Nel corso di un panel all'Anime NYC, il distributore REMOW ha annunciato la produzione di Liar Game, adattamento animato per la televisione del manga di Shinobu Kaitani. La serie è prevista per il 2026.

Yūzō Satō (Kaiji - Ultimate Survivor) è alla direzione generale per Madhouse, con Asami Kawano (assistente alla regia in The Vampire Dies in No Time) alla regia, e Tatsuhiko Urahata (Monster) a curare series composition e sceneggiatura. Kei Tsuchiya (Trillion Game) si occupa del character design. mentre Kisuke Koizumi è alla direzione del suono.
Il manga è stato serializzato dal mese di febbraio del 2005 fino a gennaio del 2015 sulla rivista Weekly Young Jump, di Shueisha, e si è concluso con 19 volumi in totale. La serie è stata pubblicata in Italia da J-POP Manga.
Nel corso degli anni, il manga è stato trasposto in diversi live-action, sia film sia serie, a cominciare dall'adattamento del 2007.
Fonti consultate:
Crunchyroll
Twitter @liargame_anime
Un bel giorno, arriva a casa vostra un pacco con dentro cento milioni di yen in contanti. Ad accompagnare il pacco c´è una cartolina che recita: “Congratulazioni! Lei è stato estratto tra centomila persone per partecipare al Liar Game Tournament”. Così inizia il Liar Game. Il gioco ha una sola regola: passati trenta giorni dall'inizio della partita, dovrete restituire tutti i cento milioni che vi sono stati affidati, mentre potrete trattenere la cifra che avrete sottratto all'avversario che vi è stato indicato. Attenzione, però: se perderete tutto o parte della cifra originaria, vi ritroverete con un debito di pari valore da rifondere... Di chi potete fidarvi? Quest'opera scioccante ritrae le debolezze degli uomini di fronte al denaro.

Yūzō Satō (Kaiji - Ultimate Survivor) è alla direzione generale per Madhouse, con Asami Kawano (assistente alla regia in The Vampire Dies in No Time) alla regia, e Tatsuhiko Urahata (Monster) a curare series composition e sceneggiatura. Kei Tsuchiya (Trillion Game) si occupa del character design. mentre Kisuke Koizumi è alla direzione del suono.
Il manga è stato serializzato dal mese di febbraio del 2005 fino a gennaio del 2015 sulla rivista Weekly Young Jump, di Shueisha, e si è concluso con 19 volumi in totale. La serie è stata pubblicata in Italia da J-POP Manga.
Nel corso degli anni, il manga è stato trasposto in diversi live-action, sia film sia serie, a cominciare dall'adattamento del 2007.
Fonti consultate:
Crunchyroll
Twitter @liargame_anime
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
La cosa più bella è in realtà l'aver adattato una serie conclusa da tempo, forse c'è speranza per altre tante serie meritevoli.
Concordo con te, non è una brutta idea adattare serie concluse di buon/ottimo livello saltate al momento della pubblicazione, però si spera che in questo caso arrivino fino alla conclusione della storia… altrimenti sì che ha poco senso.
Quando esce l'anime lo guarderò, magari mi piace.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.