logo AnimeClick.it

Tori no Uta 01

Titolo italiano:  N.D.

Data italiana: N.D.
Data in patria: N.D.
Durata: 0 minuti

Totale voti:   10   2   0 


Shiho Miyano

Una favola, di quelle piene di simboli che si riescono a comprendere appieno solo se si è esperti del settore, non essendo il mio caso mi sarò persa molto: ma me lo sono goduta molto. Le tavole sono bellissime, ben accordate con la musica.

 16/10/2025

Felpato12

Troppo criptico, esageratamente ermetico, tanto da farmi domandare se l’autore avesse realmente qualcosa da dire. L’idea delle illustrazioni in sequenza non è male, ma non si può parlare di animazione. Suggestive le musiche. Ne faccio a meno.

 16/10/2025

Mirokusama

"Mia madre diceva sempre: se non hai qualcosa di carino da dire su qualcuno, non dire niente." Non sono il target per queste cose.

 16/10/2025

Miriam22

Onirico e poetico, colpisce per le suggestive illustrazioni e l’uso evocativo della musica. Tuttavia, la narrazione criptica e la totale staticità possono renderlo poco accessibile, lasciando più domande che risposte. Da vedere (più volte).

 16/10/2025

esseci

Un amore perduto nel tempo e nei ricordi: Amano tratteggia un sogno malinconico dove la memoria e il desiderio si rincorrono in una visione onirica. Un'animazione sperimentale e disegni molto belli. Più che un racconto sembra un'impressione eterea.

 16/10/2025

_Watase

Un sogno espresso da magnifici quadri

 31/01/2016

mefisto94

Veramente una bella storia, ha superato le mie (scarse) aspettative. Emergono una serie di elementi che rendono assimilabile lo sviluppo al mito di Urashima Taro.

 22/01/2016

harlock91

come sempre bellissimi i disegni creati da Amano, quasi ipnotici

 N.D.

Sarren

Molto particolare, molto affascinante. Storia abbastanza criptica, dove il sogno e la realtà si confondono tanto da diventare indistinguibili.

 N.D.

Pan Daemonium

Abbastanza criptico, probabilmente non esiste una vera e propria chiave interpretativa. Insieme di disegni, in generale piuttosto bello.

 N.D.

Robocop XIII

Prodotto impegnativo, ma nel contempo scorrevole e interessante, per percepirlo appieno bisogna guardarlo più di una volta.

 N.D.


Altri Voti