Pachinko - La moglie coreana
- Titolo originale
- Pachinko
- Titolo inglese
- Pachinko
- Titolo Kanji
- 파친코
- Nazionalità
- 
                                         Produzione internazionale Produzione internazionale
- Categoria
- Serie TV
- Genere
- Drammatico Sentimentale Storico
- Anno
- 2022
- Tratto da
- Romanzo Coreano
- Stagioni
- Inverno (2022) Primavera (2022)
- Episodi
- 8
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- Doppiaggio completato, Sottotitoli completato
- Disponibilità
- 
                                                            
                            
                                Apple TV
                            
                        
                                        (compralo su Amazon.it) 
- Valutazione cc
- 
                
                    
					
                    
                        
                            7,545
                        
                     
                                            (#186 in live) (4 valutazioni con 1 recensioni)
                                           
- Opinioni
- 16 0 0 - 100,00% promosso
- Immagini
- 52 (by alis89)
- Tag generici
- Crescita-caratteriale dramma-storico crescita-dei-protagonisti amore-proibito guerra adattamento-da-libro-a-serie-tv discriminazione Tratto-da-romanzo razzismo
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 1 In visione, 3 Completo, 0 Pausa, 0 Sospeso, 0 Da rivedere, 1 Da vedere - drop rate: 0,00%
    Trama: Questa travolgente storia racconta i sogni di una famiglia di immigrati coreani attraverso quattro generazioni mentre lasciano la loro terra natale nella speranza di trovare un futuro migliore. 
Sun-ja Kim è nata e cresciuta a Busan, in Corea, all'inizio del XX secolo, mentre la Corea era sotto il dominio giapponese. Si innamora di un uomo di nome Han-su Koh. Lei capisce subito che è di estrazione sociale diversa dalla sua, ma non ne conosce le storia. Nel frattempo, un prete di nome Isak Baek alloggia nella locanda gestita dalla madre di Sun-ja. Dopo una serie di problemi, Sun-ja si trasferisce in Giappone insieme a Isak dove affronterà dei momenti difficili essendo un'immigrata in una terra sconosciuta.
A New York, nel 1989, Solomon Baek è determinato ad avere successo nel mondo aziendale. L'azienda per cui lavora vuole costruire un nuovo hotel a Tokyo, ma una donna coreana si rifiuta di vendere il terreno dove verrà costruito l'immobile. Solomon si offre di recarsi a Tokyo e convincere la donna a vendere la sua terra. Ne approfitta anche per andare a trovare la sua famiglia.
Il drama è tratto dal romanzo "Pachinko: La moglie coreana" di Min-jin Lee, edito in Italia per Edizioni Piemme.
Sun-ja Kim è nata e cresciuta a Busan, in Corea, all'inizio del XX secolo, mentre la Corea era sotto il dominio giapponese. Si innamora di un uomo di nome Han-su Koh. Lei capisce subito che è di estrazione sociale diversa dalla sua, ma non ne conosce le storia. Nel frattempo, un prete di nome Isak Baek alloggia nella locanda gestita dalla madre di Sun-ja. Dopo una serie di problemi, Sun-ja si trasferisce in Giappone insieme a Isak dove affronterà dei momenti difficili essendo un'immigrata in una terra sconosciuta.
A New York, nel 1989, Solomon Baek è determinato ad avere successo nel mondo aziendale. L'azienda per cui lavora vuole costruire un nuovo hotel a Tokyo, ma una donna coreana si rifiuta di vendere il terreno dove verrà costruito l'immobile. Solomon si offre di recarsi a Tokyo e convincere la donna a vendere la sua terra. Ne approfitta anche per andare a trovare la sua famiglia.
Il drama è tratto dal romanzo "Pachinko: La moglie coreana" di Min-jin Lee, edito in Italia per Edizioni Piemme.
 
     
         
            




















































 
                                         
                                         
                                         
                                         
     
    