Nel corso della nuova tappa dell'evento "Commemorating 40 Years of Shaft~ Madogatari", inaugurata questo martedì a Osaka, è stata mostrata una "versione B" del cortometraggio di 4 minuti dedicato a Puella Magi Madoka Magica, mostrato meno di un mese fa nella tappa di Tokyo. Il nuovo cortometraggio differisce dal precedente per la sostituzione di alcune scene.
Anime News Network

In una recente intervista, il presidente della SHAFT
Mitsutoshi Kubota ha affermato che la produzione del corto non sarà fine a sé stessa, ma costituirà il nucleo iniziale di un nuovo progetto dedicato a Madoka Magica. Secondo Kubota, il concept movie altro non è che una versione estesa e in grande stile dei bozzetti preliminari che vengono solitamente utilizzati per avviare la produzione di un anime, e funge da vero e proprio trailer per il progetto, in cui saranno integrate le scene già realizzate, compresa quella del balletto di Madoka.
Il cast di protagoniste delle opere precedenti tornerà al gran completo, comprese Hitomi e la new entry Nagisa Momoe. Kubota ha poi sottolineato che il nuovo progetto rafforzerà l'immagine di Mami, presentata qui come un "Dio della battaglia", comparandola al Guan Yu del Romanzo dei Tre Regni; ha infine accennato al lavoro della character designer Ume Aoki, che ha lavorato ai vestiti delle protagoniste, rendendoli "un po' diversi" da quelli tipici delle tradizionali mahou shoujo.
Fonte consultata:
Il cast di protagoniste delle opere precedenti tornerà al gran completo, comprese Hitomi e la new entry Nagisa Momoe. Kubota ha poi sottolineato che il nuovo progetto rafforzerà l'immagine di Mami, presentata qui come un "Dio della battaglia", comparandola al Guan Yu del Romanzo dei Tre Regni; ha infine accennato al lavoro della character designer Ume Aoki, che ha lavorato ai vestiti delle protagoniste, rendendoli "un po' diversi" da quelli tipici delle tradizionali mahou shoujo.

Gli storyboard per il corto sono stati realizzati dal capo regista Akiyuki Shinbou (Monogatari Series), affiancato ancora una volta alla direzione da Yukihiro Miyamoto, mentre alle musiche ha fatto il suo ritorno la compositrice Yuki Kajiura (Fate/Zero, Sword Art Online). Per il nuovo lavoro sono state richiamate anche le doppiatrici impiegate nella serie e nei film:
- Aoi Yuuki - Madoka Kaname
- Chiwa Saito - Homura Akemi
- Kaori Mizuhashi - Mami Tomoe
- Eri Kitamura - Sayaka Miki
- Ai Nonaka - Kyouko Sakura
- Kana Asumi - Nagisa Momoe
- Emiri Katou - Kyubey
Anime News Network
Ovviamente mi auguro che la storia sia una prosecuzione del terzo film !
Il ritorno della Amendola su Homura è praticamente impossibile, sembra che abbia abbandonato l'idea di doppiare qualsiasi opera animata (da serie Americane a lungometraggi Giapponesi), ormai doppia solo film e telefilm (purtroppo).
sti ca'. anche se in italia per qualche strano trigono con urano o movimenti cosmici sconosciuti e arcani non viene quasi mai citata se non quasi per sbaglio, solo lche madoka magica se l' è inventata lei, piccolo dettaglio, una quisquiglia... sua la storia suoi i disegni, benchè nasca come anime.
e poco importa ai più che qua in italia ci abbiano rifilato il manga brutto che piega di madoka quando lei stessa ne ha disegnato uno in 3 numeri che a vederlo fa piangere per quanto è bello... perle ai porci
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.