Sono stati diffusi orari e giorni dei palinsesti autunnali rai. Il live action francese tratta dal manga Cat's Eye di Tsukasa Hōjō si prenderà la prima serata di Rai 2 il mercoledi sera a partire dal 17 settembre, con tre episodi a settimana fino all'8 ottobre.
Ecco la presentazione ufficiale della RAI:

La serie storica di Goldrake tornerà invece su Rai 2 tutti i giorni, dal lunedi al venerdi, alle 8 del mattino a partire dall'8 settembre in una nuova fascia di cartoni al mattino che partirà alle 6.50 con la trasmissione anche delle Winx, i Peanuts e i Puffi.

Ecco il comunicato ufficiale
Su RaiGulp debutterà invece il 7 settembre Sanzoku no Musume Ronja, da noi nota come “Ronja la figlia del brigante”. La Serie diretta da Goro Miyazaki (I racconti di Terramare, La collina dei papaveri) e co-prodotta con Polygon Pictures (Knights of Sidonia, The Sky Crawlers) avrà due passaggi TV dal lunedì al venerdì nelle slot pre pranzo e pre cena.
Si ringrazia l'utente Mattia per la segnalazione
Fonte consultata:
raipubblicita.it
Ecco la presentazione ufficiale della RAI:

OCCHI DI GATTO Partenza in grande per la serialità autunnale di Rai 2 che propone il maggior successo della tv francese nella scorsa stagione: “Occhi di gatto”. Otto puntate, un grande impegno produttivo, un format spregiudicato e avvincente che ha garantito ascolti altissimi a Parigi e dintorni, con una media per puntata che ha superato i cinque milioni di spettatori con uno share del 24%. Una storia avvincente e moderna, una confezione di lusso, e la declinazione fortemente femminile di vicenda e svolgimento. Siamo a Parigi, nell’ottobre del 2024, quando la giovane Tamara Chamade ritrova in una grande esposizione un quadro che era appartenuto a suo padre dieci anni prima. Con le sue sorelle, Sylia e Alexia, decide di rubare il quadro per riuscire a scoprire la verità sul destino del loro papà. Le ragazze daranno vita a un trio che diventa l’incubo della polizia parigina. Azione, emozione, estetica innovativa e scene d’azione spettacolari. Tre interpreti straordinarie, Camille Lou, Constance Labbé, Claire Romain danno volto e corpo a un trio destinato a conquistare anche il pubblico di casa nostra.
La serie storica di Goldrake tornerà invece su Rai 2 tutti i giorni, dal lunedi al venerdi, alle 8 del mattino a partire dall'8 settembre in una nuova fascia di cartoni al mattino che partirà alle 6.50 con la trasmissione anche delle Winx, i Peanuts e i Puffi.

