Il sito ufficiale di Plus-Sized Misadventures in Love (Debu to Love to Ayamachi to!), adattamento animato per la TV del manga di Mamakari, ha svelato nei giorni scorsi un nuovo video promozionale della serie, in uscita il 6 ottobre, insieme a nuovi membri del cast, dello staff e la key visual.
Il video presenta in anteprima l'opening dal titolo “Happy Yummy Lucky Yummy”, interpretata dal gruppo GANG PARADE.

Tra i componenti del cast troviamo Aya Endō nel ruolo di Yumeko Kōda e Yūma Uchida in quello di Keisuke Yūki; quest'ultimo sarà interprete anche dell'ending dell'anime, dal titolo “Watashi de Yokatta!!!”. A questi si aggiungono:

Alla regia troviamo Kazuomi Koga (Rent-A-Girlfriend) per lo studio Marvy Jack; Aya Watatane, già autrice della sceneggiatura della versione live-action, firma sia la sceneggiatura che la series composition, mentre Atsuko Takahashi (Rainy Cocoa) cura il character design, oltre a occuparsi della direzione generale delle animazioni insieme a Kyoko Kametani e Izumi Yamanaka. Le musiche sono composte da Satoshi Hōno (Aggretsuko) e Karin Nakano (Even Given the Worthless "Appraiser" Class, I’m Actually the Strongest). Altri componenti dello staff sono:
Direzione artistica: Masakazu Miyake
Color Design: Haruko Nobori
Direzione della fotografia: Katsuaki Kamata (Studio Twinkle)
Montaggio: Megumi Uchida
Direzione del suono: Hiroki Nishiyama (Studio Mouse)
Effetti sonori: Ryūta Nakahara
Produzione delle musiche: AQUA ARIS
Il manga, edito dal 2019 da parte di NTT Solmare, ha ricevuto anche un adattamento live action nel 2022.
Fonte consultata:
Anime News Network
Il video presenta in anteprima l'opening dal titolo “Happy Yummy Lucky Yummy”, interpretata dal gruppo GANG PARADE.
Yumeko è una ragazza piena di complessi che dopo un grave incidente si risveglia con una personalità completamente diversa. Tutti quelli che la circondano non riescono a nascondere lo stupore per questo cambiamento repentino. ma il nuovo atteggiamento iperpositivo di Yumeko inizierà a influenzare i suoi conoscenti. Preoccupazioni e complessi possono colpire chiunque. ma questa ragazza è decisa a fare a pezzi qualsiasi problema... che sia di lavoro, d'amore, d'amicizia o perfino un tentato omicidio!

Tra i componenti del cast troviamo Aya Endō nel ruolo di Yumeko Kōda e Yūma Uchida in quello di Keisuke Yūki; quest'ultimo sarà interprete anche dell'ending dell'anime, dal titolo “Watashi de Yokatta!!!”. A questi si aggiungono:
- Akari Kitō nel ruolo di Saki Tamai;
- Tomokazu Sugita nel ruolo di Hiroki Maezono;
- Takuya Eguchi nel ruolo di Yutaka Shigemori;
- Eiji Takeuchi nel ruolo di Masahiko Hosoi;
- Junichi Suwabe nel ruolo di Motoki Minami;
- Shōya Chiba nel ruolo di Shunzaburō Tanigawa.

Alla regia troviamo Kazuomi Koga (Rent-A-Girlfriend) per lo studio Marvy Jack; Aya Watatane, già autrice della sceneggiatura della versione live-action, firma sia la sceneggiatura che la series composition, mentre Atsuko Takahashi (Rainy Cocoa) cura il character design, oltre a occuparsi della direzione generale delle animazioni insieme a Kyoko Kametani e Izumi Yamanaka. Le musiche sono composte da Satoshi Hōno (Aggretsuko) e Karin Nakano (Even Given the Worthless "Appraiser" Class, I’m Actually the Strongest). Altri componenti dello staff sono:
Direzione artistica: Masakazu Miyake
Color Design: Haruko Nobori
Direzione della fotografia: Katsuaki Kamata (Studio Twinkle)
Montaggio: Megumi Uchida
Direzione del suono: Hiroki Nishiyama (Studio Mouse)
Effetti sonori: Ryūta Nakahara
Produzione delle musiche: AQUA ARIS
Il manga, edito dal 2019 da parte di NTT Solmare, ha ricevuto anche un adattamento live action nel 2022.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Non si celebra l' obesità. La ragazza in questione semplicemente comincia ad avere un altro atteggiamento rispetto a prima che si nascondeva e viveva di paure. Tutto qui. Serve anche positività per avere la forza di cambiare
Io credo ci sia sempre bisogno (SEMPRE) di opere che trasmettano alle persone positività e voglia di essere felici, soprattutto considerando che oggi invece viviamo in un'epoca in cui tutto sembra incitare all'odio e alla depressione.
