
Durante i prossimi 6 e 7 maggio l' Istituto Ardizzone Gioeni sito in Via Etnea, 595 in Catania sarà pronto ad ospitare una nuova edizione del Japan Fest, il festival della cultura giapponese giunto al suo quarto appuntamento e inserito all'interno del calendario delle celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, redatto dall'Ambasciata del Giappone in Italia. Una due giorni all'insegna delle tradizioni, del folklore ma anche delle moderne tendenze legate agli universi della pop culture. Un bel modo per fare aggregazione sociale e scoprire più a fondo una cultura dalle radici millenarie, che regala sempre agli intervenuti interessanti spunti di riflessione; dal cibo, all'arte passando per la musica, la danza, il cinema e tante altre discipline che saranno ben rappresentate all'interno dei bellissimi spazi dell'Istituto Ardizzone Gioeni, casa del festival ormai da due anni.
Tra appassionati e semplici curiosi si portrà assistere e prendere parte a dimostrazioni, proiezioni, laboratori, mostre e spettacoli, il tutto sempre all'insegna della cultura e del divertimento, il marchio di fabbrica della manifestazione etnea. Quest'anno gli organizzatori dell'associazione culturale Ex- Cogito avranno il piacere di ospitare i membri dell'associazione culturale LAILAC di Firenze, una delle realtà italiane più attive nella promozione e nella diffusione della cultura nipponica che porteranno all'interno del festival il meglio delle loro attività tra le quali alcune novità mai viste nelle precedenti edizioni dell'evento. Sicuramente un motivo in più per tornare, per chi già ha partecipato in precedenza, e uno stimolo forte per coloro i quali hanno deciso di avvicinarsi per la prima volta al Japan Fest. Il Giappone non è mai stato così vicino!
Evento promosso e organizzato da:
Associazione Culturale Ex-Cogito
Per informazioni:
Pagina Facebook: www.facebook.com/japanfestofficial
Di seguito alcuni scatti della terza edizione, nello specifico: la sfilata in Yukata e Kimono, la dimostrazione di Kendo a cura del dojo Kuma no Kai, alcuni passaggi della Vestizione del Kimono e un'esibizione durante il Cosplay Contest.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.