Ecco il comunicato ufficiale
GOLDRAKE – LA SERIE ORIGINALE È previsto per questo autunno, a ottobre su Rai 2, a distanza di cinquant’anni dall’esordio giapponese dell’anime, il ritorno sul piccolo schermo di “UFO Robot Goldrake”, noto anche come Atlas UFO Robot, poi trasmesso in Italia con enorme successo a partire dal 1978. Basata sul manga creato da Gō Nagai, la famosissima saga nel nostro Paese ha avuto un seguito incredibile, riunendo ragazzi di tutte le età davanti alla TV e diventando un simbolo per diverse generazioni.
Su RaiGulp debutterà invece il 7 settembre Sanzoku no Musume Ronja, da noi nota come “Ronja la figlia del brigante”. La Serie diretta da Goro Miyazaki (I racconti di Terramare, La collina dei papaveri) e co-prodotta con Polygon Pictures (Knights of Sidonia, The Sky Crawlers) avrà due passaggi TV dal lunedì al venerdì nelle slot pre pranzo e pre cena.
Si ringrazia l'utente Mattia per la segnalazione
Fonte consultata:
raipubblicita.it
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
davvero credete che abbiano l'intelligenza e la cultura oer iniziare una nuove "era" anime?
gia come hanno gestito grendizer U fa capire che dilettanti sono
p.s. se davvero la pessima gestione di Grendizer U ha dimostrato che sono dei dilettanti allora perchè ci riprovano? se tu fallisci in qualcosa non ci riprovi dopo la figuraccia che hai fatto, il fallimento di Grendizer U ha dimostrato alla Rai che ormai con gli Anime non ci sanno più fare, però qui tra aver messo la serie storica di Goldrake nella fascia mattutina, voler trasmettere il live action di Occhi di Gatto,il Ragazzo e l'Airone e Ronja sugli altri canali ed lo stesso Roberto Genovesi (che gestice la parte Rai per i ragazzi) che ha ammesso di voler riportare gli Anime sulla Rai cioè nel senso...qui la voglia di riprovarci dopo il flop di Grendizer U c'è, quindi se c'è la voglia di riprovarci almeno riprovaci nel modo giusto, ripeto qui nemmeno hanno iniziato a trasmettere Goldrake che già lo spostano....se il buon giorno si vede dal mattino allora non oso immaginare per gli altri titoli citati (ed magari per altri in arrivo) che gestione avranno.
Il problema e' che non si puo iniziare con un prodotti vintage e con poco appeal per il pubblico di oggi, poi se lo trasmetti nella fascia mattutina, foose dovresti mettere qualcosa piu in linea con il gusti dei ragazzini
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=%2Farticoli%2F2025%2F09%2Fdal-5-ottobre-torna-Goldrake--4514e129-e94d-4c4f-bf0f-83938d70df3c-ssi.html&fbclid=IwY2xjawMlMvpleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBBTlZzcWQxWmFoSmxkZGZWAR5I-m-3fZ8B9-5lOLv-4_NyZLe88NxCDPMRNvKkYUeY5-CZ-MzygTfpJv_TjQ_aem_9EhD_fwg888K8uOO0w4HLw
che abbiano realizzato che sara' un floppone epico?
Credi davvero che una trasmissione del genere avrebbe successo e 50nni che non siano appassionati si vedano Goldrake al pomeriggio , e qualche altro anime vintage, e lo vedrebbero i regazzini abituati a storie coe Attacco dei giganti , demon slayers e simili?
Mah, allora lo stesso discorso vale anche per A-Team, La Casa nella prateria, etc etc... eppure le continuano a replicare ogni anno in loop!
ma quelli sono sopratutto dei riempitivi, ed hanno comunque un pubblico un po piu vasto di Goldrake, lo dimostra gia il flop fi G U, la serie si rivolge ad un pubblico che oggi semplicemente e' ridotto all'osso, fosse uno della generazione che lo ha visto(come il sottoscritto) si vedra' uno fosse un paio di episodi, ma gli andra' subito a noia, magari l'appassionato se lo guarda, ma non fanno abbastanza numero.
Ahahahaha
Di sto passo tra un rinvio e l'altro sarà tanto se finirà direttamente su raiplay.
In realtà la data del 5 ottobre è stata scelta per un motivo, è il giorno in cui Goldrake compie effettivamente 50 anni in quanto debuttò in 5 ottobre 2025.
A quanto dice l'esperto Massimo Nicora era la data scelta fin dall'inizio ma evidentemente ci sono stati errori da chi ha compilato i palinsesti (se è così n effetti c'è stato un cortocircuito)
Non vedo cosa ci sia da ridere o cosa ci sia di così scabroso nel farlo il 5 ottobre anzichè l'8 settembre...a meno che non si vede il marcio ovunque o addirittura complotti
Si certo, infatti in Rai si sono preoccupati di far coincidere la rimessa in onda con la prima trasmissione giapponese ? Ce li vedo proprio i funzionari Rai che si mettono intorno a un tavolo e stanno li a spulciarsi quando una serie di 50 anni fa è stata messa in onda per la prima volta in patria.
Suvvia dai
I girellari sono ovunque, a me non stupirebbe per niente fosse vera sta cosa, come non mi stupisce che certa gente non sia in grado di fare un palinsesto ma cmq sta lì a farli
a me sembra molto più improbabile che sia una semplice coincidenza.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.