E......no, sono nerd ma peso 83 Kg, che per la mia età e la mia statura è il peso-forma ideale, giusto per smentire altri stereotipi stupidi
Quasi nessuno odia le persone obese perché sono dei bottini, semplicemente uno non le trova attraenti.
Detto questo, se proprio uno deve scegliere come comportarsi, credo sia molto meglio chi fa lo "scortese" e consiglia, anche in modo fiorito, di dimagrire rispetto a chi invoglia gli obesi a rimanere tali.
Il problema di consigli di dimagrire è che, solo perché una persona al momento risulta pesante, non è che non si stia già impegnando a cambiare. La cosa migliore NON è né dare consigli (ammenoché questa persona non te li chiede direttamente), né incoraggiare queste persone a rimanere tali. Cosa fare allora? Semplice! Non badare agli affari che non ti riguardano. (Non sono rivolta a te personalmente, eh, per capirci, è il modo di parlare. )
Personalmente, sono stata più volte su entrambe le gamme di grandezza, pure in gravidanza ero, susseguita dal corpo post-partum e posso dire con fiducia che né i consigli non richiesti né i "promemoria" del proprio aspetto (come se uno non riesce a vedersi nello specchio...), e neanche i complimenti falsi risultano incoraggianti. Semplicemente, bisogna fregarsene. Non ti piace? Non guardare.
Cmq, al momento sono di un peso sano e normale, ma dovrei perdere cca. 5kg per accontentarmi. 😝
Non so come sarà incentrata la serie, vedremo.
Concordo!!
L'anime in sé non mi interessa ma apprezzo che si sia tentato di fare qualcosa di diverso per una volta ( se vai a vedere i personaggi obesi negli anime o sono stupidi, o sono sfigati, o sono i cattivi... O magari hanno tutte e tre le caratteristiche insieme. Spesso la loro unica caratterizzazione é che amano mangiare. E comunque sono sempre e solo personaggi secondari o villain.) Non mi pare che questo titolo glorifichi l'obesità.
Era ora che si finisse di far passare il messaggio che per essere apprezzati o che per diventare ottimisti/esempi positivi/persone belle(interiormente parlando) quando "non si è esteticamente appetibili" è necessario diventare dei faighi o delle faighe da paura!
Apprezzo il coraggio nel discostarsi dai soliti stereotipi visivi/narrativi seppur la storia è un pò già vista rispetto alla maggioranza dei manga/anime che trattano le stesse tematiche, vedremo con la visione se l'opera meriterà anche a livello di storia!
@rosemary: Ti sei scordata la caratteristica su cui ci si concentra nella magior parte delle volte: oltre a essere viscidi, brutti, stupidi o cattivi, sono anche dei pervertiti o, peggio, degli stupratori...come se l'essere belli o magri/atletici vuol dire anche essere al 100% persone brave, buone e rispettose...ma soprattutto senza secondi fini!
Anche quando vengono mostrati come nerd o otaku ricevono due trattamenti solitamente diametralmente opposti: i belli o magri che hanno passioni da nerd/otaku vengono spesso mostrati come persone interessanti o misteriose, in grado di rendere interessanti o produttivi i propri hobby, mentre le persone corpulente che hanno interessi nerd/hotaku vengono presentati spesso come sfigati e carenti nell'igiene, con ossessioni che li rendono nel migliore dei casi strambi o infantili, e con la fissazione nell'estremizzare le proprie passioni volendole magari anche imporre agli altri!
Comprendo che sono opere di finzione, ma io da persona abbastanza corpulenta mi sono sempre sentito offeso e a disagio vedendo questi trattamenti, i quali, a volte, si manifestano anche nella realtà!
Prima cosa, saranno cavoli miei su come voglio vivere la mia vita!
Sono perfettamente in grado di comprendere la mia situazione e, sinceramente, inizia a dare fastidio anche quando dopo essersi sbattuti con diete e allenamenti al punto da perdere 30-40 kg la gente ti viene comunque a dire "non inporta se hai perso tutti quei kg, sei ancora sopra il peso-forma ideale e rischi ancora problemi di salute"!
Oltre a dar fastidio fa deprimere e denota palesemente che molta gente non sta realmente pensando al tuo benesse, ma solo alla tua estetica!
Seconda cosa: saranno moltissimi meno casi o più facili da trattare, questo non lo so...ma vorrei ricordare che anche l'anoressia o l'eccessiva magrezza possono portare a malattie...per non contare di tutti quegli sportivi e atleti che a furia di allenarsi pensando al loro benessere finiscono per avere infarti o altre malattie legate a muscoli e ossa!
Terza cosa: Personalmente, per via di problemi di costituzione appaio come molto corpulento pur pesando 95 kg, con il mio peso forma ideale(a detta dei medici) che si attesta sui 90 kg...ebbene, nonostante ciò, ancje quando faccio presente ciò, molta gente mi considera ancora obeso e a rischio di salute imponendomi costantemente i loro "consigli" creando una situazione che, per certi versi, si avvicina molto a quella in cui ero vittima di bullismo a scuola!
