Riprendiamo il comunicato arrivato in redazione:

Le serie si possono acquistare a singolo episodio, ognuno dei quali al prezzo di 1,99 euro
Plaion Pictures amplia il suo catalogo digitale con una ricca selezione di serie anime, che renderanno felici gli amanti del genere. Solo su Prime Video, ritorna a grandissima richiesta Lupin Zero, la serie anime completa, ricca di azione a tinte forti, nostalgia e umorismo per l’inedito passato di Lupin e Jigen. E per la primissima
volta in digitale, arriva l'intera serie di Talentless Nana, l’adattamento dell’omonimo manga di successo di Looseboy e Iori Furuya. Entrambi i titoli sono già disponibili insieme a serie complete di altri cult anime come Chainsaw Man, le prime stagioni di To Your Eternity e Spy x Family, Akudama Drive e Trigun. Guardale tutte
subito QUI
Le uscite di Plaion Pictures per questo mese non finiscono qui. Su Far East Channel, dal 25 maggio, sarà invece disponibile L’Impero e la Gloria, il film più visto di sempre in Corea del Sud, con oltre 17 milioni di biglietti venduti in tutto il Paese.
volta in digitale, arriva l'intera serie di Talentless Nana, l’adattamento dell’omonimo manga di successo di Looseboy e Iori Furuya. Entrambi i titoli sono già disponibili insieme a serie complete di altri cult anime come Chainsaw Man, le prime stagioni di To Your Eternity e Spy x Family, Akudama Drive e Trigun. Guardale tutte
subito QUI
Le uscite di Plaion Pictures per questo mese non finiscono qui. Su Far East Channel, dal 25 maggio, sarà invece disponibile L’Impero e la Gloria, il film più visto di sempre in Corea del Sud, con oltre 17 milioni di biglietti venduti in tutto il Paese.

Le serie si possono acquistare a singolo episodio, ognuno dei quali al prezzo di 1,99 euro
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
L'ho pensato anch'io (tant'è che ho pure scritto un commento a riguardo sul loro post Instagram e mi hanno messo un mi piace... Chissà 👀)... Però finché rimarrà in questa modalità (a mio parere veramente assurda) mi sa che aspetterò un eventuale home video, semmai dovessero doppiarlo.
Anime factory mi sembra la prima vota, probabilmente adesso che Prime ha aperto il proprio store anche per le serie il numero di prodotti distribuiti anche in questo modo (non per forza di cose con la necessità di comprarsi il singolo epsiodio) aumenteranno
Sono modelli di vendita differenti. è come per i film a cui noi siamo un po' più abituati come mercato.
Si tratta dell'equivalente seriale dell'acquistare i film poco dopo l'uscita cinematografica.
Alla fine, finché rimane una possibilità in più che non va ad escludere le altre, ben venga.
Le altre serie come AOT e Evangelion probabilmente le avrà messe dynit.
Vero... Nei mesi scorsi ho messo anche qualche link.
Addirittura su Prime Video Japan ci si può abbonare anche al canale della Toei Animation.
In generale per il mercato italiano non credo che questa modalità avrà successo... Ormai siamo abituati ad avere tantissimo per pochissimi soldi... Se i manga ormai costano tantissimo gli anime invece costano pochissimo e sono davvero diventati per tutte le tasche.
Tutta una questione di punti di vista, si crede che ogni cosa che viene fatta debba avere un ritorno economico infinito quando sono cose che probabilmente hanno sempre avuto, ma non avevano la possibilità di inserirli su qualche piattaforma PPV.
Probabilmente la maggior parte degli editori hanno anche quei diritti. Se ti compri quelli per lo streaming/TV/Home video non vuoi che ti diano anche quelli?
Anime alla stregua delle DLC
sono daccordo.
io ad esempio ho sempre comprato manga a scatola chiusa leggendo giusto il riassunto della trama per capire se mi potevano interessare o meno, già da qualche tempo ho smesso e compro solo quello che ho provato per vie "traverse" o se mi è piaciuto l'anime, e a volte nemmeno quello (tipo yamada kun a 8 euro può tranquillamente rimanere sullo scaffale).
ma non sarà mai un modello doiminante, che stai dicendo.
Semplicemente è una fruizione in più di cui loro pagano i diritti e la offrono, tutti qui.
Si può semplicemente ignorare la cosa.
Non credo che con gli anime si fanno i big money signori, l'home video non vende praticamente più, le licenze costano e le tv non trasmettono più nulla quindi ci si butta sui portali streaming cercando di offrire il più possibile ventaglio di offerte.
Considerazioni valide e condivisibili.
Il problema è che una "proposta" commerciale alla fine deve finire per essere redditizia, in un modo o nell'altro.
E se lo è solo (nelle loro analisi/simulazioni) così c'è poco da fare.
O hai capitali da rischiare per provare altro, tipo prezzi molto bassi puntando ad allargare di tanto il bacino di clienti o ogni mese devi fare le somme e pagare dipendenti, fornitori, tasse.
Il punto diventa SE abbia o meno senso proporre prodotti/abbonamenti per un mercato ristretto e non disposto a pagare certi, inevitabili, prezzi.
Alla fine l'unica arma che il consumatore ha in mano è quella di non accettare l'offerta, ed è l'unica leva che può far capire a chi offre il servizio che le condizioni non sono gradite.
Al costo di 2 e ti danno anche il resto se fai quello annuale.
Tralasciando il fatto che Anime factory dovrebbe proporre i box set come fanno anche gli altri editori (per esempio la prima di the last of us l'altro giorno te la portavi a casa a 5 euro grazie agli sconti) una opzione in più non vi toglie nulla all'offerta attuale.
Però attualmente è l'unica opzione possibile per per queste serie, correggetemi se sbaglio, e questo mi fa storcere il naso...
Mi sembra poi di ricordare anch'io un tentativo di Yamato in questo senso fu un flop benefico per il mercato
Ma il punto è che sono diritti diversi da quelli dello streaming ad abbonamento o dell'HV. Probabilmente li avevano nel pacchetto e li hanno resi disponibili tanto per. Non c'è pericolo che vada a sostituire altre forme di fruizione, anche perché non è un modello che oggi può funzionare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.