logo AnimeClick.it

-

<Attenzione contiene spoiler>

Introduzione e sviluppo

Un cortometraggio semplice, senza tanti peli sulla lingua e che mostra esattamente quello che intende mostrare. Una sorta di parodia/manifesto/pamphlet propagandistico che esalta lo spirito bellico, eroico e di resistenza del bushido giapponese contro l'ìmperante imperialismo anglo-americano. Dice il proverbio "I pesci più grandi mangiano quelli più piccoli". Beh, questo cortometraggio dimostra la relatività di tale proverbio e attraverso la rappresentazione del mare come di campo di battaglia, mette in evidenza, come nonostante la differenza di potenza e forza i pesci piccoli, parodia delle forze giapponesi, dimostrino una resistenza, una resilienza e una risolutezza senza eguali durante lo scontro, riuscendo a riorganizzarsi e a sbaragliare le balene giganti, parodia delle forze americane. I giganti sorpresi dal piano e dall'organizzazione dei pesci piccoli, vengono alla fine sopraffatti e i pesci piccoli vincono la guerra e celebrano la loro vittoria. Tuttavia è paradossalmente questa a diventare la causa della loro rovina, visto che alla fine vengono catturati dai pescatori per essere mangiati.

Comparto grafico e sonoro

La grafica è in bianco e nero. Ciononostante i disegni sono ben definiti e molto accurati e dimostrano una fluidità di movimenti notevole per l'epoca in cui il cortometraggio è stato realizzato. Le riprese constano di primi e secondi piani sapientemente alternati che vanno a costituire delle sequenze narrative molto suggestive che mettono in risalto l'evento bellico nel modo più originale possibile. I personaggi sono misti tra completamente animali e mezzi uomini e mezzi animali, come a voler sottolineare la natura mezza umana e mezza animale dell'essere umano stesso. Non vi è alcun comparto sonoro: i dialoghi sono rappresentati attraverso i sottotitoli.

Messaggi

Questo cortometraggio presenta più di un singolo messaggio. Innanzitutto esso è sicuramente connotato da una forte carica propagandistica: infatti, serve ad inculcare nel popolo l'idea che la nazione deve, non solo difendersi, ma anche organizzarsi e combattere in modo feroce ed aggressivo, in ossequio allo spirito del bushido al fine di espandersi e creare il suo spazio personale. Altro messaggio importante, sempre nel rispetto dello spirito del bushido, è di non crogiolarsi nella vittoria, poiché essa stessa può diventare la causa principale della sconfitta della nazione.

Giudizio finale

Un piccolo-grande capolavoro che rappresenta per quello che è e così com'è. Una sorta di anticipazione del futuro imminente che attende il mondo e che lo sconvolgerà in tutto e per tutto.

Voto: 9