logo AnimeClick.it
CONTE: "Nell'accezione di "prossimi congiunti" rientrano anche gli affetti vicini, come le fidanzate

PEOPLE:
Kim Yo-Jong versione yandere
Natalia Poklónskaya (ex pubblico ministero della Crimea, diventata deputata russa alcuni anni dopo l'annessione nel 2014).





E niente, qua siamo su vette altissime.
"K-Kim Yo-Jong-dono...o-onegai"

Prossima novel in uscita:
Ero una ragazza normale quando mio fratello si ammalò, e ora sono diventata il capo di una dittatura?!?
Momiji ?

Io: non avrò mai il tempo per platinare CTR.
Covid19: Hold my beer.

Voglio vedermi tutte le Monogatari series ma ho alcune domande: a) l'ordine è corretto, considerando che seguo quello cronologico e non quello di uscita-shaft? b) manca qualche serie? Nel caso, dove va collocata? c) hanno annunciato qualche nuova serie? Nel caso dove andrà collocata?
1) Bake
2) Kizu
3) Nise
4) Neko (kuro)
5) Second season (dovrebbe chiamarsi anche nekomonogatari shiro credo)
6) Hana
7) Tsuki
8) Owari first season
9) Koyomi
10) Owari second season
Non penso sia lei la vincitrice finale (la protagonista è un'altra), però penso anche che facciano tutti il tifo per lei. Almeno io.

Netflix ha annunciato il rilascio di un episodio OAV di NGE, dove i 3 robottoni affronteranno un nuovo Shito; dalla trama pare che utilizzeranno un arma simil-bastone lungo per sconfiggerlo.

Io sotto la sede di Netflix dopo aver sentito il nuovo doppiaggio di NGE

Internet è un posto meraviglioso

Maionese lover 13

Domanda da 1 milione di dollari: come guardo La malinconia di Haruhi Suzumiya? Ordine di trasmissione oppure ordine corretto? Non vorrei vedermi qualcosa senza senso che mi obblighi a vederlo una seconda volta per capirci qualcosa...
Arrivato oggi l'ultimo album dei Man With a Mission “Chasing the horizon”. Album eccellente, anche se lo ritengo nel complesso inferiore al precedente "The world's on fire": si sente la mancanza di pezzi "famosi" provenienti da sigle di anime (nel precedente c'erano due calibri da novanta come "The seven deadly sins" e "Rise your flag"); avrebbero dovuto inserire in qualsiasi modo la collaborazione con Marty Friedman dei Megadeath (ending di B the beginning "The perfect world").


Che dire in conclusione? I Man With a Mission si confermano per distacco la migliore rock band giapponese, con un livello analogo a molte altre americane più famose. Credo che di questo se ne sia accorta anche la Sony: parecchi tour in Europa e USA ed un album con forte preminenza di pezzi in inglese con tanto di "world edition" per il pubblico occidentale.

Pezzo migliore dell'album: 2045