifiche: i disegni sono sempre caratterizzati da movimenti fluidi e dinamici. I colori sono distribuiti in modo abbastanza realistico per conferire alla trama il suo giusto realismo. Sapiente anche l'uso dell'alternanza dei primi e dei secondi piani che ben rappresentano gli stati emotivi e mentali dei personaggi e conferiscono sia a loro che alla trama il suo spessore psicologico. Tutto ciò viene messo in risalto da una colonna sonora molto orecchiabile e composta di tracce che ben descrivono l'atmosfera nella quale i personaggi si ritrovano a dover provare sulle proprie squame e/o pelle.

Lezione
La lezione principale di questo film sta nel fatto che, proprio come nel secondo e nel terzo film, quello che conta è stare insieme e supportarsi a vicenda per evitare di perdersi e/o farsi del male. In ossequio ai capitoli precedenti, un altro messaggio che non può non essere presente è il fatto che bisogna imparare ad affrontare le proprie paure se si vuole sperare di ottenere il risultato che si desidera.

Giudizio finale
Un altro passo in avanti nel lungo e difficile processo di crescita interiore e maturità per i nostri amici dinosauri.

Voto: 8,5