logo AnimeClick.it
foto autore
Nome:
Takashi Murakami
Nome in Kanji:
村上たかし
Tipo:
PERSONA
Sesso:
M
Data di nascita:
08/ 04/ 1965
Nazionalità:
Giappone
Sito web ufficiale
http://murakamike.com
Biografia:
Nato nella prefettura di Osaka. Suo padre, spesso assente, intrattiene una relazione con un'altra donna. La rottura tra i genitori è irreparabile, il divorzio avviene quando il giovane Takashi frequenta la quinta elementare.
La situazione finanziaria dei genitori si riflette sul figlio, dovendo sostenersi autonomamente all'università di Kyoto dopo l'iscrizione. Lavora come figurante in serie televisive e come tutor privato per tre giorni a settimana, guadagnando circa 80.000 yen al mese per insegnare.
Decide di lavorare ai manga proprio per pagarsi gli studi. Ottiene diverse menzioni d'onore, e con i compensi ricevuti riesce a versare la retta prevista fino al terzo anno. Nel 1985 debutta ufficialmente come autore di manga con il breve "Namakemono ga Miteta", pubblicato sulla rivista Weekly Young Jump della casa editrice Shueisha, opera poi serializzata dal 1986 fino al 1989 e infine trasposta in due episodi oav.
In realtà seguiva a fatica i corsi universitari, non dimostrandosi interessato alla materia. Cogliendo l'occasione, sospende gli studi concentrandosi sul creare storie. In concomitanza si dedica a un cineforum, dove incontra Kayo Murakami, i due si sposano nel 1992. Avendo preso una pausa dalla pubblicazione di manga si trova improvvisamente disoccupato, in questo frangente decide di tornare a frequentare l'università, affittando un appartamento a Kyoto.
Per quanto si sforzi continua a non piacergli la materia, tanto da arrivare a fingere di frequentare i corsi universitari. Dopo essersi confrontato con la moglie si convince a tornare a creare manga. Propone all'editore due opere, la scelta ricade su Paji (1999 -2004), vincitore del 4° Premio Eccellenza della Divisione Manga al Japan media arts festival.
La serie, seppur di successo, viene bruscamente interrotta per via delle scarse vendite. Per Murakami, ora padre di due figli, il più piccolo aveva tre anni, è il momento di una nuova crisi. Nel 2007 si trasferisce a Yahonmatsu, raggiungendo i suoceri. Abbandona definitivamente l'università, cerca lavoro senza trovarlo a causa della sua debole vista, riesce a pubblicare un'opera senza molto successo.
Dietro consiglio, decide di cambiare completamente stile, dedicandosi a "Hoshi Mamoru Inu - Il cane che guarda le stelle" (2008-2009).

Lavori:
1987 - Namakemono ga Miteta  (Disegni)  Giappone
1987 - Namakemono ga Miteta  (Storia)  Giappone
1988 - Namakemono ga Miteta  (Soggetto originale)  Giappone
1999 - Paji  (Storia)  Giappone
1999 - Paji  (Disegni)  Giappone
2008 - Il cane che guarda le stelle  (Storia)  Giappone
2008 - Il cane che guarda le stelle  (Disegni)  Giappone
2011 - Hoshi Mamoru Inu  (Soggetto originale)  Giappone
2012 - Muv-Luv Alternative: Total Eclipse  (Assistente di produzione)  Giappone
2013 - Paji  (Soggetto originale)  Giappone
2013 - Poipoi-sama  (Storia)  Giappone
2013 - Poipoi-sama  (Disegni)  Giappone
2014 - L'Uccellino Azzurro  (Storia)  Giappone
2014 - L'Uccellino Azzurro  (Disegni)  Giappone
2017 - Kota: il cane che vive con noi  (Storia)  Giappone
2017 - Kota: il cane che vive con noi  (Disegni)  Giappone
2020 - Pino  (Disegni)  Giappone
2020 - Pino  (Storia)  Giappone
2022 - Il bambino e il cane  (Disegni)  Giappone