Il 2026 si preannuncia un anno molto interessante per i videogiochi gratuiti per smartphone e tablet. Tra i titoli più attesi ci sono Arknights: Endfield, la cui uscita è prevista per l'inizio dell'anno, e Neverness to Everness, che sta convincendo molti giocatori durante le prove in anteprima. Ma c'è un altro gioco che merita attenzione: Ananta.
Sin dal suo primo annuncio, Ananta ha colpito i giocatori per l'ambizione del progetto. Il gioco promette di creare una città virtuale molto dettagliata, simile a quelle che si trovano nei famosi videogiochi di Rockstar Games come Grand Theft Auto.
Dopo mesi di silenzio che avevano preoccupato i fan, gli sviluppatori hanno finalmente mostrato un nuovo video di gameplay che dimostra le potenzialità del gioco.
Sin dal suo primo annuncio, Ananta ha colpito i giocatori per l'ambizione del progetto. Il gioco promette di creare una città virtuale molto dettagliata, simile a quelle che si trovano nei famosi videogiochi di Rockstar Games come Grand Theft Auto.
Dopo mesi di silenzio che avevano preoccupato i fan, gli sviluppatori hanno finalmente mostrato un nuovo video di gameplay che dimostra le potenzialità del gioco.

Nel filmato si può ammirare subito la vastità della città virtuale: edifici imponenti, spiagge, locali notturni e molto altro ancora. Successivamente vengono mostrate le fasi di combattimento, che ricordano lo stile fluido e spettacolare reso famoso dalla serie di videogiochi Batman Arkham.
Il combattimento a mani nude non sarà però l'unica opzione disponibile. I giocatori potranno usare molte armi da fuoco diverse: lanciamissili, fucili automatici, lanciafiamme e vari tipi di esplosivi. In alternativa, sarà possibile scegliere un approccio più silenzioso e nascosto.
Come in Grand Theft Auto V, sarà possibile cambiare personaggio durante il gioco con un breve caricamento che mostra la città dall'alto. Ogni personaggio avrà caratteristiche uniche: alcuni potranno arrestare i criminali, altri useranno gadget particolari o riusciranno a modificare i cartelloni pubblicitari della città, proprio come nel videogioco Watch Dogs.
La parte finale del video mostra le abilità di movimento del protagonista, che potrà utilizzare una specie di corda per spostarsi velocemente tra i palazzi, in modo molto simile a quello visto nei videogiochi di Marvel's Spider-Man sviluppati da Insomniac.
Il gioco è attualmente disponibile per le prenotazioni anticipate. Durante il Tokyo Game Show di questa settimana sarà presente uno stand dove sarà possibile provarlo, quindi è probabile che arrivino presto nuove informazioni sul titolo.
Fonti consultate:
Trailer ufficiale sul canale Youtube di Playstation
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Se poi magari come GTA avesse offline e online separati sarebbe il top...
Un ammasso di niente, privo di una propria identità e direzione. Finirà per essere una versione peggiore di tutti i giochi che lo hanno "ispirato", in cui quel gameplay è mirato, rifinito e con una direzione.
Alcune animazioni mi sembrano poi copiate 1 a 1 da altri giochi (tralasciando che il trailer mi sembra poco veritiero)
Davvero questo quel che vogliono i giocatori? Rabbrividisco.
Un articolo di Famitsu ha giá detto che i personaggi li sblocchi giocando. Le microtransazioni sono per i vestiti e i veicoli e cose del genere.
Le microtransazioni all'interno del gioco serviranno solo per cosmetici, personalizzazioni e skin varie quindi sarà un'esperienza uguale per tutti con sblocco personaggi COMPLETAMENTE giocabile.
E non è che gli somiglia, ci sono meccaniche e animazioni che sono rippate da quei giochi.
Un altro Nintendo vs Palworld in arrivo?
È un pò come il clone di Horizon Zero Down di cui si è parlato in un altra news, solo che per la "Legge dei due pesi e due misure" che viene tanto abusata qui sul sito, secondo i commenti per quello è necessario aspettare di giocarla di persona per capire se sia realmente una copia, mentre per questo È già una copia e non c'è bisogno di giocarci per capirlo!
Sarò io il rincitrullito che non capisce una mazza di videogames, ma nel valutarli parto dal semplice pressupposto che per principio bisognerebbe giocarli entrambi per farsi un'idea della reale situazione e non uno sì e l'altro no perchè sì, nonostante mostrino la stessa natura di molto probabili copie!
Per riassumere, secondo me se è illegale questo lo dovrebbe essere anche l'apparente clone di Horizon, per altri che commentano questo apparente clone è illegale mentre l'apparente clone di Horizon no(o non ancora)...ma la coerenza pare essersi estinta, quindi preferisco basarmi sulla mia personale esperienza di gioco dopo aver giocato entrambi! XD
Comunque, a parte ciò, vedo che sta venendo applicata anche la seconda legge(quella del tutto nero o bianco, vietate le sfumature) che è tanto cara qui dul sito...non è che, pur essendo un mix di vari titoli, allora potrebbe starci che magati potrebbe essere divertente e tranquillamente giocabile una volta provato in prima persona...esiste solo che in quanto tale sia di default o un capolavoro o letame fumante, senza bisogno di giocarlo!
A molti(compreso me) pare di essere davanti a un mix fotocopia di vari giochi con una verniciata in stile anime, a me(inoltre) pare anche di essere davanti a un mix fotocopia di vari commenti già visti e rivisti, ma senza alcuna verniciata di sorta!
Poi se a te non piace lo "stile anime", beh... quelli sono affari tuoi 😅
Ci vedo anche un po' di follia di Saint Row, in salsa anime pop.
Comunque sì, certe animazioni legnose sembrano prese di peso, spero cambino e il combat evolva perché sono la parte peggiore del trailer.
Piacevole l'aspetto scanzonato del tutto, a me sembra sia fatto come per dire "Ehi, giappi, non riuscite a fare open world di livello occidentale con folle stile anime? Ci pensiamo noi!"
Mi sono tornati in mente i vari Jrpg con visuale dall'alto degli anni '90 con sprite e ambienti simili per stile, lo stesso molti beat'em up, poi gli fps militari con tecno-tute degli ultimi 20 anni, insomma, credo che certe meccaniche dovrebbero essere più comuni.
Sembra divertente. Resta da capire se uscirà davvero e se sarà davvero così.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.