Non importa quanto peso si perda e quanti sforzi si fanno, non importano l'impegno o che tu segua una dieta vegetariana, basta che tu sia all'apparenza corpulendo e per la gente sarai comunque un obeso che non capisce la sua situazione e non fa nulla per rimediarla!
Nel mio caso, guardando ciò che dice la gente, sarebbe da prendere una mannaia e sfillettarsi fino a scarnificarsi perchè nemmeno la liposuzione darebbe buoni risultati alla loro vista!
P.S. Comunque "fa piacere" vedere così tanta gente preoccupata per il benessere e la quotidianità delle persone obese, soprattutto nei casi in cui con la scusa di consigli e suggerimenti o sproni quest'ultimi finiscono vittime di vero e proprio body-shaming oppure in situazioni eccezzionali come colloqui di lavoro per posizioni in ufficio dove non ti assumono per via dell'obesità perchè potresti diventare una distrazione per i colleghi e inficiare la produttività aziendale! Bah...
Non conosco ancora la storia, ma prendendo in considerazione il panorama manga/anime in generale, solitamente i personaggi obesi vengono presentati come persone con pessimi caratteri.
Lo ripeto, non conosco ancora la storia, ma non mi meraviglierei se qualcuno dei personaggi la considerasse come una persona con pessimo carattere "solo" perchè obesa...molti autori caratterizzano perdone obese come individui cattivi o con un pessimo carattere!
So di sembrare prevenuto, pessimista o altro, ma scrivo ciò basandomi su molte delle opere che ho potuto leggere/visionare rientranti in svariati generi!
Anime che celebra l'obesità in un panorama manga/anime dove solitamente le persone obese vengono trasformate in foto-modelli per essere celebrate?
In un panorama dove il 99,9% delle opere hanno protagonisti magri o atletici, nella norma, o personaggi soprattutto femminili che abbondano nelle forme divenendo ultra-carrozzate?
Un panorama dove solitamente personaggio obeso = personaggio negativo o cattivo/personaggio magro o atletico = personaggio positivo o buono?
Siamo sicuri che una singola opera che funge da vera e propria mosca bianca, con una protagonista obesa che per una volta non viene trasformata in qualcuno esteticamente più appetibile o bello sia da considerarsi una celebrazione dell'obesità?
Se questa è una celebrazione dell'obesità il resto dove i personaggi obesi sono cattivi o negativi perchè sì cos'è?
Ma soprattutto, siamo sicuri di avere a disposizione la stessa libreria anime/manga degli ultimi trent'anni? Forse mi sono perso una libreria piena di opere che vogliono celebrare l'obesità come un pregio e non come un'anormalità?
A volte, contare fino a dieci prima di parlare o scrivere può evitarci di sparare cafonate che nel giro di due secondi potrebbero essere tranquillamente demolite con una marea di esempi rintracciabili da tutti!
P.S. Si può essere stronzi anche con 100 kg in meno di un obeso, come stai dimostrando! ^.^
Ma infatti, vivi e lascia vivere.
L'unica cosa che aggiungo a quanto hai detto tu è che poi non sai manco se la persona obesa sia tale per qualche vera e propria malattia o meno.
L'ipotiroidismo, per esempio, è la malattia più nota tra quelle che fanno ingrassare, ma ci sono vari altri problemi ormonali che risultano in obesità e altre malattie che risultano in gonfiore (acqua, non ciccia) ma ad occhio non puoi riconoscerne la differenza e non c'è né manco bisogno.
È una cosa che riguarda solo il paziente stesso e forse chi vuole bene a questa persona (famiglia, amici ecc. )
Alla fine, farò menzione di un caso noto nell'azienda dove lavoro. Non conoscevo quella donna personalmente, ma conoscevo chi la frequentava. La poverina soffriva di una malattia (non mi è stato precisato di che si trattava) e ha letteralmente scelto la morte piuttosto che le medicine che le salvavano la vita, ma che le facevano anche aumentare di peso.
Una storia triste che fa riflettere.
Ma serve veramente avere vittime come lei per farci capire alcune cose?
Concordo che l'obesità non va celebrata, sono questioni di salute non di immagine.
Si dice che la depressione e le malattie mentali in genere abbiano anche cause genetiche e biologiche... Il che è sicuramente vero, ma per la massima parte sono le altre persone che fanno ammalare. Persone come qualcuno qui sopra (non voi due, spero).
Io devo ancora vedere/leggere una storia in cui il protagonista, a furia di maltrattamenti, diventa cattiv* e si vendica (ma non vendetta indiscriminata stile sparatorie nelle scuole, e neanche un semplice role reversal alla Death Note) in modo sottile e perfido e viene raffigurato come un personaggio controverso ma POSITIVO.
Purtroppo credo che neanche questa sarà la volta buona, ma varrà comunque un'occhiata.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.