logo AnimeClick.it

-

<Attenzione contiene spoiler>

Introduzione e sinossi

Il sesto capitolo dedicato alla saga dei dinosauri. Una piccola mini-avventura all'insegna della curiosità, ma anche dell'acquisizione del buon senso, del giudizio, della coscienza, della consapevolezza e del discernimento.

Il nonno di Piedino racconta a lui e ai suoi amici dei racconti sull'origine della Terra, della vita. In seguito parla di un famoso "Sauro Solitario", il quale secondo il racconto riuscì ad affrontare e a sconfiggere un terribili Denti Aguzzi e a metterlo in fuga. In seguito a ciò ci fu un violento terremoto che creò quella che viene chiamata Saurus Rock ed da allora tutti i dinosauri la riconoscono e la rispettano in onore del "Sauro Solitario". Il giorno seguente giunge nella valle uno strano Collolungo di nome Dock, il quale presenta una particolare cicatrice e per Piedino quella è la prova del fatto che il Saurus Solitario esiste veramente e lo racconta agli altri. Quasi tutti gli credono, tranne Tricky, la quale è poi indaffarata con due sue nipotine gemelle Dinah e Dana. Queste, incuriosite dalla storia del nonno e da quella di Piedino, si avventurano presso Saurus Rock, ma rischiano di avere un'incontro ravvicinato con un Denteaguzzi, ma fortunatamente Piedino e gli altri riescono a trarle in salvo e a far precipitare il Dentiaguzzi. Tornati alla Valle, il nostro Piedino ha un brutto sogno in cui vede questa venir distrutta a causa della distruzione della Saurus Rock e chiede spiegazioni al nonno, il quale lo rassicura e gli fa capire che non c'è niente da temere. Invece, accadono sventure prima ai nostri amici e poi ai grandi, i quali accusano Doc e lo considerano responsabile di tutto questo pensando di doverlo cacciare. Ma Piedino, il quale è già stato salvato due volte da Dock, fa in modo di poter dimostrare che Dock non ha nulla a che vedere con i disastri che si stanno abbattendo sulla valle e ritorna a Saurus Rock, dove ritrova il Dentiaguzzi sconfitto proprio da Dock. Sembra morto, ma in realtà è vivo e Piedino scappa. Improvvisamente, arrivano il Nonno, Dock e il resto degli amici. Nonno e Dock mettono fuori combattimento il Denteaguzzi e un'altro suo simile. Alla fine Dock decide di lasciare la valle e ringrazia tutti per il sostegno ed in modo particolare Piedino per aver creduto alla sua innocenza.

Grafica

La grafica è rimasta invariata, segno di continuità di una serie di avventure che ha saputo mantenere una certa perserveranza, persistenza, pazienza, costanza, dedizione e diligenza nel corso degli anni in cui è stata sviluppata. I disegni sono ancora fatti a mano e presentano una spontaneità di altri tempi, la quale sembra essere andata persa. I colori sono ben equilibrati, con un contrasto chiaro-scuro decisamente ben impostato e a sua volta equilibrato. I movimenti sono abbstanza fluidi e dinamici, segno di un lavoro che non ha perso niente della sua potenza narrativa e stilistica.

Colonna sonora

La colonna sonora è composta di motivetti classici che fanno divertire e che sono fusi con uno stile misto rock e jazz, il quale conferisce dinamicità, effervescenza ed estro alla trama e ai personaggi che la vivono e che funge anche da strumento di persuasione e convinzione-A ciò si aggiungono anche le scene di ballo che mettono in risalto la vivacità dei personaggi.

Personaggi e lezioni

I personaggi sono rimasti quasi del tutto immutati, anche se subiscono appunto una mutazione o cambiamento interiore a seguito delle loro continue avventure. Piedino è sempre al primo posto nell'intraprendere avventure rischiose al fine di dimostrare il suo vero valore ed alla fine questo viene premiato con il riconoscimento dei suoi amici e dei grandi, soprattutto di suo nonno e di Dock. Questi, in particolare, lo ringrazia per aver creduto in lui e dichiara al resto dei dinosauri della Valle Incantata che è proprio lui ciò di cui la Valle ha veramente bisogno per il proprio futuro. Anche gli amici di Piedino subiscono una metamorfosi interiore. Tricky è ormai diventata una zia e quindi inizia a sviluppare un certo senso di responsabilità. Ducky, Pitri e Spike rimangono sempre se stessi, ma contribuiscono sempre alla riuscita delle imprese di Piedino. Le due gemelline, nipoti di Tricky, rappresentano l'ingresso nel Cerchio della Vita e il bisogno di esplorare il mondo che ci circonda per capirlo e comprenderlo meglio, rispettandone le regole. Dock è invece un dinosauro dalla lunga esperienza, il quale se ne va di valle in valle, restando sempre solo per poter avere la pace che tanto desidera. Di conseguenza, ognuno dei personaggi, sia primiari che secondari presenta un'esperienza più o meno paelse, la quale trasmette più o meno una certa saggezza e/o un certo messaggio dietro il quale c'è più di una lezione importante che deve essere appresa. Dock, con la sua cicatrice, ci ricorda che il mondo può fare molto male quando necessario, quindi è opportuno, quindi bisogna prestare attenzione quando esso ci mette alla prova. Piedino e i suoi amici dimostrano di avere spirito di gruppo, di amicizia e di iniziativa, i quali sono requisiti altrettanto importanti e ci ricordano che dobbiamo essere disposti a lottare e a faticare per ottenere qualcosa.

Giudizio finale

Un sesto capitolo dal ritmo piuttosto lento, ma che sa cambiare ritmo quando è necessario e sa dare il giusto brio alla trama che la caratterizza e ai personaggi che la vivono e soprattutto dimostra di sapere esser costante nello svolgimento.

Voto finale: 8.5