logo AnimeClick.it

-

Tutto sommato questo film, questo nuovo (e per ora vero) finalendi Evangelion è soddisfacente.

Purtroppo la messinscena della pellicola è al contempo abbastanza scadente e con questo mi riferisco ad una prima parte (circa un'ora di film) non solo noiosa, ma assolutamente tediosa, ovvero non ti fa addormentare (magari), ti fa proprio venir voglia di chiudere con Evangelion.

Capisco che Evangelion è anche queato, nondimeno quella parte rimane a mio avviso troppo lunga ed a parte quello, è completamente rovinata dai personaggi, che anche qui (come da tradizione Evangelion) si ritrovano ad avere rapporti e reazioni casuali, esagerato e decisamente forzati.

Escludendo questa prima parte (che ovviamente incide sul voto), come detto, il finale è soddisfacente. Per quanto mi riguarda, ciò che penso di Evangelion in generale (non solo riguardo questo film) è che sia una serie che tutto sommato non fa niente di troppo particolare: tutte le tematiche che propone (il prendere a piene mani dalla mitologia, l'uomo che lotto contro le divinità, l'uomo che diventa il nuovo dio, ecc.) sono tutte cose abbastanza comuni nell'intrattenimento giapponese (e non solo) e a parte ciò, tutto questo è presentato in maniera molto mediocre sotto praticamente tutto i punti di vista.

Questo film è la piena continuazione di tutto ciò: la scrittura e la risoluzione dei personaggi, sia principali che secondari, ciò che riguarda la mitologia della serie e la sua risoluzione, tutta la parte d'azione; tutto ciò è al più decente, ma alla fine non è niente di speciale, anzi.

L'unica cosa davvero positiva del film è che
SPOILER

Fortunatamente da un senso alla nuova waifu (principale visto che ne vengono aggiunte anche di secondarie) aggiuntasi precedentemente all'harem di shinji, infatti Mari si rivelerà la scelta di shinji (nel senso che la sceglie dal suo harem come sua sposa o comunque compagna). La cosa in realtà era anche abbastanza ovvia a pensarci bene: Rei tecnicamente è sua madre e tecnicamente non è neanche una vera persona essendo essa un essere artificiale; Misato non va bene per Shinji sia perché è troppo vecchia per lui (non proprio troppo vecchia, ma comunque non sono coetanei), è pure già stata impegnata (cosa che, considerando ciò che ho visto nelle opere giapponesi, la rende non idonea ad essere la "scelta" del protagonista) e in questo film ha pure un figlio (che per una serie di motivi ha l'età di shinji); Asuka andrebbe bene per Shinji (immagino che l'idea iniziale era proprio quella) ma purtroppo ha il piccolo difetto di essere la personificazione dell'insopportabilità; rimane quindi Mari, la nuova aggiunta, il cui scopo rimane fino alla fine poco chiaro (visto che il film si poteva fare anche senza di lei) fino a che non si rivela appunto la compagna futura di shinji. Tra l'altro anche il nome è tutto un programma, visto che si chiama Maria, con shinji che grazi alla lancia di non-ricordo-chi diventa praticamente il nuovo Dio che plasma il nuovo mondo.