logo AnimeClick.it


    -



    Introduzione e sviluppo

    Il settimo capitolo della saga. Questo è forse uno dei miei capitoli preferiti della saga, perché parla di andare oltre ciò che si sa e/o si crede di sapere e ci mette nella posizione (non che gli altri capitoli non lo facciano) di ribaltare la nostra prospettiva di osservazione e di ascolto.

    Durante una notte Piedino si sveglia e vede una roggia che emana un bagliore blu sorvolare il picco del tricorno ed atterrare1 [ continua a leggere]
    -



    Introduzione e sinossi

    Il sesto capitolo dedicato alla saga dei dinosauri. Una piccola mini-avventura all'insegna della curiosità, ma anche dell'acquisizione del buon senso, del giudizio, della coscienza, della consapevolezza e del discernimento.

    Il nonno di Piedino racconta a lui e ai suoi amici dei racconti sull'origine della Terra, della vita. In seguito parla di un famoso "Sauro Solitario", il quale secondo il racconto riuscì ad affront1 [ continua a leggere]
    -

    Attenzione: la recensione contiene spoiler

    Sinossi
    Il quinto capitolo della saga dedicata ai dinosauri più strani e imprevedibili di sempre. Una nuova minaccia si abbatte sulla Valle Incantata e sui nostri piccoli e grandi amici. Uno sciame di locuste giunge e divora tutta la vegetazione nella valle, trasformandola in un deserto. Di notte gli adulti discutono sul da farsi e optano per lasciare la valle, ma devono fare attenzione o il loro viag1 [ continua a leggere]
    -

    La recensione contiene spoiler

    Introduzione e sviluppo
    Un altro capitolo nel lungo e difficile cammino dei nostri piccoli-grandi amici dinosauri. Questa volta non possono permettersi di sbagliare, perché ha luogo una corsa contro il tempo piena di ostacoli. I nostri amici fanno la conoscenza di un branco di colli lunghi proveniente da una misteriosa terra altrimenti nota come terra delle nebbie, un posto inospitale e pieno di nuove creature, e1 [ continua a leggere]
    -

    Introduzione e sviluppo
    Il terzo capitolo della saga di dinosauri più famosa di tutti i tempi. Uno spaccato di vita essenziale e fondamentale per la crescita interiore di chiunque. Questo terzo capitolo rappresenta una fase di passaggio e ci spiega quanto il rispetto e la collaborazione siano fondamentali nella vita di tutti, per riprendere una famosa citazione "Siamo forti se uniti, deboli se divisi". I nostri amici si ritrovano nel bel mezzo d1 [ continua a leggere]
    -

    Attenzione: la recensione contiene spoiler

    Introduzione e sinossi
    Il secondo capitolo di una saga antica, molto antica, oserei dire "preistorica". Un piccolo-grande viaggio alla scoperta di un mondo pieno di meraviglie, ma anche di insidie e di pericoli. Facciamo un salto indietro nel tempo per contemplare un mondo primitivo, ma grandioso e dove non ci si annoia mai. Signore e signori, vi diamo il benvenuto nella sola ed unica "Valle Incantata"1 [ continua a leggere]
    -

    Introduzione e sviluppo
    Il primo capitolo di una saga destinata a far parlare molto di sé. Un'avventura che ci fa tornare indietro nel tempo e nello spazio e ci porta a milioni e milioni di anni fa, in un periodo imprecisato della storia della Terra, quando a popolarla e a dominarla erano alcune delle creature più misteriose e magnifiche che essa abbia mai visto, i dinosauri. Ma come vivevano questi esseri imponenti dalla statura e dalle misure1 [ continua a leggere]

    9.0/10
    -



    Il cerchio della vita e della morte. Si nasce, si cresce, si vivono esperienze sia grandiose che terrificanti, le si tramanda ai posteri e poi ci si congeda da questa vita e/o questo mondo. La nuda e semplice realtà del fatto che nessuno è più o meno importante di qualcun'altro o se vogliamo riformulare questa affermazione, tutti sono più o meno importanti allo stesso modo. Questo è il concetto fondamentale che alla base del ciclo tra vita e m1 [ continua a leggere]
    -

    Introduzione e sviluppo
    Un'olimpiade tutta animale all'insegna di una competizione nel rispetto della diversità. I partecipanti si sfidano ad un triathlon che si annuncia molto acceso. Gli spiriti degli atleti si stanno scaldando e tutti sono pronti a dare il meglio di sé. Il tutto sotto lo sguardo severo di una giuria che non ammette sgarri. Quindi diciamolo insieme: "Pronti, partenza, via! Ed ecco tutti pronti ad esibire le proprie doti, capac1 [ continua a leggere]
    -

    Introduzione e sviluppo
    Prepariamoci ad immergerci nel mondo dei gialli, dei thriller e dei noir. Un mondo, dove niente è come sembra, bensì tutto è pieno di misteri e segreti che aspettano solo di essere scoperti, contemplati e risolti, non importa che siano grandi o piccoli, veri o finti. Il tutto accompagnati dai detective più improbabili e più misteriosi di questo mondo. Signore e signori, immergiamoci nel mondo de "I misteri di Silvestro e1 [ continua a leggere]
    -

    Introduzione e sviluppo

    Preparatevi a riscoprire le antiche vestigia degli antichi numi dell'Olimpo, delle loro vicissitudini, usi, costumi, usanze, abitudini, e anche quelli degli uomini e delle donne loro sottoposti, il tutto attraverso una nuova prospettiva, punto di vista e di osservazione, ascolto e contemplazione, quelli di una bambina e dei suoi amici, anche se non si tratta di una bambina qualsiasi. Già, perché la bambina è una bambina1 [ continua a leggere]
    -

    Introduzione e sviluppo

    Cosa possiamo dire di questa quindicesima stagione, se non che essa può essere considerata come una sorta di estensione della precedente? Bentornati nel terrificante e inquietante mondo di "Yamishibai", dove le cose e soprattutto le persone non sono mai quello che sembrano. In questa stagione riprenderemo da dove abbiamo lasciato e approfondiremo quelle che a mio avviso sono le radici dei mali del genere umano, la sua fo1 [ continua a leggere]